Elenco delle voci preimpostate
Nome della voce Tasto
Spiegazione
assegnato
Piano
Do4(C4)
Un campione preso da un pianoforte da
concerto a coda Schimmel Pianos. Questa voce
offre un'ampia gamma di espressioni, da un
delicato pianissimo a un intenso fortissimo, e
riproduce la sensazione estesa prodotta dal
riverbero delle corde quando viene utilizzata la
sordina.
Harpsichord
Re4(D4)
Questa voce viene utilizzata spesso nella musica
barocca. Il volume e il tono non rispondono ai
cambiamenti di tocco. Questa voce fornisce
inoltre una riproduzione realistica del suono
prodotto quando viene rilasciato il tasto di un
vero clavicembalo.
Vibraphone
Mi4(E4)
Un vibrafono colpito da martelletti
relativamente leggeri.
Pipe organ
Fa4(F4)
Il magnifico organo a canne reso famoso dalla
Toccata e fuga di Bach.
Celesta
Sol4(G4)
Le campane tubolari da tastiera conosciute per
la loro presenza in lavori quali "La danza della
Fata Confetto" nello Schiaccianoci di
Tchaikovsky. Con il suo suono delicato, simile
a quello di un carillon, e il registro che è
un'ottava più alto di quello del piano, la celeste
permette di godere appieno il piacere di un
registro acuto.
Strings
La4(A4)
Una sezione di archi che creano un'atmosfera
suggestiva. Questa voce è molto efficace se
utilizzata in modalità doppia insieme al piano.
Electric piano 1
Do#4(C#4)
Una voce di piano elettrico prodotta da un
sintetizzatore FM, del tipo utilizzato spesso
nella musica popolare. Questa voce è anche
molto efficace se utilizzata in modalità doppia
insieme al piano.
Electric piano 2
Re#4(D#4)
Una voce metallica di piano che risponde in
modo dinamico al tocco del suonatore, con una
tonalità morbida se suonato con gentilezza o
una tonalità lievemente distorta se suonato con
più forza.
È molto utilizzata nella musica pop e jazz.
Jazz organ
Fa#4(F#4)
Una voce di organo rotante utilizzata
ampiamente nella musica jazz e rock.
Choir
Sol#4(G#4)
Il suono di un coro che canta in uno spazio
ampio. Questa voce è anche molto efficace se
utilizzata in modalità doppia insieme al piano.
26
Variazione
Non sono disponibili variazioni per il
piano. Il pedale di sinistra fornisce un
effetto pedale morbido (spostato).
Il suono prodotto dalle stringhe di
un'ottava superiore a quelle che si
stanno suonando viene miscelato in un
mix generale per ottenere un risultato
più brillante ed effusivo.
Un vibrafono con la vibrazione
prodotta da ventole rotanti.
Un organo dal suono rilassante, del
tipo spesso utilizzato per la musica da
chiesa nell'epoca barocca.
Voce con un registro regolato come
quello del piano.
Questa variazione riduce leggermente
l'attacco del suono.
L'effetto coro aggiunge al suono una
sensazione intensa di spazio.
Aggiunge un effetto phaser alla
tonalità, per una maggiore sensazione
di spazio.
Premere il pedale sinistro per
selezionare la velocità alta
dell'altoparlante rotante.
Questa variazione riduce leggermente
l'attacco del suono.
