16. RISOLUZIONE INCONVENIENTI
PROBLEMA
L'apparecchio non si accende.
L'apparecchio è in pressione ma esce
poco vapore.
L'erogazione di vapore è frammista a
gocce d'acqua.
Perdita di vapore o gocce d'acqua tra
l'innesto degli accessori.
Il montaggio degli accessori risulta
difficoltoso.
L'apparecchio rilascia troppa acqua sul
pavimento.
In caso i problemi riscontrati persistano o non siano presenti nella tabella, rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Polti
(www.polti.com per la lista aggiornata) oppure al Servizio Clienti.
All manuals and user guides at all-guides.com
CAUSA
Mancanza di tensione.
Interruttore caldaia spento.
Mancanza d'acqua nella caldaia.
Guaina non inserita correttamente
(solo per PRO 95_Turbo Flexi).
Manopola
regolazione
vapore
regolata al minimo.
Blocco vapore attivato.
I tubi vapore sono freddi.
Le guarnizioni di tenuta sono
rovinate.
Le guarnizioni di tenuta producono
attrito.
Il tasto di bloccaggio non è nella po-
sizione corretta.
Manopola
regolazione
vapore
regolata al massino.
| 15 |
SOLUZIONE
Controllare che l'apparecchio sia stato colle-
gato alla corrente come indicato nel capitolo 1.
Accendere l'interruttore caldaia, come riportato
nel capitolo 1.
Riempire la caldaia come indicato nel capitolo 1.
Inserire correttamente fino in fondo la guaina,
come indicato nel capitolo 1.
Aumentare la regolazione della manopola alla
posizione desiderata.
Disinserire il blocco vapore dall'impugnatura del
tubo vapore.
Dirigere il getto di vapore su un panno per
riscaldare i tubi.
Sostituire le guarnizioni di tenuta, come indicato
nel capitolo 12.
Lubrificare le guarnizioni di tenuta con del
grasso siliconico o vaselina, in alternativa con
piccole quantità di oli vegetali.
Spostare il tasto di bloccaggio nella posizione
corretta, come indicato nel capitolo 2.
Ridurre la quantità di vapore al minimo, se
necessario interrompere momentaneamente
l'erogazione continuando lo sfregamento
sulle superfici.