Stanley STHT77616 Manual De Instrucciones página 42

Ocultar thumbs Ver también para STHT77616:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 47
Dove compare la linea laser sulla parete segnare il punto
4.
D
(Figura Ⓝ ①). Se disponibile, utilizzare un rilevatore
1
per localizzare più agevolmente il raggio laser.
Ruotare la livella laser di 180° sul treppiede. Ora il retro
5.
della livella laser dovrebbe essere rivolto verso la parete
(Figura Ⓝ ②).
I
6.
Dove compare la linea laser sulla parete segnare il punto
D
(Figura Ⓝ ②).
2
Misurare la distanza verticale tra i punti D
7.
(Figura Ⓝ ③).
• Se la distanza tra D
la calibrazione. È possibile continuare a utilizzare la
livella laser.
• Se la distanza tra D
calibrare la livella laser presso un centro di assistenza
Stanley autorizzato. Per trovare il centro di assistenza
Stanley più vicino visitare il sito web www.2helpU.com.
Ruotare la livella laser di 90° in modo che il lato sinistro
8.
dello strumento sia rivolto verso la parete (Figura Ⓝ ④).
Ripetere i passaggi da
9.
laser.
Verifica della perpendicolarità
1.
Fissare la livella laser in posizione verticale (Figura Ⓐ ①)
su un treppiede a 1 m di distanza da una parete alta almeno
2 m, con il lato sinistro dello strumento rivolto verso la
parete stessa (Figura Ⓞ ①).
2.
Accendere la livella laser in Modalità manuale
(Figura Ⓜ ②).
Dove il raggio laser compare sul pavimento a 1 m di
3.
distanza dalla parete segnare il punto A (Figura Ⓞ ①):
4.
Nel punto di intersezione tra il raggio laser, il pavimento e la
parete segnare il punto B.
Dove compare il raggio laser, 2 m sopra la parete, segnare
5.
il punto D
.
1
Ruotare la livella laser di 180° sul treppiede. Ora il lato
6.
destro della livella laser dovrebbe essere rivolto verso la
parete (Figura Ⓞ ②).
Spostare il treppiede con sopra la livella in modo da
7.
allineare il raggio laser con i punti A e B.
8.
Dove compare il raggio laser sulla parete, 2 m al di sopra
del pavimento, segnare il punto D
42
e D
1
2
e D
è < 2,0 mm, non è necessaria
1
2
e D
è ≥ 2,0 mm è necessario far
1
2
a
per tutti i lati della livella
4.
7.
(Figura Ⓞ ②).
2
Misurare la distanza orizzontale tra i punti D
9.
(Figura Ⓞ ②).
• Se la distanza tra D
1
la calibrazione. È possibile continuare a utilizzare la
livella laser.
• Se la distanza tra D
1
calibrare la livella laser presso un centro di assistenza
Stanley autorizzato. Per trovare il centro di assistenza
Stanley più vicino visitare il sito web www.2helpU.com.
Accuratezza del punto di piombo
superiore
Fissare la livella laser in posizione orizzontale
1.
(Figura Ⓐ ①) su un treppiede in una stanza con un soffitto
che abbia un'altezza almeno 7,5 m superiore di quella del
treppiede (Figura Ⓟ ①).
Accendere la livella laser nella Modalità di autolivellamento
2.
(Figura Ⓜ ①).
3.
Dove compare il raggio laser in corrispondenza del
punto di piombo superiore sul soffitto segnare il punto
A (Figura Ⓟ ①).
Ruotare la livella laser di 180° sul treppiede (Figura Ⓟ ②).
4.
5.
Dove compare ora il punto di piombo superiore sul soffitto
segnare il punto B (Figura Ⓟ ②).
Misurare la distanza tra i punti A e B (Figura Ⓟ ②).
6.
Se la distanza tra i punti A e B è maggiore alla distanza
7.
ammissibile per l'altezza del soffitto corrispondente indicata
nella tabella seguente, è necessario fare calibrare la livella.
Altezza del
soffitto
7,5 m
15 m
Se dovesse essere necessaria la calibrazione, la livella
laser dovrà essere portata presso un centro di assistenza
autorizzato. Per trovare il centro di assistenza Stanley più
vicino visitare il sito web www.2helpU.com.
e D
1
2
e D
è < 1,2 mm, non è necessaria
2
e D
è ≥ 1,2 mm, è necessario far
2
Distanza ammissibile
tra A e B
4,5 mm
9,0 mm
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido