(IT) Sicurezza
Utilizza sempre la fotocamera rispettando le seguenti istruzioni, che sono state
concepite per evitare qualsiasi lesione a te e ad altri, oltre a proteggere la
fotocamera stessa da eventuali danni.
AVVERTENZA: Possibili danni gravi
1. Non utilizzare il flash vicino agli occhi degli altri. L'esposizione alla luce intensa
prodotta dal flash può danneggiare la vista. Quando si usa il flash si deve
mantenere la fotocamera come minimo a un metro di distanza dai bambini.
2. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto di 8 anni. È pericoloso ingerire
qualsiasi componente. Se dovesse accadere, recersi immediatamente da un
medico. Porre la cintura attorno al collo del bambino potrebbe provocare
soffocamento.
3. Evitare l'entrata di liquidi nella fotocamera. Potrebbe causare un incendio o una
scarica elettrica. Per la pulizia della fotocamera non usare dissolventi organici tipo
alcol, benzina o diluente. Se dovessero entrare liquidi o agenti esterni all'interno
della fotocamera, spegnerla immediatamente.
4. Per caricarla usare soltanto connessioni USB. L'uso di altre fonti di energia
potrebbe causare un incendio o una scarica elettrica.
5. La batteria della fotocamera non è sostituibile. L'uso di altre batterie potrebbe
provocare un'esplosione, un incendio o una scarica elettrica.
6. Non mettere la batteria nei pressi o esposta a fiamme. Non cercare di smontare
né di modificare la batteria. Evitare che cada o riceva colpi forti. Se la batteria
gocciola e la sostanza che ne fuoriesce entra a contatto con gli occhi, la bocca, la
pelle o gli indumenti, sciacquare immediatamente con acqua e recarsi dal medico.
PRECAUZIONI: Possibili danni alla fotocamera.
1. Evitare di usare/conservare la fotocamera esponendola alla luce del sole o ad alte
temperature. Potrebbe causare fuoriuscita, riscaldamento o esplosione della
batteria e quindi, scarica elettrica, incendio, ustioni o altre lesioni. Le alte
temperature possono anche deformare il corpo della fotocamera e altri
componenti.
2. Non sedersi con la fotocamera in tasca. Ciò potrebbe danneggiare o causare il
cattivo funzionamento dello schermo LCD.
3. Non mettere la fotocamera assieme ad altri oggetti appuntiti in tasca. Potrebbe
graffiarsi la lente o lo schermo LCD della fotocamera.
Montaggio
A. Come iniziare
1. CORPO DELLA FOTOCAMERA
2. ROTELLA DELLE LENTI
3. COPERTURA DELLA ROTELLA
4. MOLLE (x4)
5. FERMI DELLA ROTELLA (x2)
6. FLASH LED
7. SCATTO
8. INGRANAGGIO A
9. INGRANAGGIO B
10. INGRANAGGIO C
11. INGRANAGGIO D
12. COPERTURA DELLA MANOVELLA
13. MODULO DELLA PCB
14. Batteria
15. CORDONCINO
16. DINAMO
17. COPERTURA DELLA DINAMO
18. MANOVELLA
19. ASSI (x2)
20. COPERCHIO POSTERIORE
21. CAVO USB
22. VITI (x20)
23. CACCIAVITE
24. OCCHIALI 3D
A1. Bigshot può essere montato soltanto seguendo la sequenza corretta. Assicurati
di seguire le sezioni e i passi di ogni parte seguendo l'ordine. Nota: Due molle
supplementari e diversi viti supplementari sono state fornite.
A2. Avviso di sicurezza: Non aprire il corpo di plastica del (a) pannello del circuito,
della (b) batteria ricaricabile né del (c) flash LED, poiché ciò potrebbe provocare il
cattivo funzionamento della fotocamera o causarti qualche danno.
(a) Modulo della PCB (printed circuit board/pannello del circuito stampato)
(b) Batteria ricaricabile.
(c) Flash LED
A3. Avviso di sicurezza: (a) Maneggiare con delicatezza i componenti piccoli, (b) non
stringere troppo le viti e (c) non toccare la lente. Divertiamoci!
(a) Componenti delicati.
(b) Stringere le viti
(c) Maneggiare i componenti ottici
B. Generatore di energia
B1. Muovere l'ingranaggio A fino al foro laterale del corpo. La freccia azzurra indica
in che direzione si deve muovere l'ingranaggio.
B2. Mentre con un dito si mantiene al suo posto l'ingranaggio, inserire un asse al
centro dell'ingranaggio stesso. Stringere finché tocchi il dito che sostiene
l'ingranaggio.
B3. Porre l'ingranaggio C vicino al primo ingranaggio e stringere l'asse attraverso
entrambi gli ingranaggi finché sarà completamente inserito. L'estremità sinistra
dell'asse adesso deve toccare la tacca del corpo ed entrambi gli ingranaggi
devono girare senza problemi.
B4. Sostenere gli ingranaggi B e D come si mostra. Adesso inserire il secondo asse
attraverso i due ingranaggi in modo che l'altra estremità esca un poco dall'altra
All manuals and user guides at all-guides.com
parte.
B5. Prendere gli ingranaggi montati e disporli sotto i precedenti. Controllare che
l'estremità sinistra dell'asse rimanga appoggiata sulla tacca del corpo.
