(9) Esercitarsi su tronchi di prova in un'area di lavoro
sicura fino a quando ci si sente a proprio agio,
utilizzando un movimento fluido e un ritmo di
taglio costante.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA CONTRO IL
RIMBALZO SU QUESTA SEGA
Questa sega è dotata di una catena a basso rimbalzo
e di una barra guida ridotta nel rimbalzo. Entrambi
gli elementi riducono il rischio di rimbalzo. Tuttavia, il
rimbalzo può comunque verificarsi con questa sega
a asta.
I seguenti passaggi ridurranno il rischio di rimbalzo.
• Utilizzare entrambe le mani per impugnare la sega
mentre è in funzione. Mantenere una presa ferma.
• Mantenere tutti gli elementi di sicurezza in
posizione sulla sega. Verificare che funzionino
correttamente.
• Mantenere sempre una posizione solida e un
equilibrio.
• Posizionarsi leggermente sul lato sinistro
della sega. Ciò impedisce al corpo di trovarsi
direttamente in linea con la catena.
• Non lasciare che la punta della barra guida tocchi
nulla quando la catena è in movimento.
• Non seppellire la punta della barra guida o cercare
di effettuare un taglio a tuffo (forare il legno
usando la punta della barra guida).
• Prestare attenzione a eventuali spostamenti del
legno o ad altre forze che potrebbero pizzicare la
catena.
• Usare estrema cautela quando si rientra in un
taglio precedente.
• Utilizzare solo la catena a basso rimbalzo e la
barra guida fornite con questa sega a asta o
quelle consigliate.
• Non utilizzare mai una catena smussata o
allentata. Mantenere la catena affilata con la
tensione corretta.
TAGLIO DI RAMI ALTI
1. Inserire il pacco batteria nella macchina.
2. Prima di tagliare un ramo alto, prestare particolare
attenzione alla probabile traiettoria di caduta
del ramo. ATTENZIONE: Non posizionarsi
direttamente sotto un ramo in fase di taglio.
Tenere lontano gli astanti. Non stare su una scala
o su un altro tipo di supporto instabile durante
l'uso dell'attrezzo. Non utilizzare l'attrezzo vicino
a cavi, alimentazione elettrica o linee telefoniche.
Mantenersi a 3 metri di distanza da tutte le linee
elettriche. (Vedere Fig. H1-H4)
A
H1
A
H2
A
H3
2
2
2
I
63