Sammic V-204T Instrucciones página 19

Envasadoras al vacio
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
Tasto -
Decrementatore
Permette di diminuire qualunque valore
visualizzato
sul
display.
costante la pressione sul tasto si raggiunge
velocemente il valore richiesto.
Vuoto per tempo
Questo
tasto
serve
impostare/visualizzare la % di sottovuoto,
tra 0 e 99. Il LED di questo tasto si accende
quando si imposta la % di sottovuoto e
durante
la
fase
di
esecuzione
sottovuoto.
Saldatura
Imposta/visualizza il tempo
di sigillatura, tra 0 e 7 secondi. Il LED di
questo tasto si accende quando si imposta
il tempo di sigillatura e durante la fase
della relativa esecuzione.
Entrata d'aria progressiva
Attiva/Disattiva
l'opzione
progressiva, che è fissa, quindi non
modificabile. Il LED di questo tasto si
accende se l'opzione è attivata.
Interruttore di Ciclo -
VAC-NORM
Questo tasto ha due funzioni, a seconda
del coperchio, se è aperto o chiuso.
C
-I
OPERCHIO CHIUSO
NTERRUTTORE DI CICLO
Permette di interrompere il ciclo e di
passare alla fase successiva dello stesso.
Premendo ripetutamente il tasto si attiva
l'entrata dell'aria.
C
-VAC-NORM
OPERCHIO APERTO
Se premiamo il tasto quando il coperchio è
aperto, la macchina comincia ad aspirare,
permettendo di realizzare il vuoto esterno
nei cubetti. Premendo di nuovo questo
tasto si torna al modo di funzionamento
normale.
Per la regolazione dei vari parametri, È
INDISPENSABILE CHE IL COPERCHIO SIA
APERTO.
programmazione è descritta di seguito,
prendendo come esempio un eventuale
ciclo:
Mantenendo
Vuoto: 20 s.
1. Premere il tasto Sottovuoto: si accende il
relativo LED. Premere quindi il tasto Più
fino a raggiungere il numero 20, che
rappresenta il tempo di sottovuoto
impostato.
2. Premere il tasto Sigillatura: si accende il
relativo LED. Azionare il tasto Più o il
ad
tasto Meno finché sul display 2 non
compare il valore 3.0 che indica, in
secondi, la durata della sigillatura del
sacchetto.
del
3. Premere il tasto Aria progressiva: si
accende il relativo LED e si attiva questa
opzione.
4. Una volta impostati tutti i valori, se fosse
necessario modificarne qualcuno, basta
premere il relativo tasto ed azionare il
tasto Più o il tasto Meno fino ad ottenere
il nuovo valore richiesto.
5. Chiudere il coperchio subito dopo aver
concluso l'impostazione di tutti i valori
del programma, che viene memorizzato
automaticamente.
Quando si chiude il coperchio, il ciclo si
avvia automaticamente. Nel corso dello
stesso si accendono in successione i LED
dei tasti, che indicano così la fase del ciclo
in cui si trova la macchina. Quando si
dell'aria
conclude la fase di sigillatura, l'aria entra
nella camera e il coperchio si apre
automaticamente.
FUNZIONE VAC-NORM
Questa confezionatrice che ha appena
acquistato incorpora la funzione VAC-
NORM, che permette di realizzare il vuoto
nei cubetti. Per poter utilizzare questa
funzione è necessario acquisire il kit VAC-
NORM, che incorpora il manicotto e
l'adattamento
confezionatrice.
1-Prima di attivare la funzione VAC-NORM,
collocare
l'adattatore
nell'aspirazione della macchina.
2-Per attivare la funzione VAC-NORM, è
necessario premere il tasto STOP con il
coperchio della confezionatrice aperto. A
questo punto la macchina comincerà ad
aspirare.
3-Collocare l'estremo del manicotto nella
vaschetta. A questo punto comincerà a
La
procedura
per
Saldatura: 3 s.
alla
vaschetta
della
del
manicotto
realizzare il vuoto dentro la vaschetta. Il
la
sensore di vuoto indica il grado di vuoto
raggiunto. Una volta raggiunto il vuoto
desiderato, ritirare il manicotto dalla
vaschetta.
4-Premendo di nuovo il bottone STOP o
spegnendo
la
macchina
funzionamento normale.
Avvertenza: È raccomandabile spegnere la
funzione VAC-NORM fino a che non si
utilizza, poiché in caso contrario la
macchina
starà
continuamente, cosa che può danneggiare
la pompa.
TAGLIO DEL SACCHETTO
Le barre con il filo per il taglio del sacchetto
sono fornite in kit.
L'installazione si esegue cambiando la
barra di sigillatura con la barra che
contiene il filo per il taglio e cambiando la
connessione
di
uno
trasformatore di sigillatura alla tensione
indicata sullo schema elettrico:
- V-410 / V-421 / V-426: 15 V (20 V a
seconda del tipo di sacchetto)
- V-641: 15V (barra corta), 23V (barra
lunga)
- V-821: 20V (barra corta), 30V (barra
lunga)
Per eseguire il taglio del sacchetto, basta
programmare
il
tempo
richiesto sul quadro di controllo e, una
volta sigillato il sacchetto, si strappa
manualmente lungo la linea segnata dal filo
di taglio.
USO E MANUTENZIONE
Nota bene:
- Non confezionare prodotti caldi, dato
che
il
vapore
che
danneggia la pompa del vuoto.
- È molto importante pulire ogni giorno
l'interno e i bordi della cella, nonché la
guarnizione di chiusura.
- Non pulire l'esterno della macchina con
un getto d'acqua diretto, ma usare un
panno umido e un normale detersivo.
Non pulire mai il coperchio con alcool,
solventi o prodotti per pulire i vetri che
possono alterare le proprietà meccaniche
del materiale e provocarne la rottura.
Qualora si riscontrasse una lesione sul
coperchio, arrestare la macchina ed
avvertire il servizio tecnico autorizzato
per farlo riparare, dato che potrebbe
rompersi.
- In caso di danneggiamento del cavo di
si
torna
al
aspirando
aria
dei
cavi
sul
di
sigillatura
sprigionano
ITALIANO
19
loading