Lifegard FB 300 Hoja De Instrucciones página 17

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

FILTRI A LETTO FLUIDO LIFEGARD
FOGLIO DELLE ISTRUZIONI FB 300, FB 600, FB 900
INTRODUCTION
Grazie
alla
sua
forma
O
unica, il Filtro
2
CO
2
a Letto Fluido
NH
Lifegard rapp-
AMMONIA
resenta un fil-
SAND
GRAIN
tro "biologico"
estremamente
NITRITE
efficace,
in
BACTERIA
NO
grado di offrire
LAYER
NITRATE
o t t i m e
prestazioni.
All'interno degli acquari si ha una notevole for-
mazione di ammoniaca tossica: accanto a quella
prodotta dagli organismi acquatici sotto forma di
rifiuti metabolici, si aggiunge quella liberata
durante il processo di scomposizione e di
decomposizione del cibo e di altre sostanze
organiche. Questa ammoniaca tossica (NH3)
viene trasformata, tramite l'azione dei batteri
della specie Nitrosomonas, in un altro composto
tossico, il nitrito (NO2) che, tramite l'azione dei
batteri della specie Nitrobacter, viene a sua volta
trasformato in un composto relativamente poco
tossico chiamato nitrato (NO3). Questo processo
è noto come "nitrificazione". Un filtro "biologico" è
un vaso nel quale avviene il processo di nitrificazione e che
quindi permette di eliminare tutti i rifiuti solubili. I batteri benefi-
ci si "attaccano" al mezzo che si trova all'interno del Filtro a
Letto Fluido Lifegard creando una specie di sottile pellicola tut-
t'intorno ai granelli di sabbia. L'unità pompa l'acqua verso l'alto
facendo sollevare la sabbia e creando così un "letto fluido". I
batteri benefici che aderiscono al mezzo assorbono i rifiuti dis-
solti (ammoniaca e nitriti), l'ossigeno fornito dall'esclusivo sis-
tema Rainbow a doccia triangolare ed altre sostanze nutritive
provenienti dall'acqua di passaggio trasformandoli in nitrati rel-
ativamente poco tossici. La caduta libera dei granelli di sabbi,
causata dal flusso idrico, permette di aumentare la capacità di
trasferimento tra il liquido ed il film batterico che aderisce al
mezzo: l'estesa superficie utile unita a questa notevole capac-
ità di trasferimento crea l'habitat ideale per la crescita delle
colonie batteriche. In aggiunta, i granelli di sabbia si urtano fre-
quentemente tra loro staccando le impurità in eccesso e svol-
gendo quindi una funzione di autopulitura che permette di
trovare spazi sempre nuovi per il rinnovo delle colonie bat-
teriche. L'efficacia dei filtri a Letto Fluido Lifegard è stata ripetu-
tamente testata: essi sono in grado di fornire acqua di altissi-
ma qualità e di rispondere prontamente e con efficacia ai bruschi cambiamenti di concentrazione di
ammoniaca determinati da superalimentazione o dall'introduzione contemporanea di troppi pesci
(sovraffollamento). Per ottenere acqua di qualità elevatissima nel proprio acquario è dunque consigli-
abile inserire un Filtro a Letto Fluido Lifegard.
CAPACITÀ
Fare riferimento alla seguente tabella per scegliere la dimensione del Filtro a Letto Fluido Lifegard
che più si adatta al tipo di acquario che si possiede.
MODELLO
DIMENSIONE DELL'ACQUARIO
FB 300
Fino a 300 galloni
FB 600
Fino a 600 galloni
FB 900
Fino a 900 galloni
In caso di sistemi con volumi maggiori o con biocarichi estremamente elevati, è possibile unire tra loro svariate unità
multiple.
PORTATA
Il Filtro a Letto Fluido Lifegard è più efficace con portate inferiori. Le portate inferiori aumentano il
tempo di contatto tra i batteri e l'ammoniaca tossica ed i composti di nitriti che essi utilizzano.
MATURAZIONE
Il montaggio del Filtro a Letto Fluido Lifegard richiede poco tempo, a differenza della maturazione
biologica, che invece richiede tempi notevolmente più lunghi. Nella maggior parte dei casi il periodo
di maturazione non dovrebbe superare i 40 giorni. Durante tale periodo, i batteri nitrificanti si attac-
cano al mezzo contenuto nel filtro.
Questo periodo di maturazione può essere notevolmente ridotto inserendo nel filtro batteri nitrificanti vivi, inoculan-
