D2003/D2005 e G2002 sono doppler tascabili, rilevatori di battito cardiaco e flusso
sanguigno, progettati per soddisfare le necessità del medico generico o dell'ostetrica nella
rilevazione della frequenza cardiaca durante la fase prenatale.
Il G2002 è un rilevatore del battito cardiaco fetale con una sonda incorporata da 2 MHz (anello rosso)
e con presentazione audio del segnale fetale.
Il D2003 aggiunge al G2002 la rilevazione digitale della frequenza cardiaca ed il display della frequenza,
è munito, anch'esso, di una sonda incorporata da 2 MHz. Gli amplificatori incorporati forniscono la
presentazione audio del segnale fetale e la frequenza cardiaca viene presentata sul display LCD. Il
modello D2003 è munito, anche, di porta seriale RS232 che permette il trasferimento dei dati su PC in
modo da poter rivedere le tracce della frequenza cardiaca.
Il D2005 ha le caratteristiche del D2003 ma è dotato di sonda immergibile.
I Doppler tascabili della serie GIMA V2000 sono rilevatori del flusso sanguigno, progettati per soddisfare
le necessità del medico generico o dello specialista vascolare durante la rilevazione del flusso. I Doppler
V2000 sono muniti di un'uscita analogica della forma d'onda che per la connessione di una sonda
vascolare a vostra scelta (5MHz o 8MHz) o di una sonda ginecologica da 2MHz.
Il modello V2005 è dotato di sonda fissa da 5 MHz.
Lo strumento è composto dalle seguenti parti:
doppler con sonda incorporata (solo modelli G2002, D2003, V2005)
istruzioni per l'uso; tubetto gel; custodia/borsetta per il trasporto
I simboli seguenti, usati sul retro dello strumento, sono conformi alla normativa BS EN60601-1-1990
Apparecchio tipo B
Consultate il manuale d'uso
Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni, prima di usare l'apparecchio per la prima
volta. Vi ricordiamo che questo prodotto è destinato all'uso esclusivo di personale medico.
Vi ricordiamo che le batterie non sono incluse nella dotazione standard per cui prima di iniziare è
necessario procurarsi una batteria alcalina da 9 V.
I doppler G2002-V2000-V2005 sono alimentati da una batteria alcalina da 9 volt. Per inserire o cambiare
la batteria, rimuovete il coperchio (A) e tirate indietro il connettore.
Staccate, prestando attenzione, la batteria dal connettore e collegate la nuova batteria stando attenti a
connetterla secondo il giusto orientamento.
Collocate la batteria ed il connettore nel compartimento e rimettete il coperchio.
Per accendere il doppler usate il tasto di accensione (ON/OFF) situato sulla parte frontale dell'unità
(B). Il doppler resta in funzione per 5 minuti circa o fino a quando premete il tasto on/off un'altra
volta. Quando l'apparecchio è acceso potete regolare il volume con la manopola situata sul lato dell'unità
(D). Il segnale del battito cardiaco fetale viene rilevato mediante una sonda da 2MHz (E). Un LED
giallo (C) indica la condizione della batteria, quando è acceso costantemente è consigliabile sostituire
la batteria. Quando accendete l'unità il LED lampeggia momentaneamente.
Il doppler D2003/D2005 funziona allo stesso modo del modello G2002. Si mette in funzione premendo
il tasto ON/OFF (B), il sistema micro-controller controlla/rivela il segnale rilevato. Se non si rileva
alcun segnale per circa 2 minuti, l'apparecchio si spegne. Il display LCD visualizza le condizioni della
batteria e la frequenza cardiaca (F). Un'icona di batteria (C) appare quando è necessaria la sostituzione
della batteria. L'icona delle pulsazioni (G) lampeggia con, approssimativamente, la stessa frequenza
del battito cardiaco fetale rilevato. La porta seriale RS232 può essere utilizzata collegando un cavo
seriale optional alla presa (H).
INTRODUZIONE
COMANDI ED INDICATORI G2002-V2000-V2005
COMANDI ED INDICATORI D2003/D2005
Apparecchio conforme alla direttiva 93/42/CEE
relativa ai dispositivi medici. Nome ed indirizzo
del fabbricante, titolare della marcatura CE sono
0120
stampati sul retro dell'apparecchio
3