Istruzioni per l'installazione (segue)
Passaggio 3: Completare il Internet Wizard
Tutti i parametri devono essere specificati dal provider ADSL. Per
ulteriori informazioni, vedere 'Informazioni necessarie sull'account'
a pagina 19.
Dal menu principale, scegliere 'Internet Wizard'.
1.
Collegamento
'Internet
Wizard'
Nella prima pagina del Internet Wizard vengono visualizzate le
2.
impostazioni di VPI/VCI rilevate per la connessione ADSL.
Se le impostazioni predefinite sono errate, fare clic sul
collegamento 'Internet Wizard-Step 1 (Advanced)' per
modificare le impostazioni. Altrimenti, fare clic su 'Next' per
continuare.
Nel Passaggio 2 della Connessione guidata, vengono
3.
visualizzate le impostazioni 'Encapsulation' (incapsulamento) e
'Connection type' (tipo di connessione). Di norma, queste
impostazioni vengono rilevate automaticamente ed può essere
presente una sola opzione per ogni impostazione.
Fare clic su 'Next' per continuare.
Il Passaggio 3 della Connessione guidata varia a seconda del
4.
tipo di connessione specificato nel Passaggio 2.
• Se si utilizza un tipo orientato alla connessione ('PPP over
ATM' (PPP su ATM) o 'PPP su Ethernet' (PPP su Ethernet))
viene richiesto di immettere il nome utente e la password.
• Se si utilizza un tipo di connessione sempre attiva ('IP over
ATM' (IP su ATM)) viene richiesto di immettere gli indirizzi IP
e DNS.
Queste impostazioni devono essere state fornite dal provider
ADSL.
Fare clic su 'Finish' per completare l'Installazione guidata. Ora è
possibile navigare in Internet.
Se viene riportato un errore, vedere 'Risoluzione dei problemi' a
pagina 21.
Risoluzione dei problemi
All'identificazione e alla risoluzione dei problemi è necessario
esaminare lo stato dell'indicatore ADSL (
pannello anteriore del modem Diva 2440.
Se l'indicatore ADSL è acceso fisso (non lampeggiante), la
connessione alla rete ADSL è stata stabilita. Ciò significa che è
possibile accedere a Internet. Provare a effettuare le operazioni
indicate qui di seguito:
• Riavviare il computer e riprovare ad accedere a Internet.
• Verificare che le informazioni di installazione siano state
immesse correttamente come descritto nel 'Passaggio 2:
Immettere le informazioni sull'account' a pagina 20.
• Verificare che le impostazioni TCP/IP per la scheda Ethernet
siano configurate in modo da acquisire l'indirizzo IP da un
server DHCP in modo dinamico. Per informazioni sulla verifica
delle impostazioni TCP/IP, consultare la documentazione
allegata al sistema operativo.
• Verificare che il browser Web sia configurato per usare la LAN
locale e non per usare un server proxy. Per ulteriori istruzioni,
vedere il file readme, presente nella cartella 'doc' del CD-ROM di
Diva .
Se la spia ADSL lampeggia o rimane spenta, l'accesso a Internet
non è possibile: DIVA 2440 non è in grado di stabilire la
connessione con la rete ADSL. Provare a effettuare le operazioni
indicate qui di seguito:
• Verificare che i cavi siano collegati correttamente.
• Verificare di non aver collegato un microfiltro tra il router
Diva 2440 e una presa telefonica a muro.
• Disconnettere il cavo di alimentazione dal Diva 2440, attendere
alcuni secondi e quindi ricollegare il cavo.
Se la spia ADSL continua a lampeggiare o rimane spenta, rivolgersi
al fornitore di servizi ADSL.
Supporto tecnico
Per il supporto tecnico, visitare il nostro sito Web all'indirizzo:
http://www.eicon.com/support
Per altre informazioni, andare all'indirizzo:
http://www.eicon.com/support/contact.asp
Per assistenza, rivolgersi al fornitore Eicon Networks.
) che si trova sul
21