Registrazione
Sorgenti analogiche
1 Utilizzare il tasto INPUT SELECTOR (o la selezione
dell'ingresso) per selezionare la sorgente (diversa da
"VIDEO") da registrare.
2 Portare il componente collegato alle prese VIDEO nella
modalità di pausa di registrazione.
3 Avviare la riproduzione, quindi avviare la registrazione.
÷ Con alcuni software video è possibile che la registrazione
non risulti normale. Tale problema è dovuto alla presenza di
un sistema anticopia.
Sorgenti digitali
Attivare il modo REC per registrare una sorgente di ingresso digitale.
Quando la sorgente di ingresso digitale cambia durante la registrazio-
ne nel modo REC, il segnale audio può venire interrotto temporanea-
mente.
Registrazione di musica nel modo REC
Quando una sorgente multicanale di tipo Dolby Digital o DTS viene
registrata in modo REC, il segnale nella modalità di surround in uso
vengono rimissati in 2-canale.
F.AUX MODE
1 Utilizzare il tasto INPUT SELECTOR (o la selezione
dell'ingresso) per selezionare la sorgente ("DVD", "VIDEO",
"GAME" (o "FRONT AUX")) da registrare.
2 Portare il componente collegato alle prese VIDEO nella
modalità di pausa di registrazione.
3 Premere e tenere premuto il tasto F.AUX MODE per oltre 2
secondi, in modo da selezionare il modo AUTO REC o modo
MANUAL REC.
1 Modo REC disattivato
2 "A-REC":
Mode AUTO REC
3 "M-REC":
Mode MANUAL REC
INPUT SELECTOR
INPUT SELECTOR
I segnali digitali
multicanale (DTS o Dolby
Digital) vengono rimissati
in 2-canale prima di venire
emessi dalle prese di
registrazione analogiche
(REC OUT).
Per il modo AUTO REC:
Il display cambia automaticamente di posizione.
Per il modo MANUAL REC:
Il display cambia automaticamente di posizione.
4 Avviare la riproduzione, quindi avviare la registrazione.
÷ Se la riproduzione audio si interrompe a metà a causa di una modifica
dei segnali di ingresso, ecc., premere il tasto F.AUX MODE.
↓
↓
23
IT