Istruzioni d'uso ed avvertenze
ANGOLO
Istruzioni d'uso ed avvertenze
SOMMARIO
Dichiarazione del fabbricante........................1
PREMESSA .......................................................2
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
4.6
4.7
5.1
morsettiere ............................................5
5.2
7.1
Livello minimo di protezione
7.2
Impatto e schiacciamento
7.3
Esempio di installazion tipica..............42
ALLEGATI
- Istruzioni per l'utente finale
- Condizioni di Garanzia
2
PREMESSA
SCOPO DELLE ISTRUZIONI
Queste istruzioni sono state redatte dal costruttore e sono
parte integrante del prodotto. Le operazioni contenute sono
dirette ad operatori adeguatamente formati ed abilitati. Si rac-
comanda di leggerle e conservarle per un riferimento futuro.
I capitoli "2 RIEPILOGO AVVERTENZE IN MERITO AI RISCHI
RESIDUI" e "4 ISTRUZIONI PER L'USO" contengono le infor-
mazioni che DEA System fornisce in modo tale che il prodotto
soddisfi sempre i Requisiti Essenziali di Sicurezza previsti dalla
Direttiva Macchine (Direttiva Europea 98/37/CE).
Leggere attentamente questi capitoli
niscono importanti istruzioni per la sicurezza d'installazione,
d'uso e di manutenzione ed importanti avvertenze in merito ai
rischi residui che permangono malgrado siano adottate tutte le
disposizioni descritte.
Il prodotto è destinato ad essere incorporato in sistemi com-
pleti di chiusura per i quali si applicano specifici riferimenti legi-
slativi. Il capitolo "7 ASSIEME COMPLETO DELLA CHIUSU
A N G O L O
RA" fornisce alcune indicazioni utili per il rispetto dei Requisiti
Essenziali di Sicurezza per particolari tipologie di chiusure.
1 CONFORMITÀ DEL PRODOTTO
ANGOLO è un prodotto marcato CE. DEA System as-
sicura la conformità del prodotto alle Direttive Europee
98/37/CE sicurezza macchine, 89/336/CE e ss.mm. com-
patibilità elettromagnetica e 73/23/CE e ss.mm. apparecchi
elettrici a bassa tensione. DEA System allega alle presenti
istruzioni la Dichiarazione del Fabbricante (Cfr Direttiva
98/37/CE Art. 4 comma 2).
4
4
4
4
Leggere attentamente: la mancanza del rispetto delle se-
4
guenti avvertenze, può generare situazioni di pericolo.
4
ATTENZIONE L'utilizzo del prodotto in condizioni anomale
non previste dal costruttore può generare situazioni di perico-
lo; rispettare le condizioni previste dalle presenti istruzioni.
ATTENZIONE DEA System ricorda che la scelta, la disposi-
zione e l'installazione di tutti i dispositivi ed i materiali costi-
tuenti l'assieme completo della chiusura, devono avvenire in
ottemperanza alle Direttive Europee 98/37/CE (Direttiva mac-
chine), 89/336/CE e ss.mm. (compatibilità elettromagnetica),
73/23/CE e ss.mm. (apparecchi elettrici a bassa tensione). Per
tutti i Paesi extra Unione Europea, oltre alle norme nazionali vi-
genti, per un sufficiente livello di sicurezza si consiglia il rispetto
anche delle prescrizioni contenute nelle Direttive sopraccitate.
ATTENZIONE In nessun caso utilizzare il prodotto in presen-
za di atmosfera eplosiva o in ambienti che possano essere
agressivi e danneggiare parti del prodotto.
ATTENZIONE Qualsiasi operazione d'installazione, manu-
tenzione, pulizia o riparazione dell'intero impianto devono
essere eseguite esclusivamente da personale qualificato;
operare sempre in mancanza di alimentazione e seguire scru-
polosamente tutte le norme vigenti nel paese in cui si effettua
l'installazione, in materia di impianti elettrici.
ATTENZIONE L'utilizzo di parti di ricambio non indicate da
DEA System e/o il riassemblaggio non corretto possono cau-
sare situazioni di pericolo per persone, animali e cose; pos-
sono inoltre causare malfunzionamenti al prodotto; utilizzare
sempre le parti indicate da DEA System e seguire le istruzioni
per l'assemblaggio.
ATTENZIONE La conoscenza del funzionamento dello sbloc-
co a chiave (vedi F9 pag. 48) è molto importante per tutti gli
utenti dell'automatismo in quanto, in momenti di emergenza,
la mancanza di tempestività nell'agire su tale dispositivo può
causare situazioni di pericolo. L'allegato I delle presenti istru-
zioni è una pagina staccabile che ne illustra il funzionamento;
l'installatore è tenuto a consegnarla all'utente finale.
in quanto for-
ATTENZIONE Per una adeguata sicurezza elettrica i cavi di
alimentazione del motore devono essere posti all'interno di
canalette, inoltre tenere nettamente separati (minimo 4 mm in
aria o 1 mm attraverso l'isolamento) il cavo di alimentazione
230 V da quelli a bassissima tensione di sicurezza (alimenta-
zione motori, comandi, elettroserratura, antenna, alimenta-
zione ausiliari) provvedendo eventualmente al loro fissaggio
con adeguate fascette in prossimità delle morsettiere.
2 RIEPILOGO AVVERTENZE
IN MERITO AI RISCHI RESIDUI
ITALIANO