Rischio di incendio
Il sottosistema di essiccazione della stampante opera a temperature elevate.
Per evitare il rischio di incendio, osservare le seguenti precauzioni:
Il cliente ha la responsabilità di soddisfare i requisiti della stampante e del Codice Elettrico secondo la
●
giurisdizione locale del Paese in cui questa viene installata. Utilizzare un alimentatore con il voltaggio indicato
sulla targhetta.
Collegare i cavi di alimentazione a linee dedicate, ognuna protetta da un interruttore di derivazione in base
●
alle informazioni contenute nella Guida alla preparazione del sito di installazione. Non utilizzare una ciabatta
multi-presa per collegare entrambi i cavi di alimentazione.
Utilizzare solo i cavi di alimentazione forniti da HP con la stampante. Non utilizzare cavi di alimentazione
●
danneggiati. Non utilizzare i cavi di alimentazione con altri prodotti.
Non inserire oggetti negli alloggiamenti della stampante.
●
Fare attenzione a non versare liquidi sulla stampante. Dopo la pulizia, assicurarsi che tutti i componenti siano
●
asciutti prima di utilizzare nuovamente la stampante.
Non utilizzare prodotti spray contenenti gas infiammabili all'interno o intorno alla stampante. Non utilizzare
●
la stampante in ambienti a rischio di esplosioni.
Non bloccare o coprire le aperture della stampante.
●
Non tentare di eliminare o modificare i moduli di essiccazione.
●
Assicurarsi di non superare la temperatura di funzionamento consigliata dal produttore per il supporto
●
caricato. Se queste informazioni non sono disponibili, contattare il produttore. Non caricare supporti di
stampa che non possono essere utilizzati a una temperatura di esercizio superiore a 125 °C.
Non caricare supporti con temperature di autocombustione inferiori a 250°C. Se questa informazione non è
●
disponibile, la stampa deve essere controllata in ogni momento.
Metodo di test basato su EN ISO 6942:2002: valutazione dei materiali e dei gruppi di materiali quando
NOTA:
esposti a una fonte di calore, metodo B. Le condizioni del test per stabilire la temperatura alla quale ha luogo
la combustione (fiamma o bagliore) erano le seguenti: densità flusso di calore: 30 kW/m², calorimetro in
rame, termocoppia tipo K.
Rischio meccanico
La stampante è dotata di parti mobili che possono provocare lesioni. Per evitare lesioni personali, osservare le
seguenti precauzioni quando ci si trova in prossimità della stampante:
Stare distanti e tenere lontano i vestiti dalle parti mobili della stampante.
●
Evitare di indossare collane, braccialetti e altri oggetti pendenti.
●
Le persone con capelli lunghi devono proteggerli per evitare che cadano o si impiglino nella stampante.
●
Fare attenzione che maniche o guanti non restino impigliati nelle parti mobili della stampante.
●
Evitare di sostare nelle vicinanze delle ventole per evitare il rischio di subire lesioni e di peggiorare la qualità di
●
stampa (a causa dell'ostruzione del flusso d'aria).
Non toccare ingranaggi o rulli mobili durante la stampa.
●
Non azionare la stampante con i coperchi rimossi.
●
Pericolo chimico
Consultare le schede tecniche sulla sicurezza disponibili alla pagina
componenti chimici dei prodotti consumabili in uso. Deve essere predisposta una ventilazione sufficiente per
ITWW
http://www.hp.com/go/msds
Istruzioni per la sicurezza
per identificare i
3