Regole di conservazione
sottovuoto
Perché conservare sottovuoto?
È scientificamente provato che l'ossigeno nell'aria fa sì che i
cibi si decompongano, perdano le loro proprietà nutritive e il
sapore ed inoltre facilita la proliferazione di batteri e muffa. Il
dispositivo estrae la maggior parte dell'aria dai recipienti per
conservare tutto il sapore dei cibi ed evitare la proliferazione
di microrganismi, consentendo in questo modo che i cibi
restino freschi per più tempo.
Anche i cibi conservati sottovuoto hanno bisogno
di refrigerazione?
Tutti i cibi deperibili che normalmente necessitano di refri-
gerazione DEVONO essere conservati in frigorifero o nel
congelatore dopo averli messi sottovuoto.
Sigillatura sottovuoto o conserve
La sigillatura sottovuoto non è un'alternativa alle conserve.
Per quanto tempo si manterranno freschi i cibi e
le bevande messe sottovuoto?
La sigillatura sottovuoto ritarda le variazioni di qualità dei
cibi e delle bevande. Nel caso di cibi e bevande in buone
condizioni, la sigillatura sottovuoto può mantenere freschi
i cibi fino a 5 volte in più rispetto alla conservazione tradi-
zionale.
Come conservare cibi cucinati e cotti al forno?
È molto semplice utilizzare un recipiente; non ci si deve pre-
occupare se i cibi si schiacciano. I cibi devono essere alme-
no a temperatura ambiente prima di metterli sottovuoto.
Come conservare verdure nel congelatore?
I prodotti crudi non devono essere messi sottovuoto, dato
che possono generale gas durante la conservazione. Il
modo migliore di conservare le verdure è scaldarle prima
mettendole in acqua bollente fino a lessarle parzialmente
all'esterno ma lasciandole dure all'interno (1-2 minuti per
verdure a foglia verde e piselli; 3-4 minuti per zucca a pezzi,
zucchine o broccolo; 5 minuti per carote; 7 minuti per pan-
nocchie di mais). Sommergere le verdure scaldate in acqua
con ghiaccio subito dopo, per evitare che continuino a
cuocersi e affinché mantengano il loro colore. Asciugare le
verdure con carta da cucina e farle raffreddare; quindi pre-
44
congelare porzioni singole per 1 o 2 ore prima di metterle
sottovuoto in recipienti di conservazione.
Sigillatura di frutta nel congelatore
Nel caso di frutta morbida o frutti di bosco, utilizzare un
recipiente da vuoto.
Conservazione sottovuoto di zuppe o succhi
I nostri recipienti sono ideali per conservare sottovuoto zu-
ppe o succhi. Ma se si prevede di surgelarli, non riempire i
recipienti fino al bordo. Lasciare circa 2 centimetri di spazio
per consentire l'espansione dei liquidi quando si congelano.
Conservazione sottovuoto di formaggi stagionati,
aperitivi e cibi secchi
Conservare sempre il prodotto dopo averlo consumato in
parte e metterlo sottovuoto di nuovo in un recipiente. Man-
tenendo il prodotto isolato dall'aria e dall'umidità, resterà
sempre fresco e croccante per molto tempo. Dato che gli
insetti e le larve non possono sopravvivere nel vuoto, non
c'è da preoccuparsi, poiché non si troveranno punteruoli in
farina, cereali e cibi secchi.
Come sigillare caffè, tè e vino?
Non esiste modo migliore di conservarne il sapore e la fres-
chezza che metterli sottovuoto dopo ogni uso. Dato che il
caffè tende a segregare olio quando è conservato sotto-
vuoto, mettere un tovagliolino di carta o un filtro da caffè nel
fondo del contenitore, affinché assorba l'olio in modo da
non sporcare il recipiente.
Come conservare cibi in polvere?
Riempire il recipiente lasciando uno spazio di circa 2 cen-
timetri fino al bordo e porre un filtro da caffè o un foglio
di carta da cucina sul cibo in polvere, per evitare che la
polvere si introduca nella chiusura ermetica sottovuoto del
coperchio.
Come conservare articoli diversi dai cibi?
La conservazione sottovuoto è ideale per proteggere arti-
coli dall'ossidazione, dalla corrosione e dall'umidità.
Come marinare cibi?
Dato che il vuoto fa aprire i pori dei cibi, essi possono as-
sorbire la marinatura in soli 20 minuti, o anche meno. È
quindi possibile utilizzare i recipienti da vuoto per marinare.
IT
ES
45