Protezione dal surriscaldamento
Quando l'utensile o la batteria sono surriscaldati, l'u-
tensile si arresta automaticamente. Lasciar raffreddare
l'utensile prima di riaccenderlo.
Protezione dalla sovrascarica
Quando la carica della batteria non è sufficiente, l'uten-
sile si arresta automaticamente. In tal caso, rimuovere
la batteria dall'utensile e caricarla.
Annullamento del blocco di
protezione
Quando il sistema di protezione si attiva ripetutamente,
l'utensile viene bloccato.
In questa situazione, l'utensile non si avvia anche se
lo si spegne e lo si riaccende. Per annullare il blocco di
protezione, rimuovere la batteria, inserirla nel caricabat-
terie e attendere che la carica sia terminata.
Protezione da altre cause
Il sistema di protezione è progettato anche per altre
cause che potrebbero danneggiare l'utensile, e con-
sente a quest'ultimo di arrestarsi automaticamente.
Quando l'utensile è stato portato a un'interruzione
temporanea o a un arresto del funzionamento, adottare
tutte le misure seguenti per rimuovere le cause.
1.
Spegnere l'utensile, quindi riaccenderlo per
ricominciare.
2.
Caricare la batteria o le batterie, oppure sosti-
tuirla/sostituirle con una batteria o delle batterie
ricaricate.
3.
Lasciar raffreddare l'utensile e la batteria o le
batterie.
Qualora non si riscontri alcun miglioramento ripristi-
nando il sistema di protezione, contattare il proprio
centro di assistenza Makita locale.
Utilizzo dell'interruttore
ATTENZIONE:
Prima di installare la cartuccia
della batteria nell'utensile, accertarsi sempre che
l'interruttore scorrevole funzioni correttamente e
che torni sulla posizione "OFF" quando si preme
la parte posteriore dell'interruttore scorrevole.
ATTENZIONE:
L'interruttore può essere bloc-
cato sulla posizione "ON" per la comodità dell'o-
peratore durante l'uso prolungato. Fare atten-
zione quando si blocca l'utensile sulla posizione
"ON", e mantenere una salda presa sull'utensile.
Per avviare l'utensile, tenere premuta l'estremità poste-
riore dell'interruttore scorrevole, quindi farla scorrere
verso la posizione "I (ON)". Per il funzionamento conti-
nuo, tenere premuta l'estremità anteriore dell'interrut-
tore scorrevole per bloccarlo.
► Fig.3: 1. Interruttore scorrevole
Per arrestare l'utensile, tenere premuta l'estremità
posteriore dell'interruttore scorrevole in modo da farla
tornare verso la posizione "O (OFF)".
► Fig.4: 1. Interruttore scorrevole
Selettore di regolazione della
velocità
È possibile modificare la velocità di rotazione dell'uten-
sile ruotando il selettore di regolazione della velocità.
La tabella seguente mostra il numero sul selettore e la
velocità di rotazione corrispondente.
► Fig.5: 1. Selettore di regolazione della velocità
Numero
1
2
3
4
5
AVVISO:
Qualora l'utensile venga fatto funzio-
nare continuativamente a bassa velocità per un
periodo di tempo prolungato, il motore viene
sovraccaricato, causando il malfunzionamento
dell'utensile.
AVVISO:
È possibile ruotare la manopola di
regolazione della velocità solo fino a 5 e indietro
fino a 1. Non forzarla oltre 5 o 1; in caso contrario,
la funzione di regolazione della velocità potrebbe
non operare più.
Freno elettrico
Il freno elettrico viene attivato dopo lo spegnimento dell'utensile.
Il freno non funziona quando l'alimentazione è disat-
tivata, ad esempio qualora la batteria venga rimossa
accidentalmente con l'interruttore ancora attivato.
Qualora l'utensile non riesca ripetutamente ad arre-
starsi rapidamente dopo la disattivazione dell'interrut-
tore, far sottoporre a riparazione l'utensile presso un
centro di assistenza Makita.
Funzione elettronica
Funzione di prevenzione del riavvio
accidentale
Quando si installa la cartuccia della batteria mentre
l'interruttore è attivato, l'utensile non si avvia.
Per avviare l'utensile, disattivare l'interruttore, quindi
riattivarlo.
Tecnologia di rilevamento attivo della
retroazione
L'utensile rileva elettronicamente situazioni in cui la
mola o l'accessorio potrebbero correre il rischio di
incepparsi. In tale situazione, l'utensile viene spento
automaticamente per evitare un'ulteriore rotazione del
mandrino (non previene eventuali contraccolpi).
Per riavviare l'utensile, innanzitutto spegnerlo, rimuo-
vere la causa della riduzione improvvisa della velocità
di rotazione, quindi riaccendere l'utensile.
Funzione di avvio morbido
La funzione di avvio morbido riduce la reazione di avvio.
68 ITALIANO
Velocità
-1
3.000 min
-1
4.500 min
-1
6.000 min
-1
7.500 min
-1
8.500 min