• Non collegare l'apparecchio a una presa multi pla insieme ad altre utenze (ad alta potenza)
per evitare sovraccarichi e possibili cortocircuiti .
• Assicurarsi che il cavo di collegamento non costi tuisca un pericolo di inciampo. Non
deve pendere dalla superfi cie su cui è collocato l'apparecchio per evitare che questo cada.
• Assicurarsi che il cavo di collegamento non sia schiacciato, piegato o appoggiato su spigoli
vivi e che non entri in contatt o con superfi ci calde (ad es. dell'apparecchio).
1. Posizionare l'apparecchio sul mobile della cucina o su un'altra superficie di lavoro
asciutt a, pulita e resistente al calore. Assicurarsi che vi sia uno spazio suffi ciente su tutti i
lati (almeno 20 cm ai lati e 50 cm sopra).
2. Svolgere completamente il cavo di collegamento e inserire la spina in una presa
di corrente.
10. UTILIZZO
10. UTILIZZO
In generale, con questo apparecchio si possono preparare tutt e le pietanze che possono
essere preparate anche in un forno tradizionale a ventola. Per ott enere risultati otti mali,
leggere il capitolo "Consigli".
ATTENZIONE!
• Prima di uti lizzare l'apparecchio, accertarsi che l'apparecchio e l'esterno dei cassetti
siano puliti e asciutti .
• Non uti lizzare l'apparecchio per più di 4 ore senza pause. Fa eccezione il programma di
DEIDRATAZIONE.
• Non lasciare l'apparecchio acceso quando è vuoto (a parte "bruciarlo" prima del primo
uti lizzo).
• Non inserire nell'apparecchio alimenti ancora avvolti nella pellicola o in sacchetti di plasti ca.
Assicurarsi che gli alimenti non entrino in contatt o con gli elementi riscaldanti .
• Non riempire eccessivamente i cassetti in modo che l'aria calda possa circolare in modo
otti male all'interno della camera di cott ura. Non riempire i cassetti per più di 1/3 della
loro capacità.
• Assicurarsi che gli alimenti contenenti olio e grassi non si surriscaldino. Potrebbero
prendere fuoco.
• Dopo l'uso, collocare sempre i cassetti caldi capovolti su una superfi cie resistente al calore.
!
Non è necessario preriscaldare l'apparecchio.