•
Per evitare questo "Pull forward" avviare il taglio a tutto gas e tenere sempre la macchina
alla massima velocità durante il taglio e sostenere la pinza della motosega contro il legno da
tagliare.
RINCULO
•
Le Il rinculo può verificarsi se la spada tocca un oggetto o quando il legno si chiude e fa
sì che la catena si blocchi nel taglio. Il contatto della punta in alcuni casi può causare una
reazione inversa estremamente veloce, spostando la spada verso l'alto e verso l'utente. Se la
catena è bloccata in una posizione sul bordo superiore della spada, può essere spinta verso
l'utente. In ognuno di questi casi, l'utente può perdere il controllo della macchina ed essere
gravemente ferito.
•
Ognuna di queste reazioni può causare una perdita di controllo della sega che può
portare a un grave incidente fisico.
•
Queste forze di reazione sono il risultato di un uso improprio dell'utensile e/o di procedure
o condizioni operative errate e possono essere evitate adottando le opportune precauzioni
specificate di seguito:
- Tenere saldamente la sega con entrambe le mani e con i pollici e le dita che racchiudono le
maniglie della sega e posizionare il corpo e le braccia per consentire di resistere a forze
inaspettate.
- Non allargare troppo le braccia e non tagliare sopra l'altezza delle spalle.
- Sii sempre consapevole di dove si trova la punta della spada a catena.
- Prestare attenzione in modo che la punta della spada non tocchi alcun oggetto.
- Non tagliare rami con la punta della spada.
- Assicurarsi che non ci siano chiodi o pezzi di metallo nell'area di taglio e prestare particolare
attenzione ai chiodi o ai pezzi di ferro che possono essere trovati intorno all'area di taglio. Fai
attenzione anche quando tagli legni duri dove la catena può bloccarsi e quindi produrre il rimbalzo.
- Partire a tutto gas e mantenere sempre la macchina a piena velocità durante il taglio.
- Tagliare un singolo ramo o pezzo di legno alla volta.
- Prestare attenzione quando si inserisce la catena della motosega in un taglio già iniziato per
continuare.
- Non effettuare tagli con la motosega fino a quando non si ha familiarità con la tecnica di taglio.
- Non effettuare tagli su rami o pezzi di legno che potrebbero cambiare posizione durante il taglio.
- Mantenere la catena in buone condizioni.
- Lavorare solo se la catena è ben affilata e correttamente tesa.
- Non mettere mai sul piano di taglio della motosega.
- Utilizzare solo le spade e le catene di ricambio specificate dal produttore. Spade e catene di
ricambio errate possono causare la rottura della catena e/o il rinculo.
- Seguire le istruzioni del produttore per quanto riguarda l'affilatura e la manutenzione della catena
della sega.
•
Far controllare periodicamente la macchina da un tecnico qualificato utilizzando solo
ricambi originali. In caso di domande, si prega di contattare il servizio tecnico ufficiale.
39