5.5 Manutenzione e spegnimento dell'impianto
Le operazioni di manutenzione e riparazione devono essere eseguite unicamente da personale tecnico qualificato dotato delle
necessarie attrezzature di sicurezza. La corretta manutenzione del sistema consente allo stesso di operare in condizioni ottimali,
garantendo la completa sicurezza per persone, animali e cose e mantenendone inalterate le prestazioni e il funzionamento nel
tempo.
ATTENZIONE
La manutenzione deve essere eseguita ad impianto freddo. Prima di eseguire la manutenzione assicurarsi che l'acqua nel
bollitore e il liquido solare nell'impianto non abbiano raggiunto temperature elevate. Se necessario, coprire i collettori
con materiali non trasparenti ed aspettare che l'impianto si sia raffreddato.
Il controllo dell'impianto deve avvenire regolarmente e deve essere documentato sulla base della lista di controllo contenuta nel
presente manuale (12 Lista di controllo). Sei mesi dopo l'installazione, si raccomanda di controllare alcuni punti quali valvole, viti,
anodo di magnesio, ecc.
Durante lo spegnimento, coprire i collettori con un materiale non trasparente. Assicurarsi che l'elemento elettrico non sia acceso.
Qualora fosse necessario rimuovere l'elemento elettrico o l'anodo di magnesio, assicurarsi che non vi sia acqua calda nel
serbatoio.
ATTENZIONE
Aprire con cautela le parti avvitate in quanto il serbatoio è in pressione.
Programma di manutenzione
Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite almeno una volta all'anno.
ATTENZIONE
Prestare molta attenzione al liquido solare contenuto nei collettori poiché può raggiungere temperature molto elevate e
può ustionare.
Le operazioni di manutenzione periodica devono prevedere:
Operazioni di controllo
-
Controllo delle valvole di sicurezza.
-
Controllo e possibile sostituzione di anodi di magnesio.
-
Verifica della tenuta degli elementi del telaio.
-
Verifica delle buone condizioni dell'installazione.
-
Controllo dei tubi di connessione.
Operazioni di pulizia
-
Pulizia del vetro del collettore solare.
Durante la messa in servizio o dopo un intervento di manutenzione e/o riparazione spurgare l'impianto dall'aria
presente.
Verifica inoltre:
-
il pH del liquido termovettore.
In caso di prolungata mancanza di utilizzo del circuito sanitario, è possibile che la valvola di sicurezza si apra, causando la
fuoriuscita di acqua.
ATTENZIONE
È opportuno canalizzare gli scarichi delle valvole di sicurezza nel sistema fognario. In assenza di tale precauzione, un
eventuale intervento della valvola di sicurezza può causare l'allagamento della zona di installazione. Il produttore non è
assolutamente responsabile per i danni causati dall'apertura della valvola di sicurezza.
ATTENZIONE
Per evitare il surriscaldamento del collettore in caso di mancanza di utilizzo è necessario coprire il collettore solare. La
mancanza di coperture o l'assenza di consumo d'acqua può causare la necessità di spurgare il circuito e rendere
necessario il riempimento del liquido termovettore.
8