Al termine dell'installazione è possibile verificare l'impianto d'allarme eseguendo la seguente sequenza d'operazioni
durante i primi 20 secondi di immunità (LED lampeggia rapidamente); ad ogni test l'immunità verrà prolungata di
20 secondi per permettere d'avere il tempo utile per eseguire tutti i test.
Attività di preparazione al test :
Aprire completamente il vetro lato guida, chiudere tutte le porte, il baule e il cofano motore.
1.
Chiudere le porte del veicolo per mezzo del radiocomando d'origine.
2.
Entro 15 secondi dalla fase precedente muovere una mano davanti ai sensori ad ultrasuoni e verificare che gli
indicatori di direzione lampeggino.
3.
Entro 20 secondi dalla fase precedente sbloccare ed aprire il portello del bagagliaio e verificare che gli indicatori di
direzione lampeggino. In seguito richiudere il portello del bagagliaio.
4.
Entro 20 secondi dalla fase precedente aprire la porta lato guida e verificare che gli indicatori di direzione lampeggino.
In seguito richiudere la porta.
5.
Entro 20 secondi dalla fase precedente aprire il cofano motore e verificare che gli indicatori di direzione lampeggino.
In seguito richiudere il cofano motore.
6.
Per verificare la disattivazione dell'allarme attraverso il riconoscimento della chiave del veicolo attendere l'esaurimento
del tempo d'immunità ( LED lampeggia lentamente ), aprire una porta ( inizierà un ciclo di allarme Blinker+Sirena ),
attivare con la chiave d'avviamento il quadro strumenti verificando che entro un paio di secondi l'allarme venga
disattivato (LED spento).
VERIFICA DELL'IMPIANTO D'ALLARME
I