RICERCA PRI MA RI A
(1)
Non appena il PIEPS DSP PRO ICE riceve segnali,
vengono visualizzate sul display la distanza e la
direzione approssimative. Il numero dei sepolti che
si trovano all'interno della portata dell'apparecchio
viene rappresentato con il numero degli "uomini".
Utilizzando la visualizzazione della direzione indicata
dalla freccia e la visualizzazione della distanza, seguire
il segnale più forte ricevuto seguendo il corridoio di
ricerca.
(2)
Muoversi nella direzione visualizzata dal PIEPS
DSP PRO ICE. Allo stesso tempo la visualizzazione
della distanza dovrebbe progressivamente ridursi.
Qualora il valore andasse aumentando, la direzione
di ricerca va modificata di 180°. Girarsi e camminare
in direzione opposta.
90
|
06/15
1
Numero di sepolti
uno
due
tre
quattro
o più
2
Visualizzazione della direzione
andare
andare
andare
a sinistra
diritto
a destra
Importante!
In modalità SEARCH,
operare in modo silenzioso
e concentrato. Evitare
movimenti veloci!
R ICER CA SE COndARIA
(1)
Quando ci si trova a meno di 5 metri dal sepolto, è fortemente consigliato diminuire la
velocità di movimento (50 cm/sec). Tenere il PIEPS DSP PRO ICE il più vicino possibile
alla superficie della neve per avere così la minima distanza dall'apparecchio trasmittente.
Per evitare confusione, l'indicazione di direzione scompare quando si è a meno di 2 metri.
(2)
Assicurarsi di effettuare un'ultima correzione di destinazione corretta prima che le frecce
direzionali vengano eliminate.
Diminuire ulteriormente la velocità di movimento (10 cm/sec). Continuare a muoversi
(3)
secondo quanto indicato dall'ultima direzione apparsa sul display. Se la lettura della
distanza inizia nuovamente ad aumentare, ritornare al punto con la distanza di lettura
più bassa. A questo punto, cercare di ottenere la distanza di lettura minima facendo
movimenti a croce (90°). Ripetere quest'azione fino a che sia fissata una distanza di lettura
minima. Non ruotare il PIEPS DSP PRO ICE mentre si stanno facento movimenti incrociati.
Il PIEPS DSP PRO ICE mostra solo una distanza di lettura minima rispetto a qualunque
orientamento abbia il segnale trasmittente.
Il segnale acustico dinamico aiuta molto durante la ricerca secondaria:
più vicino e più veloce è l'andatura/più alto è il suono.
IMPORTAnTE!
Prima che le frecce direzionali vengano
eliminate, l'ultima correzione di distanza deve essere
effettuata in modo corretto. Posizionarsi quindi verso
il segnale trasmittente nella miglior posizione doppiata
possibile e risparmiare tempo durante i movimenti
incrociati. In caso di sepoltura profonda può succedere
che l'indicazione di direzione minima sia più alta di 2 m!
IMPORTAnTE!
È fortemente
consigliato evitare movimenti
bruschi e improvvisi (muoversi
circa 10 cm/sec) e evitare di
girare e ruotare il PIEPS DSP
PRO ICE.
06/15
|
91