Epico ROM
Caro paziente,
il Suo medico Le ha prescritto l'ortesi di
gomito Epico ROM. Per facilitarne
l'applicazione, legga attentamente queste
istruzioni.
Indicazioni
•
Per la terapia conservativa di lussazioni del
gomito con lesioni collaterali
•
Trattamento ortesico nelle fratture
dell'epicondile mediale o laterale
•
Trattamento postoperatorio in seguito a
impianto di protesi in pazienti reumatici
•
Riabilitazione funzionale in seguito a fratture
stabili dell'omero distale
•
Immobilizzazione temporanea dopo artrolisi
del gomito
Controindicazioni
Al momento non sono note.
Istruzioni per l'applicazione
•
Aprire le fasce velcro e applicare l'ortesi in
modo che l'articolazione si trovi sopra
l'epicondile laterale. Se necessario, tagliare a
misura i gusci di plastica e l'imbottitura.
•
Chiudere prima la fascia superiore
dell'avambraccio e quella inferiore del braccio.
Quindi, chiudere la fascia inferiore
dell'avambraccio e quella superiore del braccio.
•
Infilare l'estremità dalla fascia della nuca
nell'occhiello sul manicotto del braccio e
chiudere il velcro.
•
Appoggiare l'altra estremità sulla spalla,
infilarla nell'occhiello sul supporto della mano e
chiuderla.
•
L'imbottitura della nuca può essere regolata
individualmente tenendo conto che dovrebbe
rimanere al centro sopra la spalla. È possibile
regolare la lunghezza del supporto della mano
mediante le due viti sulla guida
dell'avambraccio.
®
Regolazione delle limitazioni di flessione ed
estensione
Per regolare il raggio di movimento, estrarre il
perno di sicurezza dalla copertura
dell'articolazione. Ruotare la copertura
dell'articolazione fino a uno dei perni, estrarlo e
rimontarlo nella posizione desiderata. Ripetere
questa operazione per l'altro perno. Riportare la
copertura nella posizione iniziale e reinserire il
perno di sicurezza.
Fermi di limitazione dell'estensione: da 0° a 120°
Fermi di limitazione della flessione: da 0° a 120°
Avvertenza importante
Modificare i limiti di estensione e flessione solo
dietro indicazione del medico curante.
Istruzioni per la manutenzione
Lavare a mano in soluzione saponosa delicata
fredda. Sciacquare a fondo. Non strizzare.
Asciugare all'aria. Non stirare. Togliere gli snodi
prima di lavare la ginocchiera.
I residui di sapone possono causare irritazioni
cutanee ed usura dei materiali.
Se viene utilizzata in maniera adeguata, il
meccanismo degli snodi non richiede una
manutenzione particolare. Tuttavia, dopo aver
impiegato la ginocchiera in acqua, lo snodo va
lubrificato con Teflon™ Spray.
Istruzioni per la conservazione
Conservare a temperatura ambiente ed in luogo
asciutto.
Proteggere dal calore eccessivo, dai raggi solari
diretti e dall'umidità.
Il team medi
Le augura una pronta guarigione
Italiano