Operating manual BDC3140 DBP/LPP
Arresto di emergenza
Ruotare l'interruttore generale (3) (figura 4) in posizione "0".
Svuotamento del contenitore polveri
!ATTENZIONE! Per sollevare il contenitore e
procedere al suo svuotamento, se occorre la
movimentazione tramite carrello elevatore,
utilizzare il kit 4056000394 qualora il peso
complessivo del contenitore e del materiale
raccolto al suo interno non superi gli 80 kg. Per pesi
superiori, utilizzare i kit Z5 36073, Z5 36074
Prima di effettuare questi lavori spegnere la
macchina e rimuovere la spina dalla presa di
corrente.
1.
Contenitore polveri
Leva di sgancio del contenitore polveri
2.
Versione normale
■
Sganciare il contenitore polveri (1), mediante la leva
(2), quindi sfilarlo e svuotarlo.
■
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
■
Funzionamento cartucce filtranti
1.
Dispositivo elettropneumatico
Cartucce filtranti
2.
I
3.
Temporizzatore
Le cartucce filtranti (2) hanno lo scopo di effettuare il
filtraggio dell'aria aspirata. L'aspiratore è fornito di un
dispositivo elettropneumatico (1) di pulizia alternata delle
cartucce filtranti (2) interamente automatico, che garantisce
continuità nel lavoro.
Alimentato con una tensione di 24V, è completo di
temporizzatore (3) ciclico che consente la regolazione dei
seguenti tempi:
T3= intervallo di tempo tra un ciclo di pulizia e il successivo
impostato a 0 secondi;
T2= intervallo di tempo tra una pulizia della cartuccia (2) e
quella successiva impostato a 20 secondi;
T1= tempo di apertura dell'elettrovalvola di scarico dell'aria
in controcorrente all'interno della cartuccia, impostato a
2 ÷ 3 decimi di secondo. Più breve è questo tempo, più
energica è l'azione di pulizia.
Per l'esatta regolazione vedere la posizione delle frecce
sui pomelli del temporizzatore (3).
Le impostazioni di fabbrica non devono essere
modificate senza previa autorizzazione da parte di
Blastrac.
Le tre elettrovalvole del dispositivo elettropneumatico
comandano la pulizia delle relative cartucce filtro.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Figura 7
Figura 9
Figura 16
1.
Elettrovalvola pulizia filtro E1
2.
Elettrovalvola pulizia filtro E2
Elettrovalvola pulizia filtro E3
3.
Sostituzione e uso dello scarico
basculante (BDC3140 LPP)
Figura 8A
Gruppo scarico basculante
1.
■
Agganciare la tramoggia alla camera filtrante,
inserendola nelle apposite sedi e, agendo sulla leva (2)
bloccarla.
■
Inserire il sacco (Longopac
fissarne l'estremità con la cinghia (1).
Agganciare il supporto dello scarico basculante alla
■
tramoggia bloccandolo negli appositi perni.
Sfilare il sacco (Longopac
■
piattaforma inferiore di sostegno e chiudere l'estremità
con l'apposita fascetta in dotazione.
A riempimento del sacco (Longopac
■
l'estremità superiore utilizzando due fascette fissandole
ad una distanza di circa 50 mm l'una dall'altra, e
provvedere a tagliare il sacco con un paio di forbici in
mezzo alle due fascette (3).
Sostituzione e uso sacco di plastica
singolo
Figura 8B
Infilare il sacco di plastica all'esterno del supporto dello
scarico basculante facendo attenzione che la base del sacco
si appoggi alla piattaforma inferiore di sostegno e bloccare la
parte superiore del sacco con la cinghia.
8/12
) nell'apposito supporto e
®
) fino a farlo appoggiare alla
®
) chiudere
®