ItaLIanO
2. Spingere l'alberino di bloccaggio
ganascia
29
non si trova quasi acontatto con il pezzo
in lavorazione.
3. Premere la leva
13
verso la ganascia
innestare con l'alberino di bloccaggio
4. Ruotare l'impugnatura
12
saldamente il pezzo in lavorazione.
5. Per sbloccare il pezzo in lavorazione,
ruotarel'impugnatura
in senso antiorario.
12
AVVERTENZA:
•
Per aumentare la capacità di taglio,posizionare
un blocco distanziatore
lavorazione
31
. Il blocco deve essere leggermente
piùstretto del pezzo in lavorazione (Fig. C2).
•
Sostenere i pezzi di lavorazione piùlunghi con ceppi
di legno
(Fig. 3C). Non bloccare l'estremità da
32
tagliare
33
.
Funzione di regolazione rapida (Fig. C1)
Il morsetto presenta una funzione di regolazione rapida.
•
Per rilasciare il morsetto, ruotare l'impugnatura
o due giri in senso antiorario e tirare laleva
l'impugnatura
.
12
Impostazione della posizione di bloccaggio
(Fig. C4)
E' possibile regolare la posizione di bloccaggio in modo da
allineare il disco da taglio.
1. Rimuovere i bulloni della guida
brugole
.
11
2. Spostare la guida
8
secondo le necessità.
3. Reinserire i bulloni
34
e serrarli per bloccare la guida
Regolazione dell'angolo di taglio (Fig. D)
L'elettroutensile può essere usato per tagli obliqui fino a 45°.
1. Allentare i bulloni
34
per rilasciare la guida
2. Regolare la guida
sull'angolo richiesto. Si può misurare
8
l'angolo con la scala
35
.
3. Stringere i bulloni
34
per bloccare la guida
Controllo e regolazione dell'angolazione di
taglio (Fig. A, D)
1. Allentare i bulloni
per rilasciare la guida
34
2. Abbassare il braccio e fermarlo in questa posizione
utilizzando la catena di bloccaggio
3. Collocare una squadra
36
sinistro del disco da taglio, creando un perfetto angolo di
90° (Fig. D). Verificare che la marcatura 0° sulla scala
allineata con la marcatura sul piano
4. Stringere i bulloni
34
per bloccare la guida
5. Rilasciare la catena di bloccaggio
ritorno alla posizione di riposo superiore (Fig. A).
46
in avantifinché la
28
29
fino a farla
.
28
in senso orario efermare
sotto il pezzo in
30
12
uno
13
verso
34
utilizzando la chiave per
8
.
8
.
8
.
(Fig. D).
8
20
(Fig. A).
contro la guida
8
e il lato
35
sia
37
.
8
.
e riportare il braccio di
20
Regolazione del deflettore parascintille
(Fig. A)
1. Allentare la vite
19
.
2. Impostare il deflettore parascintille
più opportune.
3. Stringere la vite
19
.
Installazione (Fig. F, G)
ATTENZIONE: lo strumento deve essere appoggiato su
un piano di lavoro stabile e non scivoloso, per prevenire
movimenti imprevisti durante l'uso.
1. Praticare due fori da 8 mm attraverso la superficie di lavoro
(Fig. F).
2. Inserire viti da 1/4–20 attraverso i fori della base e quelli del
piano di lavoro. La lunghezza delle viti dovrebbe essere pari
circa allo spessore del piano più 102 mm.
3. Serrare saldamente entrambe le viti.
Installazione provvisoria
1. Tagliare due tavole, delle dimensioni approssimative di 508
x 50,8 x 101,6 mm.
2. Posizionare la troncatrice nella posizione voluta.
3. Sistemare strettamente le tavole lungo i lati dello strumento
ed inchiodarle al piano di lavoro (Fig. G).
Prima del funzionamento
•
Montare il disco da taglio adeguato. Non utilizzare dischi
eccessivamente usurati. La velocità massima di rotazione
dell'elettroutensile non deve superare la velocità del disco
da taglio.
•
Verificare che il disco giri nel senso indicato dalle frecce
poste sull'accessorio e sull'elettroutensile.
•
Fissare il pezzo in lavorazione.
•
Regolare sempre il deflettore secondo le modalità previste.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA:
•
Osservare sempre le istruzioni per la sicurezza e le
normative vigenti.
•
Non applicare eccessiva pressione all'elettroutensile.
•
Evitare carichi eccessivi. Se l'elettroutensile si riscalda,
lasciarlo girare a vuoto per qualche minuto.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'apparato e scollegarlo
dall'alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causare lesioni.
Corretto posizionamento delle mani (Fig. E)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
come illustrato.
18
secondo le modalità