Specifiche Tecniche - Brigade VBV-770B Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
ITALIANO
SISTEMA CCTV VEICOLARE VBV-770B
INTRODUZIONE
Questo sistema, basato su telecamere a circuito chiuso (CCTV), è stato proget-
tato per funzionare ininterrottamente per anni senza alcuna manutenzione.
Si raccomanda di leggere il presente manuale con la massima attenzione. Il
manuale contiene istruzioni che semplificano l'installazione della telecamera e
del monitor. Il sistema veicolare con telecamera CCTV rappresenta un supporto
ai normali sistemi di specchietti retrovisori e, se installato e utilizzato
adeguatamente, contribuisce a fornire una maggiore visibilità della parte
posteriore del veicolo.
Tuttavia, il sistema non può essere considerato in alcun modo una soluzione
sostitutiva a una guida attenta e prudente. E' inoltre necessario rispettare le
regole del traffico e tutte le regole della circolazione.
CARATTERISTICHE
TELECAMERA VBV-700C
Sensore immagini da 300.000 pixel
Sensibilità 0,1 Lux (18 LED-IR)
Bilanciamento automatico del bianco (AWB)
Diagonale del campo visuale - 110°
Compensazione di Controluce (BLC)
Il diaframma a iride elettronico automatico produce un'immagine più chiara
e uniforme in condizioni di bassa e intensa luminosità
Design compatto e leggero; installazione semplice sulla maggior parte
dei veicoli.
Connettori dei cavi a tenuta stagna (Classe protezione IP67).
Il deflettore riduce l'accumulo di sporcizia sull'obiettivo
Marchio di conformità elettronica/marchio CE
MONITOR COLORE LCD 7.0" (178mm) VBV-770BM TFT
Tasto menu per le funzioni di regolazione Immagine, Sistema e Opzioni
Selettore Telecamera 1/Telecamera 2/ Telecamera 3
Interruttore d'alimentazione/di stand-by
Marchio di conformità elettronica/marchio CE
CONTENUTO DI 1 SISTEMA COMPLETO
TELECAMERA CCD VBV-700C
Nr. 1 Telecamera
Nr. 1 Staffa fissaggio telecamera
Nr. 4 Viti di fissaggio complete di rondelle
Nr. 1 Deflettore paravento
1 MONITOR VBV-770BM
Nr. 1 Monitor
Nr. 1 Schermo parasole
Nr. 1 Staffa monitor
Nr. 1 Telecomando
Nr. 1 Staffa fissaggio monitor
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE:
1. Il sistema funziona con tensioni da 10 a 32 volt CC, con negativo a terra.
2. Installare il sistema in conformità alle istruzioni riportate nel presente
manuale.
3. Non smontare la telecamera o il monitor. Tale operazione comporta
l'invalidamento della garanzia. Lo smontaggio della telecamera
compromette la tenuta impermeabile della stessa.
4. Collegare il sistema ad una fonte d'alimentazione a commutazione di
accensione. Il collegamento ad una fonte di alimentazione a batteria
ridurrà la durata funzionale della batteria.
ATTENZIONE
1. Per evitare scosse elettriche, NON APRIRE L'ALLOGGAMENTO DEL
MONITOR. All'interno del monitor sono presenti tensioni potenzialmente
letali. L'interno del dispositivo non contiene alcun componente riparabile
da parte del cliente. La presenza di segni di manomissione sul dispositivo
comporta l'invalidamento della garanzia.
2. Tenere il monitor lontano da infiltrazioni d'acqua, pioggia, umidità, etc. Il
monitor NON è a tenuta impermeabile. L'eventuale umidità presente
all'interno del monitor potrebbe provocare danni estesi.
3. Utilizzare le apposite viti autofilettanti per fissare il monitor sul cruscotto o
sul montante superiore del parabrezza.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
TELECAMERA VBV-700C
1. Fissare la staffa della videocamera (vedere Fig. 1) al lato superiore del
veicolo.
Il punto di fissaggio dovrà essere sufficientemente robusto da supportare
telecamera e staffa.
2. Fissare la telecamera alla staffa con le apposite viti fornite in dotazione.
Regolare l'angolazione come indicato in Fig. 2. (Utilizzare il paraurti
posteriore e il retro del veicolo come punto di riferimento).
3. E' possibile installare un deflettore paravento. Questo deflettore è
progettato per ridurre gli accumuli di polvere, sporco e umidità sulle lenti
della telecamera. (Vedere Fig. 3)
MONITOR VBV-770BM
1. Fissare il monitor nell'abitacolo in un punto comodo per il conducente
(ad esempio al centro del cruscotto, in posizione sospesa o integrato nel
cruscotto).
2. Usare una piastra di compressione o una staffa di fissaggio posteriore
per fissare la staffa del monitor al cruscotto o in posizione sospesa.
