Chiusura impianto:
Prima di spegnere il sistema a fine stagione o comunque per un lungo periodo, dosare
acqua pulita in modo da sciacquare il tubo, quindi posizionare il porta-rullini come
mostrato in figura, ruotandolo in senso orario.
GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI
1. La pompa non si accende:
- Controllare il collegamento alla rete elettrica
2. La pompa si accende ma non ruota (inietta):
- Controllare display e programmazione: potrebbe essere stata disabilitata o essere attivo un allarme
3. La pompa funziona correttamente ma non inietta liquido nell'impianto:
- Controllare il livello del prodotto nella tanica
- Controllare che il filtro di fondo non sia intasato
- Controllare che la valvola di iniezione non sia intasata
- Controllare le valvole di aspirazione e mandata
4. Perdite di liquido dal corpo pompa:
- Controllare che i tubi siano ben inseriti e le ghiere ben serrate
- Verificare che la pressione nel punto di iniezione non sia troppo elevata
- Rimuovere il pannello di protezione trasparente e verificare l'integrità del tubo interno
EF110_r1.0 – 10/2019
Programmare la pompa per funzionamento continuo (P4 = 1), ma arrestarla con
il tasto ON/OFF.
Inserire il raccordo di sinistra nel nuovo tubo, nella propria sede, facendo
attenzione che la parte arrotondata si posizioni verso l'interno.
Girare quindi il porta-rullini in senso orario, in modo che il tubo si inserisca nella
propria sede.
Inserire il raccordo di destra nella sua sede e fissare il coperchio trasparente
avvitando le due viti frontali.
Collegare i tubi di aspirazione e mandata, quindi riprogrammare correttamente il
parametro P4.
p. 12