Italiano
specialmente vicino a persone, proprietà e spazi stretti come le porte o altri
spazi piccoli.
21. Altre raccomandazioni: precauzioni speciali per l'uso di notte; non
toccare il disco dei freni.
22. Non usare il monopattino mentre parli, messaggi o guardi il tuo telefono.
23. Non guidare il monopattino dove è proibito.
24. Non usare il monopattino vicino a veicoli a motore o strade pubbliche.
25. Non salire o scendere da colline ripide con il monopattino.
26. Il monopattino è pensato per l'uso da parte di una persona, Non provare
ad usarlo con due o più persone.
27. Considera che qualunque peso sul manubrio influisce sulla stabilità del
veicolo. Non trasportare nulla mentre guidi il monopattino.
28. Persone con problemi di equilibrio non dovrebbero utilizzare il monopattino.
29. Donne in gravidanza o che si preparano a una gravidanza, non
dovrebbero utilizzare il monopattino.
30. I più piccoli e gli anziani non dovrebbero usare il monopattino senza
adeguate istruzioni e la supervisione di un istruttore certificato.
31. Ad alta velocità, tieni sempre presente che i tempi di frenata sono più lunghi.
32. Non scendere dal monopattino in movimento.
33. Non provare a saltare su o giù dal monopattino in movimento.
34. Non provare acrobazie o trucchi con il monopattino.
35. Non guidare il monopattino in aree buie o poco illuminate.
36. Non guidare il monopattino vicino a buche, crepe o pavimentazione
irregolare.
37. Non usare il monopattino su strade sterrate.
38. Non superare il carico massimo di 100 kg.
39. Evita di guidare il monopattino in luoghi pericolosi, incluse aree con gas
infiammabili, vapore, liquidi, polvere, fibre che potrebbero causare fiamme o
esplosioni.
40. Gli utenti dovrebbero avere più di 10 anni e un'altezza tra 130 e 200 cm.
41. In ogni caso, anticipa la tua traiettoria e velocità, mentre rispetti il codice
della strada, del marciapiede e i più vulnerabili.
42. Avverti della tua presenza quando ti avvicini ai pedoni o i ciclisti se non ti
vedono o non ti sentono.
43. Attraversa i passaggi pedonali camminando.
44. In tutti i casi, fai attenzione a te stesso e agli altri.
45. Non modificare l'uso del veicolo.
46. Questo veicolo non è adatto per uso acrobatico.
47. Attenzione, il freno potrebbe scaldarsi. Non toccare dopo l'uso.
48. Le avvertenze mirano a richiamare l'attenzione dell'utente sui danni
causati da un uso intensivo e a raccomandare ispezioni periodiche alla
struttura, la forcella e le sospensioni (se presenti).
49. Controllare regolarmente la tenuta dei vari elementi imbullonati, in
particolare gli assi delle ruote, il sistema di chiusura, il sistema dello sterzo e
l'albero del freno.
50. Non modificare o trasformare il veicolo, incluso il piantone dello sterzo, il
manubrio, il meccanismo di chiusura e il freno posteriore.
51. Per gli pneumatici con camera d'aria, la pressione raccomandata è di
45- 50 psi.
52. ATTENZIONE! Come tutti i componenti meccanici, un veicolo
è sottoposto ad alto stress e usura. I vari materiali possono reagire
diversamente a usura e logoramento. Se il ciclo di vita di un componente è
stato superato, potrebbe rompersi all'improvviso, causando ferite all'utente.
Crepe, graffi e scolorimenti nelle aree soggette a maggiore usura indicano
che il componente ha superato la sua vita utile e dovrebbe essere sostituito.
53. Lista riguardante la manutenzione che l'utilizzatore può fare in
autonomia: ispezioni di routine, manutenzione, pulizia.
54. Considerare le informazioni concernenti tutte le funzioni del veicolo,
specialmente la modalità di avviamento di assistenza alla guida (es. portare
il veicolo a oltre 4 km/h e avviare la modalità di assistenza per l'avviamento).
55. Non lasciare il monopattino ad alte temperature sopra i 50 °C o a basse
temperature inferiori a -20 °C (per esempio, non lasciare il monopattino in
una macchina esposta al sole in estate). Non lasciare il monopattino vicino
al fuoco, altrimenti potrebbe guastarsi la batteria, surriscaldarsi o rischio di
incendio.
56. Condizioni ambientali (es. Caricare al chiuso o all'aperto); si richiede di
spegnere il veicolo durante la carica, o in modalità non operativa.
57. Quando non lo usi per più di 30 giorni, carica completamente, conserva
in un posto fresco e asciutto, e ricarica ogni 30 giorni.
58. Il dispositivo comprende un modulo radio trasmittente con un codice di
approvazione CMIIT ID:2020DP3421. Non usare dispositivi wireless in luoghi
dove l'uso di dispositivi wireless è proibito. Altrimenti, potrebbe interferire con
altri dispositivi elettronici o causare altri rischi.
59. Prenditi il tempo di imparare le basi e fare pratica per evitare qualunque
incidente serio che potrebbe accadere nei primi mesi.
60. Consigliamo di mantenere le istruzioni stampate per riferimenti future e
per leggerle con cura prima dell'uso.
Pulizia e conservazione
In caso di macchie sulla superficie del monopattino, usare un panno
morbido da bagnare in poca acqua. In caso di macchie difficili da
pulire, ricoprirle con il dentifricio e spazzolare ripetutamente, quindi
pulirle con un panno umido. Se le parti di plastica sono graffiate,
usare la carta vetrata o altro materiale abrasivo per lucidarle.
Attenzione:
28