STAMOS Soldering S-LS-6 Manual De Instrucciones página 28

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 31
Quando il display mostra questo simbolo „---",vuol dire che la temperatura di uscita è inferiore a 100 ⁰C e la stazione
NOTE GENERALI
1.
dissaldante ad aria calda si trova in modalità „STAND BY". Il dissaldatore ad aria calda si trova sul supporto.
2.
Quando il display mostra la scritta „S-E" vuol dire che il saldatoio non è collegato; è possibile che vi sia un problema
nel sensore della stazione dissaldante ad aria calda
3.
Quando il display mostra la scritta „F-1", vuol dire che il circuito del ventilatore è danneggiato.
4.
Quando il display mostra la scritta „F-2", vuol dire che il ventilatore si è bloccato.
5.
All'accensione dell'apparecchio è necessario che entrambi i saldatoi si trovino sui relativi supporti.
6.
Occorre assicurarsi che la punta del dissaldatore ad aria calda sia pulita e non siano presenti ostacoli o ostruzioni.
7.
Durante l'utilizzo di ugelli più piccoli, assicurarsi che il tubo dell'aria corrisponda agli ugelli montati. Inoltre, al fine di
evitare il danneggiamento della stazione dissaldante ad aria calda, controllare che non si verifichi un eccessivo afflusso
di aria insieme ad una temperatura troppo alta per un periodo di tempo prolungato.
8.
A seconda delle esigenze dell'utente, le diverse impostazioni dell'afflusso di aria possono generare lievi differenze di
temperatura. La distanza minima tra la punta della stazione dissaldante ad aria calda e l'oggetto da lavorare è di 2 mm.
9.
Assicurare una buona circolazione di aria nei luoghi in cui l'apparecchio viene utilizzato. Collocare inoltre l'apparecchio
in un luogo ben ventilato, in modo da consentire la dissipazione del calore.
NORME DI SICUREZZA
1.
Gli ugelli non devono essere installati applicando una forza. Non utilizzare pinze o tenaglie.
2.
Prima di sostituire gli ugelli e le estremità, attendere che si siano completamente raffreddati.
3.
È proibito collocare l'apparecchio in prossimità di gas, componenti o sostanze facilmente infiammabili. Gli ugelli, i sal-
datori e l'aria in uscita dalla stazione dissaldante hanno temperature estremamente elevate. Non toccare o esporre
direttamente il corpo e il viso a questi elementi, in quanto sussiste il pericolo di ustioni.
4.
Al termine di un uso prolungato della stazione dissaldante ad aria calda è possibile che si depositi della polvere sulla
parte terminale. La polvere deve essere regolarmente rimossa, per evitare di compromettere la permeabilità dell'aria.
5.
Una temperatura di lavoro troppo elevata del saldatoio può compromettere il funzionamento delle parti terminali.
6.
La punta saldante deve essere pulita regolarmente per mezzo di una spugna o flussanti, per evitare l'ossidazione della
punta.
SOSTITUZIONE DEGLI ELEMENTI RISCALDANTI DEL DISSALDATORE AD ARIA CALDA
6
28
1.
Alloggiamento della stazione dissaldante ad aria calda
2.
Maniglia
3.
Elemento riscaldante
4.
Schermatura dell'elemento riscaldante
5.
Tubo di scarico
6.
Ugello
1
2
1.
Prima di sostituire l'elemento riscaldante, attendere che la stazione dissaldante
ad aria calda si sia completamente raffreddata.
2.
Rimuovere le viti dal coperchio del saldatore.
3.
Allentare la maniglia (2) per rimuovere l'involucro del saldatoio.
4.
Rimuovere con cautela il ventilatore e svitare con cura le viti che collegano la
piastra con i tubi.
3
5.
Separare l'elemento riscaldante dalla piastra (facendo attenzione al collegamento
dei tubi).
4
6.
Rimuovere l'elemento riscaldante dall'involucro, facendo attenzione che la linea
non venga danneggiata a causa della messa a terra.
7.
Avvolgere il nuovo elemento riscaldante con fogli di MICA e spingerlo
nell'involucro nella posizione corrispondente.
5
8.
Collegare i fili alla piastra in base alla loro connessione originale.
9.
Rimontare il saldatoio in ordine inverso.
DE
IT
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

6105

Tabla de contenido