Per accendere e spegnere Powergorilla premere e tenere premuto il tasto di
accensione (1) . É possibile controllare i livelli di carica utilizzando le barre sulle
batteria (2) sullo schermo LCD (3) . Se l'ultima barra è accesa, Powergorilla è
completamente carico, se il livello di carica scendesse al di sotto del 10%, il simbolo
della batteria (4) lampeggerà ed è il momento di procedere alla ricarica.
Per ricaricare il Powergorilla collegare il caricatore della rete principale CA in dotazione
alla rete principale e successivamente all'uscita CC Powergorilla (5). Scollegare sempre
il caricatore alla rete quando non in uso quando il Powergorilla è completamente
carico. Se si procede alla carica attraverso il pannello solare Powertraveller (disponibile
separatamente), sull'LCD sarà visualizzato il simbolo del sole (6) o la tensione.
Quando si carica con il pannello solare, il Powergorilla disabiliterà le uscite CC e USB
per massimizzare l'e cienza.
Per caricare i dispositivi attraverso l'uscita CC (7) , controllare la tensione necessaria al
dispositivo (solitamente precisata sul caricatore generale del dispositivo), collegare il
cavo in dotazione CC all'uscita CC e collegare la punto dal pack (per altri consigli
visitare il sito web al seguente indirizzowww.powertraveller.com). Premere il tasto di
alimentazione per visionare le diverse tensioni fino a quando non sarà visualizzata la
tensione corretta e poi collegare il dispositivo. Se il dispositivo e collegato e riceve
su ciente energia, lo schermo lampeggerà 3 volte per fissare la tensione di carica e
proteggere il dispositivo da cambiamenti accidentali. Sarà possibilità disattivare il
blocco tenendo premuto il tasto di alimentazione per 3 secondi. Se il dispositivo non
riceve su ciente alimentazione per essere riconosciuto dal Powergorilla, premere due
volte il tasto di alimentazione per attivare la modalità Permanent On CC ed in questo
modo l'uscita CC rimarrà alla tensione desiderata.
Quando si procede alla carica a 19V, il Powergorilla produrrà 19V, permettendo un
daisy-Chain con un dispositivo da 19V. Se l'alimentazione al Powergorilla fosse
interrotta, la caratteristica UPS permetterà al Powergorilla di continuare a produrre
19V.
Per caricare i dispositivi dalle porte USB (8) , collegare il proprio dispositivo al cavo USB
o l'USB in dotazione al cavo Micro USB ad una delle porte e collegare l'altra estremità
al proprio dispositivo (utilizzare USB-C femmina collegato all'adattatore Micro USB se
necessario). Se il dispositivo USB non ricevesse su ciente energia per essere
riconosciuto da Powergorilla, cercare tra le diverse tensione fino a visualizzare la
configurazione '88, in modo da mantenere simultaneamente l'uscita USB a 5V e la
porta CC a 12V. Mentre si caricano i dispositivi USB, sarà visualizzato sullo schermo il
simbolo USB (9) É possibile caricare dispositivi diversi dalle uscite USB mentre viene
caricato il Powergorilla dall'adattatore da 19V della rete principale.