3. Regolare l'angolo di montaggio del monitor in modo da consentire al
conducente di vedere agevolmente lo schermo da qualsiasi posizione di
guida. (Vedere Fig. 4.)
CAVO
1. Il collegamento tra la telecamera e il cavo è a tenuta impermeabile. Il
connettore che collega il cavo al monitor non è a tenuta ermetica.
Assicurarsi di posizionare il cavo correttamente. L'estremità maschio del
cavo deve essere collegata alla telecamera. L'estremità femmina del cavo
deve essere collegata alla centralina di controllo. (Vedere Fig. 5.)
2. Evitare di effettuare la posa del cavo su spigoli vivi o angoli. Non
attorcigliare il cavo. Tenere il cavo lontano dalle superfici calde e dai
componenti rotanti.
3. Disporre il cavo eccedente in tubi a spirale.
4. Dopo aver completato l'installazione, fissare tutti i cavi.
COLLEGAMENTO TELECAMERA E MONITOR
1. Per i collegamenti all'accensione, alla messa a terra e al circuito di backup
consultare lo schema elettrico. (Vedere Fig. 5.)
2. Collegamento telecamera: Praticare un foro del diametro di 20mm (0.8in)
sulla carrozzeria della vettura, in prossimità della telecamera e della
All manuals and user guides at all-guides.com
relativa staffa. Collegare il connettore della telecamera al cavo di prolunga
del veicolo. Riporre il cavo eccedente all'interno del veicolo (attenzione a
non attorcigliare il cavo) e installare l'anello di tenuta nel foro. Per
aumentare la resistenza alla penetrazione dell'acqua, è necessario
applicare del materiale sigillante attorno all'occhiello di tenuta.
3. Cablaggio del monitor: Inserire il cavo di prolunga nella porta di attacco
CA3 della telecamera di retromarcia; Se si decide di utilizzare la
telecamera 1 (CA1) o la telecamera 2 (CA2), assicurarsi di contrassegnare
adeguatamente il cavo di prolunga, e collegare il secondo e il terzo cavo
nelle posizioni CA1 o CA2 della telecamera. Raccogliere il cavo eccedente
usando una fascetta fermacavi o del nastro di vinile. In tal modo, si eviter
anno eventuali danneggiamenti al cavo durante il funzionamento.
4. Il cavo rosso è collegato a una sorgente di alimentazione; il cavo nero è
collegato alla massa del veicolo; il cavo marrone è collegato al circuito
della luce di retromarcia del veicolo; i cavi bianco e blu richiedono una sor
gente di alimentazione positiva (come gli indicatori di direzione), per
azionare i dispositivi collegati alle porte di connessione CA1 e CA2, se
utilizzate.
5. SOLAMENTE PER AUTOCISTERNE DESTINATE AL TRASPORTO COM
BUSTIBILI: Tutti i circuiti dei dispositivi elettrici installati sugli automezzi
destinati al trasporto carburanti devono essere interfacciati all'interruttore
principale di stacco della batteria e, durante le operazioni di carico e
scarico del veicolo, tali circuiti devono essere isolati dalla batteria stessa.
6. Consultare sempre il concessionario prima di procedure all'installazione di
qualunque dispositivo elettrico o elettronico su un veicolo equipaggiato
con sistemi CAN-bus o multiplex.
FUNZIONI E MODALITA'
DI FUNZIONAMENTO
MONITOR
1. LED ALIMENTAZIONE
Quando il LED rosso è acceso significa che il dispositivo è attivo e
funzionante.
Quando si seleziona uno dei tasti, sul monitor compaiono le immagini
riprese dalle telecamere.
2. Tasto ON/OFF Stand by
3. PULSANTI DI CONTROLLO L /M
Questi pulsanti di controllo vengono utilizzati per scorrere le varie voci
dei menù in alto o in basso.
4. Pulsante "SEL."
PULSANTE DI CONTROLLO DELLA SELEZIONE
Questi pulsanti vengono utilizzati per selezionare le opzioni desiderate
all'interno dei menù.
5. Pulsante "MENU"
Premendo il pulsante "MENU", sul monitor verrà visualizzata la seguente
lista di funzioni.
• PICTURE (IMMAGINE)
• OPTION (OPZIONI)
• SYSTEM (SISTEMA)
La lista del menu scompare se non viene selezionata una delle opzioni
disponibili entro 5 secondi.
6. Pulsante "CA.SEL"
Pulsante di selezione telecamera
Questo pulsante consente di selezionare una delle telecamere
disponibili, CA1, CA2 e CA3.
La schermata visualizzata a video (OSD), indica la telecamera
attualmente attiva.
