ITALIANO
Evitare una posizione anomala del corpo. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere l'equilibrio in
ogni situazione. Attenti mentre si cammina all'indietro,
rischio di inciampare!
Durante il lavoro con l'apparecchio assicurare sempre
l'illuminazione sufficiente, rispett. buone condizioni
di visibilità. L'illuminazione insufficiente/condizioni
di visibilità scarse rappresentano un grande rischio in
sicurezza.
Non utilizzare l'apparecchio con il tempo cattivo, in
particolare se c'è rischio di tempeste.
Se possibile evitare di utilizzare l'apparecchio sull'erba
bagnata.
Camminare! Non correre!
Porre la massima attenzione nel momento di viraggio e
tiro della macchina verso se stesso.
Spegnere sempre il tagliaerba volendo trasferirlo,
rovesciandolo oppure muovendolo oltre i campi erbosi.
Attendere finché si fermano tutte le parti mobili.
In caso dell'urto sull'oggetto estraneo oppure se la
macchina comincerà vibrare, bisogna spegnerla e sfilare
il cappuccio dalla candela d'accensione. Controllare che
l'apparecchio non sia danneggiato. Riparare gli eventuali
danni.
Appena viene terminato il lavoro, la macchina deve
essere spenta immediatamente.
Mai smontare il sacco da raccolta con apparecchio in
moto. Spegnere sempre la macchina prima di fissare o
rimuovere il sacco raccoglitore.
Non conservare la macchina appena spenta nei locali
chiusi; far la raffreddare all'aperto.
Mai depositare la macchina avente la benzina nel
serbatoio all'interno dell'edificio dove i vapori di benzina
possano eventualmente venire a contatto con fiamme
aperte o scintille.
Per la conservazione durevole la macchina deve avere il
serbatoio vuoto.
Sostituire i silenziatori difettosi.
Non cambiare la regolazione del motore e non superare
i giri dello stesso.
Avvertenze di sicurezza per frese da
giardino
Pericolo di lesioni
Accertarsi di avere una posizione stabile, soprattutto
sulle pendenze.
Non tagliare sulle pendenze troppo forti. Particolare
attenzione porre cambiando il senso della marcia sulla
pendenza.
Porre la massima attenzione nel momento di viraggio e
tiro della macchina verso se stesso.
Camminare! Non correre!
46
Controllare con cura il terreno su cui si vuole utilizzare
l'apparecchio rimuovendo tutti gli oggetti che potreb-
bero essere presi o lanciati dall'apparecchio, ad es. sassi,
rami, fili metallici, creature vive, ecc.
Tenere lontani i bambini ed altre persone durante
l'impiego dell'elettroutensile. La distanza sicura minima
è 15 m.
Non utilizzare l'apparecchio con il tempo cattivo, in
particolare se c'è rischio di tempeste.
Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni del
produttore e assicurarsi che i piedi siano sufficiente-
mente lontani dall'utensile / dagli utensili). Non mettere
in nessun caso mani o piedi sulle o sotto le parti rotanti.
Non sollevare o trasportare mai una macchina con il
motore acceso.
Assicurarsi che il cavo di prolunga si possa sempre muo-
vere liberamente e tenerlo lontano dal gruppo lame.
Evitare che il cavo di prolunga possa essere schiacciato
dai veicoli.
Mantenere la distanza di sicurezza determinata dalle
aste del manubrio.
Guidare l'apparecchio sempre con entrambe le mani sul
manubrio.
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina della corrente
· sempre quando si abbandona l'apparecchio
· prima della rimozione dei blocchi
· prima del controllo, della pulizia e di effettuare
lavori sull'apparecchio
· dopo essere entrato in contatto con un corpo
estraneo, per controllare che l'apparecchio non
abbia riportato danni
In caso di blocco, spegnere immediatamente il dispositi-
vo e attendere che la macchina si sia fermata completa-
mente. Quindi rimuovere l'oggetto. Per interventi nella
zona della lama indossare i guanti protettivi
Indossare l'adeguato abbigliamento di protezione.
Indossare la calzatura rigida e pantaloni lunghi. Non
azionare la macchina a piedi nudi o indossando sandali
aperti.
L'interruttore on/off e l'interruttore di sicurezza non
devono chiudersi.
Tutte le lamiere di protezione ed i dispositivi di sicurezza
debbono essere debitamente montati e fissati per l'uso
dell'attrezzo.
Prima di ogni utilizzo verificare (ispezione
visiva) che il gruppo lame e i relativi dispositivi di
fissaggio non siano danneggiati. Per evitare uno
squilibrio, le parti usurate o danneggiate e i
bulloni di fissaggio devono essere sostituiti solo a
gruppi.
L'apparecchio non deve essere utilizzato se
danneggiato oppure con i dispositivi di sicurezza
difettosi. Cambiare le parti usurate e danneg-
giate.
Nel caso in cui l'aggregato comincia vibrare in modo an-
omalo, spegnere il motore e cercare immediatamente