dotto.
• Non utilizzare parti o ricambi che non siano raccomandati o forniti dal
fabbricante.
• Eventuali modifiche al prodotto non autorizzate ne possono pregiudicare
la sicurezza; soltanto il fabbricante è autorizzato ad apportate modifiche
a questo seggiolino.
• Non lasciare mai il bambino incustodito nel seggiolino, né all'interno del
veicolo.
• Non permettere mai ai bambini di giocare con il seggiolino.
• Non installare né rimuovere il seggiolino dall'auto con dentro il bambino.
• Non utilizzare mai il seggiolino auto senza la fodera.
• La fodera è parte integrante del dispositivo di ritenuta; pertanto, deve
essere sostituita soltanto con altre fodere fornite o raccomandate dal pro
duttore.
• Non fare entrare in contatto il seggiolino auto con acidi, solventi e altre
sostanze corrosive.
• La fibbia del seggiolino non è a prova di manomissione; si deve quindi
dissuadere i bambini dal giocare con essa.
• Non utilizzare questo seggiolino come giocattolo o seggiolino per uso
domestico.
• Non utilizzare il seggiolino auto in seguito ad un incidente oppure quan-
do troppo logorato dall'uso.
• Un seggiolino auto coinvolto in un incidente, anche leggero (oltre i 10
Km/h), DEVE sempre essere sostituito con uno nuovo poiché, anche in as-
senza di segni di lesioni evidenti, potrebbe aver subito danni non rilevabi-
li che potrebbero comprometterne la sicurezza e in caso di un successivo
incidente potrebbe non proteggere più adeguatamente il bambino.
• Per questo motivo,si consiglia di non usare mai o acquistare un seggiolino
auto di seconda mano.
c. In caso D'EMErGEnza
In caso d'emergenza, il bambino può essere liberato velocemente premen-
do il pulsante rosso posto sulla fibbia delle cinghie di ritenuta (Fig. 9).
D. caMPo D'IMPIEGo
Questo seggiolino è stato progettato per trasportare in automobile bambi-
ni di peso compreso tra 9 e 18 kg (da 9 mesi a 4 anni circa).
28