7. SENSORE DEL TELECOMANDO
Il monitor può essere azionato per mezzo di un telecomando. Se si
utilizza il telecomando, assicurarsi che l'emettitore a raggi infrarossi del
telecomando sia posizionato di fronte al monitor stesso.
MODALITA' DI CONFIGURAZIONE PERSONALIZZATA DEL MONITOR
1. CONTROLLO IMMAGINE
1.1 Premere il tasto "MENU".
1.2 Selezionare la voce "PICTURE" (Immagine)
1.3 Utilizzando il tasto "SEL", spostare il cursore sulle voci "VOLUME"
(Volume), "BRIGHT" (Luminosità), "CONTRAST" (Contrasto), "COLOUR"
(Colore) e "SHARP (Nitidezza).
1.4 Premere il tasto "L /M "
1.5 Selezionare una delle cinque opzioni disponibili
1.6 Premere il tasto "MENU"
2. CONTROLLO OPZIONI
2.1 Premere il tasto "MENU"
2.2 Selezionare il tasto "SEL"
2.3 Utilizzando il tasto "SEL", far scorrere il cursore fino alla voce "LAN
GUAGE" (Lingua).
2.4 Premere il tasto "L /M "
2.5 Selezionare una delle sette lingue disponibili
2.6 Premere il tasto "MENU"
2.7 Utilizzando il tasto "SEL", far scorrere il cursore fino alla voce "SCALE"
(Scala).
2.8 Premere il tasto "L /M "
2.9 Selezionare una delle due opzioni disponibili
2.10Premere il tasto "MENU"
2.11Utilizzando il tasto "SEL", spostare il cursore su una delle tre opzioni di
selezione telecamera (CA) disponibili.
2.12Premere il tasto "L /M "
2.13Selezionare una delle due opzioni di visualizzazione disponibili, "NOR
MAL" (Normale) o "MIRROR" (Retrovisore). NOTA: La modifica della
modalità di visualizzazione dell'immagine cambia anche il tipo delle
informazioni OSD visualizzate a schermo.
3. CONTROLLO SISTEMA
3.1 Premere il tasto "MENU"
3.2 Selezionare la voce "SYSTEM"
3.3 Utilizzando il tasto "SEL", spostare il cursore sulle voci "COLOUR
SYSTEM" (Sistema colore), "BLUE BACK" (Sfondo Blu), "HORIZONTAL"
(Orizzontale) o "VERTICAL" (Verticale).
3.4 Premere il tasto "L /M "
3.5 Selezionare una delle cinque opzioni disponibili
3.6 Premere il tasto "MENU"
TELECOMANDO (Vedere Fig.A)
1. Tasto "POWER" (Tasto di accensione). Premere questo pulsante per
accendere/spegnere il monitor, oppure per metterlo in stand-by-.
2. Tasto "L SEL" - Premere questo tasto per scorrere le voci del menu
verso l'alto
3. Tasto "
" - Questo tasto consente di invertire l'immagine verticalmente
4. Tasto "+ " - Questo tasto consente di incrementare le dimensioni della
selezione
5. Tasto "SEL M " - Premere questo tasto per scorrere le voci del menu
verso il basso
6. Tasto "CALL" - Questo pulsante consente di mostrare da quale
telecamera provengono le immagini visualizzate
7. Tasto "TIMER" - Il timer può essere impostato per effettuare lo
spegnimento automatico del monitor (intervallo massimo 120 minuti)
8. Tasto "CA.SEL" (Commutazione telecamera CA1/CA2/CA3) -
L'azionamento di questo tasto consente di cambiare la telecamera visu
alizzata, CA1, CA2 e CA3
9. Tasto "SYS" - Questo tasto consente di visualizzare il menu "SYSTEM
CONTROL" (Controllo Sistema)
10. Tasto "LANG" - Premere questo tasto per selezionare una delle lingue
disponibili (Inglese, Francese, Portoghese, Spagnolo, Russo, Turco,
Tedesco, Italiano e Bulgaro)
11. Tasto "MODE" - Consente di selezionare la modalità di visualizzazione
dell'immagine (Opzioni disponibili: - Standard, Soft, Vivid, Light e
Personal)
12. Tasto "MODE" - Premendo questo tasto viene visualizzato il Menù
Principale
13. Tasto "
" - Questo tasto consente di incrementare le dimensioni
della selezione
14. Tasto "
" - Questo pulsante inverte l'immagine orizzontalmente.
15. Tasto "MUTE" - La pressione di questo tasto consente di attivare e
disattivare la funzione MUTE dell'audio
TELECAMERA
Connettore impermeabile (Vedere Fig. 6).
