4.2 Applicazione (3)
L'applicazione corretta di qualunque collare estricatore richiede due persone. Il primo soccorritore
•
mantiene la posizione stabile e neutra della testa e del collo.
Il secondo soccorritore fa scivolare la parte anteriore del collare lungo il torace del paziente e posiziona il
•
cinturino al mento. Il corpo del collare deve posarsi sopra la spalla del paziente e contro lo sterno senza
alcun varco. Il mento del paziente deve posarsi saldamente nell'apposito supporto in posizione neutra.
•
Tenendo in posizione la parte anteriore del collare, avvolgere la parte posteriore attorno al retro della
testa e del collo del paziente e assicurarla alla parte anteriore del collare con la linguetta in Velcro®.
Regolare la linguetta in Velcro secondo necessità, tenendo fermo il bordo anteriore del collare e
•
stringendo la linguetta in Velcro.
4.3 Applicazione in posizione supina (4)
Se il paziente è supino, far scivolare la parte posteriore del collare direttamente dietro il collo del paziente.
Il collare può essere applicato sia da destra sia da sinistra. Quando la parte posteriore del collare è posizionata
e allineata dietro la testa, è possibile posizionare la parte anteriore del collare sotto il mento. Mantenendo con
una mano la posizione corretta del collare, attaccare il Velcro con l'altra mano. Assicurarsi che la linguetta ad
anello in velcro sia saldamente attaccata e parallela alla linguetta fissa a gancio in Velcro sul davanti del
collare.
Avvertenze
Mantenere la posizione neutra della testa e del collo durante l'intera procedura. Dopo che il collare è stato
applicato correttamente e il paziente è immobilizzato, non lasciare libera la testa. Provvedere a
immobilizzare ulteriormente la testa e il collo con blocchi testa o fermacapo e assicurare il paziente alla
tavola spinale con le opportune cinture di immobilizzazione.
23