Il rumore dello scatto indica che la chiusura è avvenuta correttamente.
Per sbloccare le cinture di sicurezza, premere verso il basso il pulsante
della fibbia.
Tirare il cinghiolo di regolazione, nella parte anteriore della seduta del
seggiolino, fino a che le cinture siano adeguatamente aderenti sul corpo del
bambino, in modo confortevole (Fig. 10).
Le cinture devono essere tese fino al punto in cui il bambino risulti vinco- lato,
ma senza provocargli scomodità o costrizione.
attenzione! La lunghezza della cinghia intergambale è fissa e non
!
può essere regolata. Non tirare gli spallacci.
Come allentare le cinture (Fig. 11)
Premere il pulsante di rilascio sulla parte anteriore della seduta (1).
Tenendo premuto il pulsante, tirare in avanti le cinture al di sopra delle
spalle (2).
Assicurarsi che nessuna parte del gruppo cinture risulti attorcigliata.
rEGolazIonE DEll'altEzza DEllE cInturE sullE sPallE
Controllare sempre l'altezza delle cinture affinché queste siano allo
stesso livello delle spalle o leggermente al di sopra (Fig. 11).
La regolazione dell'altezza delle cinture delle spalle si ottiene spostan-
do lo schienale del seggiolino verso l'alto o verso il basso.
Regolazione dell'altezza dello schienale
Per alzare le cinture: alzare lo schienale, afferrandolo per mezzo
dell'impugnatura in alto nella parte posteriore dello schienale, fino a
quando le cinture delle spalle sono all'altezza delle spalle del vostro
bambino.
Per abbassare le cinture delle spalle: tirare leggermente lo schienale
verso l'alto, premere il pulsante di regolazione dello schienale (1), sulla sua
sommità (Fig. 12).
Tenendo premuto il pulsante, abbassare lo schienale fino a quando le cinture del-
le spalle sono all'altezza delle spalle del bambino (2).
Rilasciare il pulsante per bloccare lo schienale in posizione.
Regolazione dell'altezza del poggiatesta.
Posizionare il poggiatesta in base al peso del bambino ( Fig.14).
31