IT
PULIZIA FILTRO
Filtro
Viti del filtro
Il filtro frontale funziona da ingresso dell'aria; il filtro
deve essere pulito in tempo per mantenere pulita la
camera
1. Ruotare in senso antiorario per svitare e togliere
il filtro; e lavarlo con acqua calda e sapone;
2. Installare lo schermo del filtro Avvitare le viti in
senso orario per fissare il filtro;
3. Assicurarsi che il filtro sia installato prima di
usare il forno a microonde;
4. Le impostazioni di fabbrica hanno la funzione di
ricordare all'utente di lavare il filtro ogni 30 giorni.
(6) Pulizia dello schermo antispruzzo
1. Rimozione: Tenere i due ganci davanti allo
schermo antispruzzo con le mani (come indi-
cato dalle frecce). Esercitate la forza seguendo
la direzione delle frecce e tirare verso il basso
dopo aver tirato fuori i ganci.
2. Lavare lo schermo antispruzzo.
3. Installazione: Prendere lo schermo antispruzzo
e inserirlo in obliquo nella camera, poi inserire il
primo perno sul retro nel foro di posizionamen-
to sulla piastra posteriore della camera, quindi
spingere l'altro lato per inserire tutti i perni di
posizionamento nei fori di posizionamento.
1. Le operazioni su questo forno a microonde pos-
Attenzione! Assicurarsi
che lo schermo antispruz-
zo sia installato corretta-
mente prima di utilizzare
il forno a microonde!
2. Se nell'alimentazione elettrica non è presente un
60
- 60 -
INSTALLAZIONE (INTEGRAZIONE)
sono provocare fluttuazioni di tensione sulla linea
di alimentazione. Il funzionamento di questo forno
in condizioni di alimentazione di tensione sfavore-
voli può avere effetti negativi. L'elettrodomestico
deve essere collegato a una rete di alimentazione
elettrica con un'impedenza di sistema massima
ammessa Zmax di 0,3 Ohm nel punto di interfac-
cia dell'alimentazione dell'utente. L'utente deve
assicurarsi di collegare il dispositivo solo a un
sistema di alimentazione che soddisfi i requisiti
di cui sopra. Se necessario, l'utente può chiedere
alla società pubblica di alimentazione elettrica
l'impedenza del sistema nel punto di interfaccia.
conduttore equipotenziale, sul retro dell'apparec-
chio deve essere installato un conduttore equipo-
tenziale esterno (vedi simbolo).
Questo terminale deve essere in contatto elettri-
co effettivo con tuttele parti metalliche esposte
fisse, e deve consentire il collegamento di un
conduttore con una sezione trasversale nominale
fino a 10 mm².
Simbolo per il collegamento esterno di
conduttori equipotenziali.