do nel filtro una piccola quantità di depositi provenienti da un acquario maturo o aggiungendo sostanze chimiche
specifiche. Per informazioni più dettagliate, contattare il proprio rivenditore locale. Controllare l'acqua dell'acquario
con frequenza giornaliera durante i primi 40 giorni per assicurarsi che il ciclo di nitrificazione abbia avuto luogo e sia
stato completato.
3
NO
2
3
PESO DEL MEZZO
AREA DELLA SUPERFICIE
3 libbre
6 libbre
9 libbre
24
AMMONIA-N
21
NITRITE-N
18
ACCLIMATION
15
12
9
6
3
0
0
5
10
15
20
25
TIME IN DAYS
The ammomia and nitrite curves that result from acclimation of a biological filter with aquatic species.
POMPE DI MANDATA MOTORIZZATE consigliate
PRODUTTORE
HAGEN AQUACLEAR
RIO AQUA PUMP
OTTO
AQUARIUM SYSTEMS MAXI-JET
MARINELAND PENGUIN
TETRA SECOND NATURE
PENN-PLAX SHARK
Le pompe consigliate possiedono i requisiti minimi per far funzionare i filtri. È possibile utilizzare pompe più grandi a
condizione che la valvola di controllo della portata venga opportunamente regolata. È possibile utilizzare una pompa
"Quiet One" o un'altra pompa magnetica piombando/inserendo una valvola by-pass nel sistema in modo da deviare
solo una parte del flusso al filtro.
OPZIONI D'INSTALLAZIONE
Nota: se si desidera, è possibile sostituire i tubi rigidi con tubi
flessibili.
Scegliere una delle seguenti opzioni e seguire le istruzioni
fornite.
1. INSTALLAZIONE SULL'ACQUARIO
A. Avvitare i tappi su entrambi i lati del collettore inferiore.
Assicurarsi che gli O-ring dei tappi siano posizionati corretta-
mente. Questo tipo di
installazione non richiede
l'uso delle entrate poste
NITROSOMONAS
nella parte inferiore.
BACTERIA
B. Avvitare il gruppo
valvola di ritegno nell'en-
SAND
trata superiore. Assi-
curarsi che l'O-ring della
valvola
di
ritegno
NITROBACTER
BACTERIA
posizionato correttamente.
C. Avvolgere del nastro di
SAND
teflon sul filetto maschio di
un gomito reticolato da ¾"
MPT x ½" e sul gruppo
doccia triangolare d'uscita.
Avvolgere tutti i raccordi da
5 a 7 volte con nastro di
teflon. Per questo tipo di
installazione sarà necessario un
solo gomito reticolato da ¾"
MPT x ½".
D. Avvitare il gomito reticolato
da ¾" MPT x ½" nel gruppo
valvola di ritegno situato nell'en-
214 ft
2
trata superiore. Avvitare il gomi-
2
428 ft
to in modo che la parte reticola-
ta sia rivolta verso il basso, cioè
2
642 ft
verso l'acqua dell'acquario.
E. Avvitare il gruppo doccia tri-
angolare nell'uscita situata nella
parte superiore del filtro.
F. Montare il filtro sul lato o
sulla parte posteriore dell'acquario
spingendo con il pollice il gruppo staffa
di montaggio a molla situato nella
parte superiore del filtro e aggancian-
do l'unità sul bordo dell'acquario. Può
essere necessario spostare di lato la
parte triangolare del gruppo doccia
d'uscita in modo da poter spingere la
staffa di montaggio tanto da superare
la scanalatura presente sul bordo
superiore dell'acquario.
G. Assicurarsi che l'unità sia completa-
mente allineata regolando le viti bianche
situate su entrambi i lati del filtro.
FILTER
H. Togliere le viti di bloccaggio dalla
valvola di controllo del flusso situata
sul lato superiore di uscita del filtro.
I. Togliere la valvola di controllo del flusso tirando verso l'alto.
J. Versare tutto il mezzo nel filtro attraverso la camera della valvola.
Eliminare con un panno asciutto eventuali residui di mezzo che si fos-
sero depositati nella camera della valvola. Lubrificare la valvola e la
30
35
40
camera della valvola con il lubrificante al silicone fornito con l'unità.
®
MODELLO
FILTRO A LETTO FLUIDO
#301
FB 300, FB 600, FB 900
#200
FB 300
#400
FB 600
#600
FB 900
PH 600
FB 300, FB 600
PH 800
FB 900
MJ 500
FB 300, FB 600
MJ 750
FB 900
#550
FB 300, FB 600
#660
FB 600
#640
FB 300, FB 600, FB 900
SK-13
FB 300, FB 600, FB 900
A
RAINBOW
LIFEGARD
®
FLUIDIZED
BED FILTER
B
sia
F
H
I
D
E
G
J
RAINBOW
LIFEGARD
®
FLUIDIZED
BED FILTER
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Fb 600Fb 900

Tabla de contenido