Etichetta Di Identiicazione Prodotto; Componenti Principali; Montaggio - Alpina B 26 J Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para B 26 J:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 79
sostituite. Richiedere le nuove etichette al
proprio centro di assistenza autorizzato.
3.3 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
PRODOTTO
L'etichetta di identiicazione prodotto
riporta i seguenti dati (Fig. 1 ):
1. Livello potenza sonora
2. Marchio di conformità
3. Mese / Anno di fabbricazione
4. Tipo di macchina
5. Numero di matricola
6. Nome e indirizzo del Costruttore
7. Codice articolo
Trascrivere i dati di identiicazione della
macchina negli appositi spazi dell'etichetta
riportata nel retro della copertina.
IMPORTANTE Utilizzare i dati di
identiicazione riportati sull'etichetta di
identiicazione prodotto ogni volta che
si contatta l'oicina autorizzata.
IMPORTANTE L'esempio della
dichiarazione di conformità si trova
nelle ultime pagine del manuale.

3.4 COMPONENTI PRINCIPALI

La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali a cui corrispondono
le seguenti funzionalità (Fig.1 ):
A. Motore: fornisce movimento al
dispositivo di taglio tramite il tubo di
trasmissione ed il rinvio ad angolo.
1. Motore trasportato a spalla
B. Tubo di trasmissione: al suo interno
è alloggiato l'albero di trasmissione
la cui funzione è di trasmettere il
moto rotatorio al rinvio ad angolo.
1. Tubo di trasmissione lessibile
C. Rinvio ad angolo: parte inale del
tubo di trasmissione che trasmette
il moto al dispostiivo di taglio.
D. Dispositivo di taglio: è l'elemento
preposto al taglio della vegetazione
1. Testina porta ilo: dispositiivo
di taglio a ilo di nylon
2. Lama a 3 punte: dispositivo
di taglio a disco metallico
3. Lama a sega ( se consentita):
dispositivo di taglio a disco metallico
circolare con denti taglienti periferici.
E. Protezione del dispositivo di
taglio: è una protezione di sicurezza
ed wimpedisce ad eventuali oggetti
raccolti dal dispositivo di taglio di essere
scagliati lontano dalla macchina.
Impugnatura anteriore: a forma
F.
semicircolare, permette il governo
della macchina e vi è posta la
barriera protezione gamba.
G. Impugnatura posteriore: permette il
governo della macchina e vi sono posti
i comandi principali di accensione/
spegnimento/accelerazione.
H. Barriera protezione gamba: è
una protezione di sicurezza che
previene il contatto involontario con il
dispositivo di taglio durante l'uso.
Manubrio: impugnatura a forma di
I.
"corna di bue" posta trasversalmente
all'asta e asimmetrica ad essa; permette
il governo della macchina e vi sono posti
sulla parte destra i comandi principali di
accensione/spegnimento/accelerazione.
Punto di attacco (dell'imbracatura): dove
J.
va agganciata l'imbracatura alla macchina.
K. Imbracatura: indumento costituito da
cinture di stofa che, passando sopra
le spalle, aiuta a sostenere il peso
della macchina durante il lavoro:
1. cinghia singola
2. cinghia doppia
3. a zaino
L. Protezione lama (per il trasporto e la
movimentazione della macchina): protegge
da contatti involontari con il dispositivo di
taglio che possono causare gravi lesioni.

4. MONTAGGIO

IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
Per motivi di magazzinaggio e trasporto,
alcuni componenti della macchina non sono
assemblati direttamente in fabbrica, ma
devono essere montati dopo la rimozione
dall'imballo, seguendo le istruzioni seguenti.
Lo sballaggio e il completamento del
montaggio devono essere efettuati su
una supericie piana e solida, con spazio
suiciente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
Non utilizzare la macchina prima di
IT - 6

Hide quick links:

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido