S&P HUMI-E D Manual De Instrucciones página 11

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
ITALIANO
L'umidifi catore ad ultrasuoni HUMI-ED è stato specifi ca-
tamente progettato per deumidifi care locali domestici ed è
conforme alle attuali direttive riguardanti la bassa tensione
e la compatibilità elettromagnetica. Le sue caratteristiche
garantiscono un servizio completo, sicuro ed effi ciente.
Si prega di controllare il perfetto stato di tutte le parti e il
funzionamento del dispositivo in dotazione durante il disim-
ballo, dato che tutti i difetti di origine sono coperti dalla ga-
ranzia di S&P.
Nota importante : Si consiglia di non smontare il dispositivo,
in quanto qualsiasi manipolazione annullerebbe automati-
camente la garanzia S&P.
Se si riscontrano problemi, contattare l'uffi cio tecnico S&P.
1. CONSIGLI PER L'USO E LA SICUREZZA
• Assicurarsi che la tensione di alimentazione coincida con
quella indicata sulla placchetta tecnica, posta nella parte
posteriore inferiore dell'apparecchio.
• Questo apparecchio è stato concepito come elettrodomes-
tico per la umidifi cazione domestica. Non deve essere uti-
lizzato per altri fi ni.
• Non utilizzare nei pressi di vasche da bagno, piscine o docce.
• Non immergere il corpo principale del dispositivo in ac-
qua.
• Non tirare il cavo per staccare la spina dalla presa.
• Ogni volta che si sposta l'umidifi catore, spostarlo in posi-
zione verticale, per evitare fuoriuscite d'acqua all'interno.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, può essere sos-
tituito solo da un nostro centro assistenza o da personale
qualifi cato.
• Non toccare la spina con le mani bagnate.
• Non utilizzare l'umidifi catore con il cavo o la spina dan-
neggiata.
• L'apparecchio ha un doppio isolamento
guenza non richiede connessioni a terra.
• Prima di scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, assi-
curarsi che sia in POWER 0FF.
• Non lasciare l'umidifi catore vicino a fonti di calore , super-
fi ci calde o esposte al sole
• Prima di estrarre il serbatoio per procedere a svuotarlo,
assicurarsi che l'umidifi catore sia in POWER 0FF e discon-
nesso dalla rete elettrica.
• L'umidifi catore non funziona se il serbatoio non è inserito
correttamente. Interventi o alterazioni che modifi chino le
normali caratteristiche di funzionamento, rappresentano
una potenziale fonte di rischio.
• Questo prodotto non deve essere utilizzato da persone,
compresi bambini, con disabilità fi siche, sensoriali o men-
tali, o con inadeguata esperienza e conoscenza, se non
sotto la supervisione di una persona responsabile e corre-
ttamente istruita all'utilizzo del dispositivo.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di esplosivi o gas
infi ammabili.
• Non coprire l'apparecchio.
• Non inserire metalli o altri oggetti all'interno dell' umidi-
fi catore.
• Orientare il diffusore di umidità, in modo che il fl usso di umi-
dità non venga proiettato sopra la parete, mobili, tv prese di
corrente, cavi di alimentazione, parquet, controlli remoti, etc.
• ATTENZIONE! Non connettere l'apparecchio alla stessa
presa della TV o a quella del Video/DVD.
• L'acqua non deve contenere profumi nè superare i 40°C.
Per evitare problemi di calcifi cazione si raccomanda l'uso
di acqua distillata.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che
non giochino con l'apparecchio.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manu-
tenzione, o per lunghi periodi di inattività, togliere l'acqua
in eccesso dal serbatoio e asciugare accuratamente con
un panno o con carta.
• Solo per uso interno
• Per aumentarne il rendimento del'apparecchio, l'abitazio-
ne deve essere ben isolata per evitare correnti d'aria.
• In caso di guasto, non tentare di riparare l'apparecchio.
Eventuali anomalie devono essere controllate da uno dei
nostri centri assistenza uffi ciali S&P.
• Se l'apparecchio perde acqua, consultare l'uffi cio tecnico
S&P.
2. DESCRIZIONE APPARATO (FIG.1)
1. Corpo principale
2. Coperchio superiore
3. Diffusore orientabile del fl usso d'umidità
4. Serbatoio
5. Pannello di controllo
6. Comando a distanza
3. MESSA IN FUNZIONE
1. Collocare l'apparecchio su una superfi cie stabile e perfe-
ttamente orizzontale, separandolo (20 cm minimo) dalla
, di conse-
parete. Assicurarsi che non sia raggiungibile da bambini,
animali domestici, ecc..
2. Togliere il coperchio superiore e rimuovere il serbatoio
dell'acqua (Fig.2).
3. Svitare il tappo sul fondo della vasca (Fig.3) e riempire il
serbatoio con acqua pulita e senza profumi. La tempe-
ratura non deve superare i 40°C. Per evitare problemi di
calcifi cazione è consigliato l'uso dell'acqua distillata.
4. Avvitare il tappo.
5. Collocare nuovamente il serbatoio nella sua posizione ini-
zile. Assicurarsi che sia ben incassato nel corpo principale.
6. Riposizionare il coperchio superiore e il diffusore di umi-
dità orientabile, facendo attenzione che quest'ultimo non
indirizzi il fl usso di umidità verso pareti, mobili, TV, prese
di corrente, cavi di alimentazione, parquet, comandi re-
moti, etc.
7. Connettere il cavo alla presa della corrente (verifi care che
la tensione di funzionamento, che fi gura sulla placchetta
tecnica, coincida con la tensione della rete elettrica).
4. FUNZIONAMENTO E PROGRAMMAZIONE (FIG. 4)
Prima di mettere in funzione l'umidifi catore, bisognerebbe
sapere che l'umidità relativa di comfort in un abitazione a
18-20°C, è del 50-60 %HR.
.
IT
11
loading