Nella maggior parte degli acquari, le perdite di acqua sono principalmente dovute a fattori
come l'evaporazione. Se l'acqua evaporata non viene regolarmente sostituita, possono
verificarsi dei problemi e la qualità dell'acqua nell'acquario risultare compromessa. Il sistema
di rabbocco automatico rappresenta una soluzione semplice e senza problemi per recuperare
l'acqua persa dall'acquario o dalla vasca a causa dell'evaporazione e per ottenere un impianto
tecnicamente avanzato di tipo professionale.
Interruttore differenziale (RCD) con corrente residua di funzionamento nominale non superiore
a 30 mA.
Il sistema di rabbocco automatico sistema Optical Auto Top Up è progettato per consentirne la
facile installazione all'interno dell'acquario o della vasca.
1. Controllare che nell'acquario o nella vasca vi sia uno spazio sufficiente a consentire la
corretta installazione dell'sensore e del magnete di fissaggio.
Nota: Il sensorie deve sempre essere montato in posizione verticale con il cavo di alimen-
tazione rivolto verso l'alto. Il mancato rispetto di questa indicazione può causare problemi di
funzionamento con conseguente traboccamento di acqua dalla vasca o dall'acquario.
2. Montare il sensore nell'acquario o nella vasca alla profondità dell'acqua e nel punto deside-
rati, verificando che in tale posizione non sia soggetto ad un eccessivo flusso di bolle d'aria o
a massicci spostamenti di acqua.
3. Fissare il sensore sul lato dell'acquario o della vasca di stoccaggio utilizzando l'attacco
magnetico.
Nota: i magneti sono particolarmente forti e, se non vengono maneggiati correttamente, la
forza con cui si attraggono a vicenda potrebbe causare gravi lesioni. Si raccomanda dunque di
leggere e prendere nota delle seguenti linee guida:
Attenzione: mai mettere le dita o altre parti del corpo tra le due metà del magnete.
Attenzione: far sempre scorrere i magneti assieme distanziati -impedire che si attacchino
l'uno all'altro poiché ciò potrebbe causare danni ai magneti stessi, al vetro dell'acquario e/o
provocarne la rottura o la disintegrazione con possibile rischio di lesioni per l'utilizzatore.
4. Montare la pompa di rabbocco nella sede desiderata, ad esempio nella vasca di stoccaggio
o nel contenitore dell'acqua dolce, accertandosi che sia sommersa completamente e fissata
saldamente.
5. Collegare il morsetto di serraggio del tubo flessibile di rabbocco al lato dell'acquario o della
vasca di stoccaggio e fissarlo utilizzando la vite ad alette.
PARTI RICHIESTE PER L'INSTALLAZIONE E L'USO
ASSEMBLAGGIO: Vedere pagina 2-6
INSTALLAZIONE GENERALE
24