Il riscaldatore deve essere installato ad una altezza minima di 180
•
cm (fig.1). Se installato in bagno, l'altezza minima è 225 cm nelle
zone di rispetto 1 e 2, mentre nella zona di rispetto 3 la distanza mi-
nima da terra è di 180 cm, in conformità alle norme di ogni singolo
Paese (CEI 64-8).
Assicurarsi che il riscaldatore non sia orientato verso il soffitto o
•
verso sostanze infiammabili.
L'apparecchio non deve essere posizionato immediatamente sotto
•
una presa di corrente, né di fronte ad essa.
L'apparecchio di riscaldamento deve essere installato in modo da
•
impedire che gli interruttori o i comandi vengano toccati da chi si
trova nella vasca da bagno o nella doccia.
Assicurarsi che non ci sia la possibilità che materiale infiammabile,
•
tende o materiali combustibili vengano a contatto col riscaldatore o
si trovino nelle sue vicinanze.
L'apparecchio non deve essere installato in aree in cui possono
•
essere presenti gas infiammabili o vapori pericolosi.
L'apparecchio è fornito di una griglia di sicurezza che ha il compito
•
di proteggere la lampada dall'eventuale collisione con grossi corpi
estranei. Non rimuoverla e non utilizzare il riscaldatore in sua assenza.
I modelli destinati all'utilizzo domestico sono forniti di un interrutto-
•
re d'accensione e di un cavo di alimentazione flessibile con spina.
Il cavo è di gomma siliconica H05 RN-F. Nei modelli per cantiere,
contrassegnati con lettera "C" nel codice, il cavo è H07 RN-F.
I modelli destinati all'utilizzo professionale, con lettera "P" nel co-
•
dice, non hanno né l'interruttore di accensione né il cavo di ali-
mentazione. Devono pertanto essere collegati alla rete elettrica da
personale qualificato, utilizzando un cablaggio con le stesse carat-
teristiche riportate sopra.
L'apparecchio è di classe I con grado di protezione IP65, general-
•
mente previsto per i prodotti che possono essere installati anche
all'aperto. Se si vuole mantenere questo grado di protezione alla
polvere e all'acqua, il collegamento con l'alimentazione deve esse-
re effettuato per mezzo di un sistema che sia almeno IP65, secon-
do la normativa italiana CEI 64-8.
Prima di premere l'interruttore, afferrare saldamente l'impugnatura
•
ed evitare di toccare le parti metalliche.
4