Pericolo dovuto all'elettricità!
• Prima di iniziare i lavori all'unità o all'impianto è necessario adottare le seguenti precauzioni:
- assicurarsi che la macchina NON sia sotto tensione;
- adottare misure per prevenire un reinserimento;
• La scatola morsettiera non deve contenere:
- corpi estranei;
- impurità;
- umidità.
Chiudere con il coperchio la scatola morsettiera e sigillare le aperture dei pressacavi in modo da impedire alla polvere, all'acqua e all'
umidità di penetrare.
Montare il salvamotore.
ATTENZIONE !
Nel caso di dover effettuare diversi avvii del motore nell' arco di un' ora, sussistono delle limitazioni, il cui mancato rispetto può
danneggiare gravemente l'unità. Consultare a questo proposito il manuale d'istruzioni del motore elettrico.
5.5.1
MOTORE ELETTRICO ALIMENTATO DA INVERTER
ATTENZIONE !
Nel caso di alimentazione con inverter, le caratteristiche nominali di pressione o vuoto dell'unità, possono variare.
Per le prestazioni dell'unità alimentata con inverter, contattare l'assistenza FPZ.
L'alimentazione da inverter è sempre a carico dell'installatore che si farà carico del rispetto delle norme ed inoltre:
•
Esegue le verifiche dell'idoneità dell'impianto e dell'inverter per funzionamento con motori standard, ossia classe F, oppure la
necessità di disporre di motori specifici per tali modalità di funzionamento.
5.5.2
SENSO DI ROTAZIONE
I compressori - aspiratori SCL K / R devono essere utilizzati rispettando il senso
di rotazione
indicato dalla freccia posizionata sul copriventola del motore
elettrico.
•
Per verificare il senso di rotazione, alimentare per un istante il motore ed
osservare la ventola.
•
Per cambiare il senso di rotazione bisognerà invertire i collegamenti dei
cavi di potenza, lasciando inalterato il collegamento di terra.
(si rimanda allo schema di collegamento posto all'interno della scatola
morsettiera)
ATTENZIONE !
Non sempre la posizione del motore consente la verifica del senso di rotazione, pertanto si consiglia di eseguire questo controllo prima
dell'installazione nell'impianto.
6
MESSA IN FUNZIONE
Un operato non conforme alla destinazione d'uso dell'unità può causare gravi infortuni.
La messa in funzione dell'unità deve avvenire solo:
•
dopo aver letto attentamente, capito bene e rispettato il presente manuale d'uso ("NORME DI SICUREZZA" e
"INSTALLAZIONE");
•
in conformità agli scopi d'impiego prescritti in "USO PREVISTO";
•
rispettando i valori indicati nella tabella "DATI CARATTERISTICI".
6.1
CONTROLLI PRELIMINARI
Prima dell'avviamento definitivo, eseguire i seguenti controlli preliminari:
•
Nel caso sia trascorso un periodo prolungato prima della messa in funzione dell'unità controllare il suo stato di conservazione,
controllare e se necessario rimuovere depositi di polvere dalle superfici esterne.
•
Disattivare/aprire eventuali elementi di chiusura delle tubazioni (valvole di chiusura, elettrovalvole, ecc) prima di mettere in moto
l'unità.
FPZ-MI-K MS-GOR/GVR-EU-R00-15
27 / 122