Vaporetto PRO 95_TURBO FLEXI Manual De Instrucciones página 13

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 39
6.6 Si consiglia di tenere a portata di mano un panno in
microfibra (Vaporetto Panni Microfibra per uso manuale
PAEU0231) per completare le operazioni di pulizia e asciugare
lo sporco sciolto da vapore.
7. PULIZIA DEGLI IMBOTTITI
(materassi, divani, interni auto, ...)
ATTENZIONE: Prima di trattare a vapore pelli e tessuti
consultare le istruzioni del fabbricante e procedere eseguendo
sempre una prova su una parte nascosta o su un campione.
Lasciare asciugare la parte vaporizzata per verificare che non
vi siano cambiamenti di colore o deformazioni.
7.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli
accessori come indicato nel capitolo 2.
7.2 Collegare la spazzola piccola alla guaina.
7.3 Applicare la cuffia alla spazzola piccola.
7.4 Regolare l'intensità del vapore ruotando la manopola di
regolazione (5); per questa tipologia di superficie consigliamo
il livello minimo di vapore.
7.5 Assicurarsi che il blocco vapore sull'impugnatura sia
disattivato (6).
7.6 Tenere premuto la leva vapore sull'impugnatura del tubo
vapore (6) e passare la superficie.
8. PULIZIA DI MOBILI E SUPERFICI DELICATE
ATTENZIONE: Non dirigere mai il getto di vapore direttamente
sulla superficie.
ATTENZIONE: Prima di trattare la superficie, fare sempre una
prova su una parte nascosta e vedere come reagisce al
trattamento a vapore.
8.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito.
8.2 Regolare l'intensità del vapore ruotando la manopola di
regolazione (5); per questa tipologia di superficie consigliamo
il livello minimo di vapore.
8.3 Assicurarsi che il blocco vapore sull'impugnatura sia
disattivato (6).
8.4 Tenere premuta la leva vapore sull'impugnatura del tubo
vapore (6) e dirigere il getto su un panno (Vaporetto Panni
Microfibra per uso manuale PAEU0231).
8.5 Utilizzare il panno precedentemente vaporizzato per pulire
la superficie evitando di insistere sullo stesso punto.
9. PULIZIA DI SANITARI, FUGHE TRA LE
PIASTRELLE E PIANI COTTURA
9.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli
accessori come indicato nel capitolo 2.
9.2 Collegare l'accessorio concentratore munito di spazzolino
tondo setolato alla guaina. Per il modello Pro 95_Turbo Flexi è
possibile applicare all'accessorio concentratore vapore la lancia
vapore, indicata per raggiungere anche i punti più nascosti,
ideale per la pulizia di radiatori, stipiti di porte e finestre, sanitari
All manuals and user guides at all-guides.com
e persiane.
Per connettere la lancia vapore con il concentratore vapore
basta avvitarla su di esso. La stessa operazione può essere
fatta per lo spazzolino, il quale può essere a sua volta avvitato
sul concentratore vapore e sulla lancia vapore.
I diversi colori degli spazzolini consentono di assegnare ad ogni
colore una determinata superficie o un determinato ambiente.
9.3 Regolare l'intensità del vapore ruotando la manopola di
regolazione (5); per questa tipologia di superficie consigliamo
il livello massimo di vapore.
9.4 Assicurarsi che il blocco vapore sull'impugnatura sia
disattivato (6).
9.5 Tenere premuto il pulsante vapore sull'impugnatura del tubo
vapore (6) per iniziare la pulizia.
10. ALTRI USI GENERALI FUNZIONE VAPORE
ATTENZIONE: Prima di trattare la superficie, fare sempre una
prova su una parte nascosta e vedere come reagisce al
trattamento a vapore.
10.1 RAVVIVARE TENDE E SOVRATENDE
È possibile eliminare gli acari e la polvere da tende e sovratende
vaporizzandone il tessuto direttamente dall'impugnatura. Il
vapore è in grado di rimuovere gli odori e ravvivare i colori,
diminuendo la frequenza dei lavaggi dei tessuti.
Per queste superfici regolare il vapore sul livello minimo .
10.2 RIMUOVERE LE MACCHIE DA TAPPETI ED IMBOTTITI
Collegare l'accessorio concentratore senza spazzolino tondo
setolato, dirigere il vapore direttamente sulla macchia con la
massima inclinazione possibile (mai in verticale rispetto alla
superficie da trattare) e posizionare un panno oltre la macchia,
in modo da raccogliere lo sporco "soffiato" via dalla pressione
del vapore.
Per queste superfici regolare il vapore sul livello minimo .
10.3 CURA DELLE PIANTE E UMIDIFICAZIONE DEGLI
AMBIENTI
Per la cura delle vostre piante di casa è possibile rimuovere la
polvere dalle foglie vaporizzandone la superficie direttamente
dall'impugnatura. Regolare il vapore sul livello minimo e
vaporizzare da un distanza minima di 50 cm. Le piante
respireranno meglio e saranno più pulite e brillanti. Inoltre è
possibile usare il vapore per rinfrescare gli ambienti, in special
modo quelli frequentati da fumatori.
| 13 |
ATTENZIONE: Vapore.
Pericolo di scottatura!
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Pro 85_flexi

Tabla de contenido