IKAR DB-A3R Instrucciones De Uso página 28

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22
Prima della messa in servizio è necessario aver letto assolutamente il manuale d'uso e averne compreso il
contenuto.
È assolutamente necessario osservare i dati tecnici e il manuale d'uso allegato relativo al dispositivo
anticaduta di tipo retrattile IKAR HRA con dispositivo di sollevamento per salvataggio!
Manuale d'uso ambito di sicurezza
1.
Il presente dispositivo di ancoraggio è testato e omologato per la protezione anticaduta e il salvataggio di 1 persona a norma
EN 795:2012 tipo B e il salvataggio di 3 persone a norma CEN/TS 16415:2017. In abbinamento alle imbracature necessarie
conformemente a EN 361, i dispositivi anticaduta di tipo retrattile IKAR EN 360 e i dispositivi anticaduta di tipo retrattile IKAR tipo
HRA con dispositivo di sollevamento per salvataggio secondo EN 360/EN 1496 ci si deve accertare che la forza d'urto esercitata
sull'utilizzatore venga limitata a max. 6 kN. Il dispositivo di ancoraggio e i dispositivi anticaduta di tipo retrattile devono essere utilizzati
solo secondo la destinazione d'uso.
Avvertenza: Il dispositivo anticaduta di tipo retrattile IKAR del tipo HRA con dispositivo di sollevamento per salvataggio non è incluso
nella fornitura!
2.
In caso di mancato rispetto del manuale d'uso sussiste pericolo di morte. In caso di caduta, è assolutamente necessario evitare che la
persona rimanga sospesa per oltre 15 minuti (pericolo di shock).
3.
Deve essere disponibile un piano di misure di salvataggio che tenga conto di tutte le emergenze che possono verificarsi durante i lavori.
4.
È consentito utilizzare il dispositivo di ancoraggio esclusivamente a persone che dispongono dell'opportuna formazione e delle
conoscenze tecniche necessarie. Non possono essere presenti rischi per la salute! (per esempio problemi legati all'assunzione di alcool,
droghe, medicinali o problemi di circolazione sanguigna)
5.
Un dispositivo anticaduta di tipo retrattile IKAR HRA con dispositivo di sollevamento per salvataggio può proteggere solo una persona,
ma può essere utilizzato da più persone, una dopo l'altra.
6.
È essenziale per la sicurezza che l'installazione del treppiedi IKAR DB-A3R avvenga in posizione verticale e stabile. Attenzione: il
treppiedi non deve in alcun caso essere impiegato su superfici oleose o altrimenti scivolose. Prima dell'utilizzo va documentata la portata
della superficie di appoggio per verificare che sia in grado di resistere al carico previsto proveniente dal treppiede in posizione di carico
sfavorevole per effetto di una caduta.
7.
Il dispositivo dovrebbe essere disposto il più perpendicolarmente possibile sopra la testa della persona da proteggere, al fine di
escludere oscillazioni in caso di caduta. Il tipo di applicazione va scelto in maniera tale da ridurre al minimo la caduta libera e l'altezza
di caduta. Dopo il fissaggio del dispositivo anticaduta di tipo retrattile IKAR HRA nel supporto sul treppiedi IKAR e dopo l'inserimento
dell'elemento di collegamento estraibile nella puleggia, va fissata l'estremità (moschettone) al gancio dell'imbracatura. Verificare che il
moschettone funzioni perfettamente. La sicurezza del lavoratore è garantita.
8.
È necessario ritirare immediatamente dall'uso un dispositivo danneggiato o usurato a seguito di caduta o in caso di dubbi sulle condizioni
di sicurezza dell'equipaggiamento! Esso può essere riutilizzato solo previa verifica e approvazione scritta da parte di un esperto.
9.
È necessario ritirare immediatamente dall'uso un dispositivo danneggiato o usurato a seguito di caduta o in caso di dubbi sulle condizioni
di sicurezza dell'equipaggiamento! Esso può essere riutilizzato solo previa verifica e approvazione scritta da parte di un esperto.
10. A seconda della necessità, ma almeno ogni dodici mesi, il produttore è tenuto a controllare il dispositivo di ancoraggio, quindi il treppiedi
IKAR e il dispositivo anticaduta di tipo retrattile opzionale, o farlo controllare da una persona da lui formata e autorizzata. Il controllo deve
essere documentato nei registri di collaudo forniti in dotazione. L'efficacia e la durata del treppiedi IKAR e del dispositivo anticaduta di
tipo retrattile IKAR opzionale dipendono dalla regolarità dei controlli.
11. Le riparazioni possono essere eseguite solo dal produttore.
12. Osservare le regole DGUV 112-198 e 112-199.
13. Il carico consentito del dispositivo di ancoraggio è conforme a EN 795:2012 tipo B per la protezione e il salvataggio di 1 persona e a
CEN/TS 16415:2017 per la protezione di massimo 3 persone.
14. Il treppiedi IKAR DB-A3R come pure il dispositivo anticaduta di tipo retrattile IKAR opzionale devono essere protetti dagli effetti di fiamme
e scintille ossidriche, fuoco, acidi, soluzioni caustiche nonché temperature estreme e agenti atmosferici corrosivi. Durante il trasporto
evitare di danneggiare con urti il treppiedi.
15. Per il trasporto del treppiedi IKAR DB-A3R sono necessarie minimo 2 persone.
16. Non è consentito apportare modifiche e integrazioni al dispositivo, altrimenti sussiste pericolo di morte.
17. Prima di utilizzare disinfettanti occorre prendere contatto con il fabbricante sulla base delle complesse classificazioni di prodotto previste
per legge, secondo le speciali applicazioni e le sostanze contenute.
Dati tecnici treppiedi tipo DB-A3R
Carico max.:
Intervallo di regolazione dell'altezza: 1,28 m - 1,92 m
Diametro di installazione:
ITALIANO
3 persone
1,08 m - 1,69 m
Peso del dispositivo:
Portata max.:
28
25 kg senza IKAR HRA
300 kg
loading

Productos relacionados para IKAR DB-A3R