Elenco dei brani dimostrativi
N. (tasto)
Titolo/compositore
N. (tasto)
1 (Do0(C0))
Invention No. 1 / J. S. Bach
26 (Do#2(C#2)) Etude op. 10-12 "Revolutionary" / F. F. Chopin
2 (Do#0(C#0)) Invention No. 8 / J. S. Bach
27 (Re2(D2))
3 (Re0(D0))
Gavotte / J. S. Bach
28 (Re#2(D#2)) Valse op. 64-2 / F. F. Chopin
4 (Re#0(D#0))
Prelude (Wohltemperierte Klavier I No. 1) / J. S. Bach 29 (Mi2(E2))
5 (Mi0(E0))
Menuett G dur BWV. Anh. 114 / J. S. Bach
30 (Fa2(F2))
6 (Fa0(F0))
Le Coucou / L-C. Daquin
31 (Fa#2(F#2)) Träumerei / R. Schumann
7 (Fa#0(F#0))
Piano Sonate No. 15 K. 545 1st mov. / W. A. Mozart 32 (Sol2(G2))
8 (Sol0(G0))
Turkish March / W. A. Mozart
33 (Sol#2(G#2)) La Prière d'une Vierge / T. Badarzewska
9 (Sol#0(G#0)) Menuett G dur / W. A. Mozart
34 (La2(A2))
10 (La0(A0))
Little Serenade / J. Haydn
35 (La#2(A#2)) Arabesque / J. F. Burgmuller
11 (La#0(A#0)) Perpetuum mobile / C. M. v. Weber
36 (Si2(B2))
12 (Si0(B0))
Ecossaise / L. v. Beethoven
37 (Do3(C3))
13 (Do1(C1))
Für Elise / L. v. Beethoven
38 (Do#3(C#3)) Liebesträume Nr. 3 / F. Liszt
14 (Do#1(C#1)) Marcia alla Turca / L. v. Beethoven
39 (Re3(D3))
15 (Re1(D1))
Piano Sonate op. 13 "Pathétique" 2nd mov. / L. v. Beethoven 40 (Re#3(D#3)) Barcarolle / P. I. Tchaikovsky
16 (Re#1(D#1)) Piano Sonate op. 27-2 "Mondschein" 1st mov. / L. v. Beethoven 41 (Mi3(E3))
17 (Mi1(E1))
Piano Sonate op. 49-2 1st mov. / L. v. Beethoven 42 (Fa3(F3))
18 (Fa1(F1))
Impromptu op. 90-2 / F. P. Schubert
43 (Fa#3(F#3)) Tango (España) / I. Albeniz
19 (Fa#1(F#1)) Moments Musicaux op. 94-3 / F. P. Schubert
44 (Sol3(G3))
20 (Sol1(G1))
Frühlingslied op. 62-6 / J. L. F. Mendelssohn
45 (Sol#3(G#3)) Maple Leaf Rag / S. Joplin
21 (Sol#1(G#1)) Jägerlied op. 19b-3 / J. L. F. Mendelssohn
46 (La3(A3))
22 (La1(A1))
Fantaisie-Impromptu / F. F. Chopin
47 (La#3(A#3)) Arabesque 1 / C. A. Debussy
23 (La#1(A#1)) Prelude op. 28-15 "Raindrop" / F. F. Chopin
48 (Si0(B0))
24 (Si1(B1))
Etude op. 10-5 "Black keys" / F. F. Chopin
49 (Do4(C4))
25 (Do2(C2))
Etude op. 10-3 "Chanson de l'adieu" / F. F. Chopin 50 (Do#4(C#4)) Cakewalk / C. A. Debussy
C#0 D#0
F#0 G#0 A#0
C#1 D#1
F#1
G#1
A#1
C#2 D#2
C0
D0 E0 F0 G0 A0 B0
C1
D1 E1 F1 G1 A1 B1
C2
C0
C1
C2
C3
La-1(A-1)
Do0(C0)–Do
#
4(C
#
4)
Dopo essere passati alla modalità dimostrativa (pagina 19), mantenere premuto il tasto La-1(A-1) e premere il
tasto corrispondente al numero che si desidera selezionare.
Titolo/compositore
Valse op. 64-1 "Petit chien" / F. F. Chopin
Valse op. 69-1 "L'adieu" / F. F. Chopin
Nocturne op. 9-2 / F. F. Chopin
Fröhlicher Landmann / R. Schumann
Dolly's Dreaming and Awakening / T. Oesten
Pastorale / J. F. Burgmuller
La chevaleresque / J. F. Burgmuller
Blumenlied / G. Lange
Melody in F / A. Rubinstein
Humoresque / A. Dvorak
The Entertainer / S. Joplin
La Fille aux Cheveux de Lin / C. A. Debussy
Clair de lune / C. A. Debussy
Rêverie / C. A. Debussy
F#2 G#2 A#2
C#3 D#3
F#3 G#3 A#3
C#4
D2 E2 F2 G2 A2 B2
C3
D3 E3 F3 G3 A3 B3
C4
C4
27