ATTENZIONE
1. NON APRIRE L'INVOLUCRO PROTETTIVO DELLA TELECAMERA.
L'eventuale apertura della telecamera causa la rottura della guarnizione di
tenuta che garantisce l'impermeabilità della telecamera. La presenza di
segni di manomissione sul dispositivo comporta l'invalidamento della
garanzia.
2. Si raccomanda di non montare la videocamera in prossimità della zona
inferiore del veicolo (ad esempio in prossimità dei paraurti). L'installazione
della telecamera in tali aree comporterebbe una riduzione del campo di
visuale della telecamera, e comporta inoltra maggiori rischi di causare
danni fisici al dispositivo.
3. Per montare la telecamera, usare solo le viti esagonali interne e le relative
rondelle.
MANUTENZIONE
Rimuovere polvere e sporcizia con panno morbido inumidito. I residui di sporco
più tenaci dovranno essere rimossi con panno soffice inumidito con una
soluzione leggermente detergente. Evitare l'uso di detergenti particolarmente
aggressivi, contenenti benzina, solvente, benzene o alcool. Queste sostanze
potrebbero danneggiare la superficie esterna del monitor.
ATTENZIONE
1. Prima di praticare i fori, accertarsi che sul lato opposto al punto da forare
non siano presenti cavi e collegamenti. Accertarsi che il foro praticato
abbia un diametro esatto di 20 mm (0.8in).
2. Inserire la maggior quantità possibile di cavo nel veicolo e fissarlo
saldamente. In tal modo si riduce la possibilità che il cavo resti agganciato
o impigliato in qualche ostacolo.
3. Tenere tutti i cavi lontani dalle parti CALDE, dai componenti ROTANTI e da
quelli che producono INTERFERENZE ELETTRICHE.
4. Per aumentare il livello di protezione del cavo, riporre l'eccesso di cavi e
prolunghe all'interno di tubi a spirale.
5. Non attorcigliare il cavo della videocamera e non tagliare il filo connettore
o il cavo della videocamera.

SPECIFICHE TECNICHE

TELECAMERA VBV-700C
DISPOSITIVO DI CAPTAZIONE
TRASFERIMENTO INTERLINEA TIPO CCD
STANDARD TV
PAL
ELEMENTI IMMAGINE
512(H) x 582(V) PAL
AREA SENSORI
0.2x0.1in (4,9mm x 3,7mm)
FORMATO IMMAGINE
1/3 pollice
SINCRONIZZAZIONI
INTERNE
RISOLUZIONE ORIZZONTALE
380 LINEE TV
ILLUMINAZIONE RICHIESTA
0,1 LUX MINIMI/F1.2
RAPPORTO SEGNALE-DISTURBO 48dB MINIMI (CON AGC SPENTO)
ALIMENTAZIONE
12V DC
CONSUMO DI CORRENTE
3,5W (a 12 Vdc)
CONSUMO DI CORRENTE
MAX. 300mA
ANGOLO DI CAMPO
110º(D) 88º(H) 66º(V)
TEMPERATURA DI
Da -20ºC a +70ºC
FUNZIONAMENTO
TEMPERATURA DI
Da -30°C a +60 ºC
CONSERVAZIONE
PESO
0,2Kg (0.41lb)
DIMENSIONI (L x A x P)
2.7x1.7x2.1in (70 x 44 x 54mm)
MONITOR VBV-770BM
TUBO IMMAGINI
TFT-LCD COLORE da 7.0 pollici (178mm)
ANGOLO DI DEFLESSIONE
60° (SINISTRA/DESTRA), 40° (IN ALTO),
60° (IN BASSO)
CONSUMO DI CORRENTE
10W MAX
SORGENTE ALIMENTAZIONE
10-32 Vdc
STANDARD TV
PAL / NTSC
INGRESSO/USCITA VIDEO
VIDEO SINGOLO COMPOSITO
1VP-P 75 OHM
RISOLUZIONE
1440(H) x 234(V)
CONTRASTO
250:1
LUMINOSITÀ
450cd/m2
ANGOLO VISIVO
30 x 60 x 60
(SUPER x INFER x SX/DX)
TEMPERATURA DI
Da -20°C a +70°C
FUNZIONAMENTO
TEMPERATURA DI
Da -30°C a +80°C
CONSERVAZIONE
PESO
0,63 Kg (1.37lb)
DIMENSIONI (L x A x P)
7.1x4.8x1.0in (182 x 122 x 26mm)
(staffa di montaggio a filo esclusa)
CLAUSOLA ESONERATIVA DI
RESPONSABILITÀ
L'utilizzo del sistema retrovisore Veicolare con Telecamera CCTV VBV-770B
non può essere considerato in alcun modo un metodo sostitutivo di una guida
attenta e prudente. E' inoltre necessario rispettare le regole del traffico e tutte
le regole della circolazione.
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifiche senza alcun preavviso.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido