10. Guida all'individuazione dei guasti
N.
Problema
Le forche non raggiungono
1
l'altezza massima
Il transpallet non si abbassa
2
completamente
Il transpallet non si abbassa
3
dopo il sollevamento
4
Perdita di olio idraulico
5
Le forche non si sollevano
L'impugnatura presenta
eccessiva
6
resistenza o il transpallet
scende automaticamente dopo
il sollevamento
11. Manutenzione e riparazione
•
Quando il transpallet non viene utilizzato, le forche devono essere prive di carico e abbassate
completamente.
•
È necessario eseguire controlli ordinari ogni giorno e intervenire immediatamente in presenza di anomalie.
Per prolungare la vita utile del transpallet, non utilizzare un transpallet difettoso. In presenza di danni,
rivolgersi all'assistenza autorizzata.
•
Se non si ha l'esperienza e l'autorizzazione necessarie, non cercare di riparare il transpallet.
•
È necessario prestare particolare attenzione alla parte tra la ruota e l'asse.
•
Per garantire che tutte le ruote funzionino correttamente, accertarsi che non vi siano fili o stracci tra esse.
•
Utilizzare grasso lubrificante o olio motore per lubrificare tutte le parti mobili. Tutti i cuscinetti e gli assi sono
preparati in fabbrica con grasso lubrificante di lunga durata. È necessario eseguire mensilmente la
lubrificazione con grasso lubrificante di lunga durata.
•
Nel caso in cui sia necessario sostituire i pezzi, è necessario ordinare i nuovi pezzi dal produttore originario.
Per le richieste di pezzi di ricambio, contattare il distributore più vicino o FERRITALIA:
Nome dell'azienda: Ferritalia
Via Longhin, 71 - 35129 - Padova (Italia)
www.ferritalia.it
Possibile causa
Quantità non sufficiente di olio
idraulico
1. Quantità eccessiva di olio idraulico
2. La parte rotante è deformata e
bloccata.
1. Il dispositivo di abbassamento
presenta un'anomalia
2. I componenti sono danneggiati
1. Guarnizioni usurate o danneggiate
2. Parti incrinate o usurate
3. Giunti lenti
1. Mancanza di olio idraulico
2. Impurità nell'olio
3. Aria nell'olio idraulico
La valvola è bloccata
Soluzione
Rabboccare l'olio fino al livello
massimo
1. Rimuovere una quantità
adeguata di olio idraulico
dalla pompa
2. Sostituire le parti
1. Regolare nuovamente il
dispositivo di abbassamento.
Consultare (Paragrafo 4.2)
2. Sostituire le parti danneggiate
1. Sostituire le guarnizioni
2. Sostituire le parti danneggiate
3. Serrare i giunti lenti
1. Rabboccare con olio idraulico
2. Cambiare l'olio
3. Spurgare l'aria
dall'olio idraulico
Estrarre la valvola e pulirne le
parti. Reinserire la valvola e le
relative parti nelle posizioni
originali