All manuals and user guides at all-guides.com
sia opportunamente fissato e libero da qualsiasi elemento
estraneo, che tutte le misure di protezione personale richieste
siano state adottate.
1.
Tenere fermo il pezzo con una morsa oppure fissarlo in
altra opportuna maniera per evitare che si muova mentre il
dispositivo lo sta levigando.
2.
Posizionare il dispositivo sul pezzo da lavorare cosicchè
l'intera superficie della carta abrasiva sia in contatto col pezzo.
NOTA: tenere il dispositivo usando l'impugnatura superiore
del dispositivo. Fare attenzione a non coprire le aperture di
ventilazione con la mano, poichè questo potrebbe causare
un danno al motore come conseguenza del surriscaldamento
dello stesso.
3.
Accendere la levigatrice palmare.
4.
Muovere lentamente la levigatrice sulla superficie da
lavorare facendo passate leggere seguendo traiettorie parallele,
cerchi o movimenti trasversali.
5.
Una volta terminata la levigatura, spegnere la levigatrice
palmare e attendere fino a che il piatto di levigatura (2) si sia
completamente fermato prima di rimuovere il dispositivo dalla
superficie lavorata.
ATTENZIONE
Non forzare il dispositivo!
•
Normalmente, il peso della macchina stessa è sufficiente per
esercitare sulla superficie da levigare una pressione adeguata.
Lasciare che il dispositivo e la carta abrasiva facciano il lavoro.
L'applicazione di un'eccessiva pressione, rallenterebbe il
motore, faciliterebbe l'usura della carta abrasiva e ridurrebbe
considerevolmente la velocità dell'utensile. Un'eccessiva
pressione inoltre sovraccaricherebbe il motore, causandone il
surriscaldamento. In aggiunta, questo porterebbe ad un risultato
di finitura qualitativamente inferiore. Il legno resinoso o con
trattamento superficiale, a causa del calore generato dall'attrito,
diventa più morbido e, di conseguenza, la carta abrasiva si usura
più velocemente.
•
Non insistere toppo su un punto con la levigatura, poichè
l'azione veloce della levigatrice palmare potrebbe rimuovere
troppo materiale, rendendo la superficie irregolare.
•
Operazioni
di
levigatura
surriscaldare il motore. Se ciò dovesse accadere, spegnere la
levigatrice palmare, attendere che il piatto di levigatura (2) si
sia completamente fermato e rimuoverlo dalla superficie di
levigatura. Controllare che non si stiano ostruendo le aperture
di ventilazione, con le proprie mani. Lasciare che il motore si
raffreddi prima di ricominciare a levigare.
Manutenzione e stoccaggio
CAUTELA
Prima di ogni operazione sulla macchina verificare che questa
sia scollegata dalla rete di alimentazione.
•
Tenere sempre lo strumento e le fessure di ventilazione
(se presenti) pulite. La regolare pulizia e manutenzione dello
strumento ne garantiscono l'efficienza e ne prolungano la vita.
•
rigorose procedure di collaudo, la riparazione deve essere
effettuata da un servizio IVT autorizzato.
•
che lo strumento sia in buone condizioni operative.
•
sicurezza.
•
di ricambio non originali o non autorizzate dal produttore
potrebbero causare scarse prestazioni o lesioni personali.
•
portata dei bambini e lontano da materiali infiammabili.
•
esso!
Per evitare incendi o una reazione tossica e per evitare di
danneggiare le componenti in plastica del dispositivo, non
usare mai benzina, prodotti a base di petrolio, nafta, acetone,
liquido per freni, diluenti o altri tipi di solvente per pulire lo
strumento.
•
sporco, polvere, olio, grasso, etc...
•
d'aria.
•
compressa.
È importante che vengano indossati degli occhiali di
protezione con schermi laterali e una maschera antipolvere
anche mentre si sta rimuovendo la polvere dalla levigatrice
per mezzo di soffio d'aria. La mancata osservanza di tale
precauzione potrebbe portare a danni permanenti a vista e
apparato respiratorio.
Tutela ambientale
prolungate
potrebbero
Lo strumento, gli accessori e l'imballaggio devono essere ordinati
per il riciclaggio ecocompatibile. I componenti in plastica sono
classificati per il riciclaggio categorizzato. Queste istruzioni sono
stampate su carta riciclata.
61
Manuale di istruzioni
Se lo strumento non dovesse funzionare, nonostante le
Tenere tutti i dadi, bulloni e viti ben serrati, per essere sicuri
Sostituire tutte le parti usurate o danneggiate per
Utilizzare esclusivamente ricambi originali. L'uso di parti
Conservare lo strumento in un ambiente asciutto, fuori dalla
Non bagnare mai il dispositivo, nè spruzzare acqua su di
ATTENZIONE
Utilizzare un panno pulito per rimuovere dallo strumento
Si può pulire lo strumento anche tramite un leggero getto
Pulire regolarmente le aperture di ventilazione con dell'aria
ATTENZIONE
Riciclare le materie prime invece di smaltirle
come rifiuti.
IT