MP3 e WMA
< Questo apparecchio è in grado di riprodurre i file
MP3 e WMA registrati sui dischi CD-R e CD-RW e
nelle unità USB di memorizzazione di massa.
< Il nome dei file MP3 e WMA deve contenere
esclusivamente caratteri alfanumerici. Questo
apparecchio non è infatti in grado di leggere
correttamente i simboli e i caratteri a doppio byte
(utilizzati per visualizzare lingue quali il Giapponese, il
Cinese e così via). È altresì necessario accertarsi che al
nome del file venga assegnata la corretta estensione
(".mp3" per i file MP3 e ".wma" per i file WMA.)
< I file MP3 si trovano nel formato MPEG-1 Audio Layer
3 mono o stereo. Questo apparecchio è in grado di
riprodurre i file MP3 caratterizzati da una frequenza di
campionamento 48 kHz o inferiore, e da una velocità
di trasmissione 320 kbps o inferiore.
< Questo apparecchio è in grado di riprodurre i file
WMA caratterizzati da una frequenza di
campionamento 44,1 kHz o inferiore e da una
velocità di trasmissione 192 kbps o inferiore.
WMA è l'acronimo di Windows Media Audio.
< La riproduzione dei file audio codificati a 128 kbps
dovrebbe essere di qualità simile a quella dei
comuni CD. Benché questo lettore sia in grado di
riprodurre brani MP3 registrati a velocità di
trasmissione inferiori, in questa condizione la qualità
audio peggiora in modo percettibile.
Dischi
< Affinché possano essere riprodotti, i dischi devono
essere innanzi tutto finalizzati.
< Il CD-ROM deve essere compatibile con lo standard
ISO 9660.
< L'apparecchio potrebbe non essere in grado di
riprodurre correttamente i dischi contenenti oltre
255 file.
USB
< Questo apparecchio è compatibile con l'interfaccia
USB 1.1 FULL SPEED (12Mbps).
< Questo apparecchio può riprodurre i file MP3
registrati in svariati tipi di unità USB esterne di
memorizzazione di massa, quali le memorie flash
USB, i lettori MP3 o i dischi rigidi.
I dischi rigidi devono tuttavia essere formattati
esclusivamente in modo FAT 16 o FAT 32 e non,
quindi, in modo NTFS.
< L'apparecchio potrebbe non essere in grado di
riprodurre correttamente le schede di memoria USB
contenenti oltre 2000 file.
Ripristino delle impostazioni
ai valori di fabbrica
Quando l'apparecchio rimane disalimentato per 14
giorni o più, tutte le impostazioni mantenute in
memoria (quali le stazioni preselezionate e del timer) si
cancellano.
Per fornire sufficiente carica alla memoria di backup è
necessario mantenere l'apparecchio collegato alla
presa di rete per oltre 3 giorni.
Per inizializzare manualmente le impostazioni è
sufficiente premere contemporaneamente per
oltre 4 secondi il pulsante FUNCTION/FM MODE
mentre l'apparecchio si trova in stato di attesa
(standby).
L'apparecchio quindi si riaccenderà utilizzando da quel
momento le impostazioni di fabbrica così ripristinate.
107