ISOTHERM Digital Display
o Display a parete.
•
•
o Display ad incasso.
•
•
•
•
•
Se si desidera applicare il display a parete è necessario scegliere
la scatola di contenimento senza bordo, vedi Fig. 06, posizionarla
sulla parete in cui si vuole fissare e segnare sul pannello i due fori
presenti sul fondo della scatola per inserire le viti di fissaggio e il
centro del foro centrale utilizzato per il passaggio dei cavi, vedi Fig.
06
Eseguire un foro con fresa a tazza con un Ø min. di 20[0,79in] mm
sul pannello nel punto centrale segnato, questo foro sarà utilizzato
per il passaggio dei cavi e sede del gommino posizionato sulla
scatola.
Se si desidera applicare il display ad incasso è necessario scegliere
la scatola con bordo, vedi Fig. 07.
Per installare la scatola da incasso è necessario prima avere a
disposizione una fresa per eseguire fori con Ø da 51mm[2,00in],
simile a quella illustrata in Fig. 08.
Alla fine del manuale è presente una pagina con una maschera
di forma dell'incasso da eseguire a dimensioni reali, vedi Fig. 10.
All'interno del disegno sono presenti 4 punti, questi serviranno per
determinare con precisione dove eseguire il foro guida della fresa.
Posizionare il foglio sul pannello dove si vuole installare il display
in modalità da incasso, eseguire i 4 fori guida, utilizzando i 4 punti
disegnati sulla maschera, vedi Fig. 10,11,12.
Munirsi di una lima per eliminare il materiale in eccesso fra una
fresata e l'altra affinché la superficie superiore e inferiore sia
lineare Fig. 13, si consiglia di eseguire la limatura dall'esterno
verso l'interno per non danneggiare la finitura esterna del
pannello che si potrebbe scheggiare, fare attenzione a non
limare troppo materiale, in questo caso il foro potrebbe essere
visibile ed antiestetico, perciò si consiglia di provare più volte se
la scatola entra nel foro senza esercitare troppa forza e limare
l'indispensabile affinché questa entri correttamente nella sede
dell'incasso Fig. 14, per fissare la scatola è sufficiente usare del
silicone marino da applicare sull'angolo interno posteriore del
17