4.4
Vibrazioni
Le vibrazioni prodotte sono di entità molto esigua, non tale da
essere fonte di pericolo per l'operatore. I livelli sono comunque stati
determinati secondo la norma ISO 5349.
Non sono necessari accorgimenti particolari al fine di tutelare
l'operatore dagli effetti delle vibrazioni prodotte.
Qualora insorgano anomale vibrazioni, l'operatore dovrà
arrestare immediatamente la macchina e segnalare il fenomeno
al personale preposto alla manutenzione.
4.5
Gradi di protez. della macchina elettrica (IP)
Grado di protezione contro corpi solidi estranei
(protetto contro la polvere)
Grado di protezione contro l'acqua (protetto contro gli
spruzzi d'acqua)
4.6
Valori ambientali ammissibili
Valori ambientali ammissibili
Temperature
funzionamento ammissibili
Variazioni della temperatura
ambiente
Campo di umidità relativa
La macchina può lavorare anche all'aria aperta purché il terreno
possieda le caratteristiche di un terreno asfaltato o cementato ed
asciutto. La macchina non è destinata ad operare in ambienti a
rischio d'incendio od esplosione.
La macchina non può essere utilizzata in ambienti
con atmosfera esplosiva. Le macchine, ed i relativi
componenti
od
operare in atmosfera esplosiva, devono riportare a
bordo il marchio (ATEX) come disposto dalla norma
EN 60079-14 (CEI 31-33) "Costruzioni elettriche per
atmosfere esplosive per presenza di gas - Parte 14:
Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione
per la presenza di gas (diversi dalle miniere)".
La macchina non può essere installata in ambienti in
cui sia richiesto un livello di protezione IP superiore a
33.
4.7
Protezioni
Tutte le zone pericolose sono chiuse da carter e protezioni fissate al
telaio con viti che rendono inaccessibile qualsiasi parte pericolosa
da parte dell'operatore.
4.8
Dispositivi di sicurezza
La macchina non è dotata di dispositivi di sicurezza.
5
Trasporto ed installazione
5.1
Sollevamento e movimentazione
ATTENZIONE - Osservare le prescrizioni che seguono.
La macchina viene consegnata dal Costruttore su pallet ed imballata
con un apposita scatola di cartone. Prima del disimballo, il trasporto
e la movimentazione può avvenire con carrello elevatore con portata
maggiore di 200 kg.
di
-10°C ÷ 50°C
(50° F ÷ 113° F)
Max. 1.1°C / Min (Max 2°F /
Min)
75% o meno
apparecchiature
predisposti
1.
2.
3.
Regge
Scatola
3
3
Per disimballare la macchina, tagliare le regge che bloccano la
scatola di cartone al pallet e rimuovere la scatola. La macchina è
appoggiata sul pallet utilizzato per il trasporto con il manubrio
piegato sulla macchina stessa.
Il peso della macchina è tale da poter essere agevolmente
sollevata da due persone.
Il manubrio, in tubolare in acciaio, va inserito nell'apposita sede
costituita da profili in acciaio a U e bloccato con le apposite viti.
Tubolare del
manubrio
ad
Di seguito sono riportate alcune istruzioni di sicurezza relative alle
operazioni di trasporto.
5.2
Installazione
ATTENZIONE - Prima di procedere all'installazione
leggere attentamente le avvertenze riportate di
seguito.
La non osservanza delle seguenti avvertenze può
provocare lesioni, morte o danni all'attrezzatura.
Nel caso in cui le batterie vengano ordinate assieme alla macchina
queste vengono montate e verificate dal Costruttore. Nel caso contrario
il cliente deve procurarsi una batteria da 12V (con annesso
caricabatteria da 12V ) ed eseguire le seguenti operazioni:
Togliere il cofano allentando le viti di fissaggio;
Vite fissaggio
cofano
Appoggiare
collegandola con gli appositi morsetti (ROSSO – Positivo
e BLU - Negativo): non vi è possibilità di connessione
errata in quanto i due morsetti sono differenziati.
Pallet
la
batteria
sull'alloggio
Sede per il
manubrio
predisposto