Riparazione
1.
Il servizio di riparazione dell'attrezzo deve essere realizzato solo da personale
tecnico qualificato. Il servizio di manutenzione o riparazione realizzato da
personale non qualificato può comportare rischio di lesioni.
2.
Quando si ripara un attrezzo, utilizzare soltanto pezzi di ricambio identici. Seguire
le istruzioni della sezione Manutenzione di questo manuale. L'uso di pezzi non
autorizzati o l'inosservanza delle istruzioni di manutenzione può comportare rischio
di shock elettrico o lesioni.
REGOLE SPECIFICHE DI SICUREZZA
1.
Prendere l'attrezzo dalla superficie isolante di presa al momento di realizzare un
lavoro nel quale l'attrezzo da taglio può entrare a contatto con cavi non visibili. Il
contatto con un cavo attraverso il quale passa corrente, farà si che anche le parti
metalliche dell'attrezzo siano esposte alla corrente e colpiscano con uno shock
elettrico la persona che sorregge l'attrezzo.
2.
Mantenere le mani lontane dai pezzi in movimento.
3.
Non toccare le parti in movimento. Lasciare che gli accessori dell'attrezzo elettrico
(punte, coltelli, ecc) si raffreddino prima di toccarli. Possono raggiungere
temperature molto elevate durante la sua utilizzazione e provocare bruciature nella
pelle.
4.
Portare sempre occhiali protettori di sicurezza quando si utilizzano attrezzi elettrici.
Portare maschera se c'è polvere nell'ambiente.
Comandi e componenti:
Pistola:
1.
Porta punte Automatico
2.
Luce da lavoro
3.
Pulsante di accensione/Spegnimento della luce da lavoro
4.
Luce indicatrice della batteria LED
5.
Pulsante indicatore di livello della batteria LED
6.
Punto di carica
7.
Pulsante direzionale
Accessori
8.
Caricabatteria di corrente alterna
Caricare la batteria:
1.
Assicurarsi di collocare l'attrezzo in una superficie asciutta e pulita a una distanza
di meno di un metro dal muro.
2.
Inserire il caricabatteria nel punto di carica situato nella parte anteriore dell'unità.
9