B6. Spingere l'asse da sinistra fino ad inserirlo completamente nel lato destro del
corpo.
Informazioni sugli ingranaggi.
http://www.bigshotcamera.com/learn/power/gears
Informazioni su scatole di ingranaggi
http://www.bigshotcamera.com/learn/power/gearbox
B7. Mettere la dinamo nel corpo. Controllare che l'ingranaggio della dinamo entri
correttamente nell'ingranaggio B. Non cercare di far girare nessun ingranaggio
poiché potrebbero disincastrarsi gli assi.
B8. Usare il coperchio della dinamo per far sì che la stessa e i due assi si
mantengano al loro posto.
B9. Fissare il coperchio della dinamo con due viti, come indicato sopra.
B10. Prendere la manovella e incastrare la sua tacca triangolare sulla sommità
dell'ingranaggio A della scatola degli ingranaggi.
B11. Fissare la manovella dell'ingranaggio A con tre viti, come indicato.
B12. Girare la manovella in senso orario. Se non gira dolcemente è possibile che un
componente della scatola degli ingranaggi non sia allineata. In questo caso,
ripetere i passi precedenti con attenzione e montare nuovamente la scatola
degli ingranaggi.
B13. Agganciare il coperchio bianco della manovella alla stessa in modo da coprire
le tre viti. Prima di chiudere il coperchio controllare che le tre linguette del
coperchio sia allineate con le scanalature della manovella.
Informazioni sulle dinamo
http://www.bigshotcamera.com/learn/power/dynamo
Informazioni sui generatori d'energia
http://www.bigshotcamera.com/learn/power/index
C. Sistema elettronico
C1. Collocare il pulsante di scatto nel foro della parte superiore del corpo. Inserirlo in
diagonale, come indicato.
C2. Quando il pulsante di scatto è nel foro, girare la levetta in senso orario finché
entra nella tacca del corpo.
C3. Prendere il modulo della PCB e girare il pulsante sulla posizione indicata sopra.
C4. Inserire il modulo della PCB nel corpo. Controllare che i componenti si incastrino.
C5. Fissare il modulo della PCB al corpo con tre viti.
C6. Porre il pulsante delle modalità in posizione OFF. Deve rimanere in posizione
OFF durante il resto del processo di montaggio.
C7. Localizzare i connettori dei due cavi della PCB che hanno la stessa
combinazione di colori dei cavi della dinamo. Sostenere con ogni mano un
connettore e, con attenzione, unirli finché si sente clic.
C8. Se vuoi disconnettere i cavi, premi il connettore più piccolo come indicato sopra.
Informazioni sui componenti elettronici
http://www.bigshotcamera.com/learn/electronics/index
Informazioni su LCD
http://www.bigshotcamera.com/learn/lcd-display/index
C9. Prendere l'altro connettore del modulo della PCB e il connettore della batteria.
Connettere con attenzione i connettori finché si sente clic.
C10. Mettere i connettori della dinamo e della batteria nello spazio della parte
inferiore del corpo. Assicurarsi che i cavi non tocchino gli ingranaggi.
C11. Mettere la batteria nel corpo come indicato.
C12. Disporre il coperchio posteriore trasparente sul corpo. Allineare i fori del
coperchio con quelli delle viti del corpo.
C13. Fissare il coperchio posteriore con quattro viti.
Informazioni sulle batterie ricaricabili.
http://www.bigshotcamera.com/learn/power/battery
D. Rotella della lente
D1. Prendere una delle quattro molle (di cui due sono forniti extra) e uno dei due
fermi e inserire l'estremità sciolta della molla nel foro circolare del fermo.
D2. Inserire l'estremità libera della molla nella protuberanza (cerchio viola) della
rotella della lente. Spingere dolcemente il fermo per comprimere la molla. Il
fermo entrerà nella rotella della lente e dovrebbe combaciare con la tacca della
rotella.
D3. Seguire lo stesso metodo per unire il secondo fermo del lato opposto della
rotella.
D4. Mettere il coperchio della molla su una molla e premere. Il coperchio devrebbe
entrare nella rotella delle lenti senza sporgere dalla rotella.
D5. Coprire la seconda molla con il coperchio.
Informazioni sulla rotella poliottica
http://www.bigshotcamera.com/learn/lens-wheel/index
Informazioni sulle sagome del visore
http://www.bigshotcamera.com/learn/eye/stencil
D6. Disporre la rotella delle lenti nella carcassa del modulo della PCB. Controllare
che i fermi della rotella della lente siano allineati correttamente con le due
tacche del modulo della PCB, come indicano i riquadri blu e viola.
D7. Unita la rotella delle lenti, provare a farla girare dolcemente in entrambe le
direzioni. Dovrebbe coincidere con ognuna delle tre opzioni della lente.
D8. Mettere il coperchio sulla rotella delle lenti in modo che coincidano i due fori per
le viti del coperchio e della rotella. Il puntino nero del coperchio, quello che si
vede nel cerchio verde, deve rimanere sulla destra.
D9. Fissare il coperchio della lente con due viti.
Informazioni su lenti di immagine
http://www.bigshotcamera.com/learn/imaging-lens/index
Informazioni sui prismi stereo
http://www.bigshotcamera.com/learn/lens-wheel/stereo
11