Beper P204CAL001 Manual De Instrucciones página 5

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 25
Sistema stirante Manuale di istruzioni
Modalità d'uso
Attenzione: stirare solo su superfici resistenti al calore e su superfici che consentono il passaggio
del vapore, come ad esempio le assi da stiro specifiche per questo tipo di stiratura.
Nota: il ferro da stiro è progettato per utilizzare l'acqua del rubinetto, tuttavia, se l'acqua è molto dura, è
consigliabile utilizzare una miscela di acqua distillata e acqua del rubinetto.
Svitare il tappo di sicurezza e riempire la caldaia con circa 0.75 litri d'acqua con l'aiuto dell'imbuto e accertarsi
che non trabocchi.
Riavvitare il tappo assicurandosi che sia ben chiuso, altrimenti è possibile andare incontro a rischiose fughe di
vapore intorno al tappo.
Collegare il cavo elettrico ad una presa di corrente.
Accendere il ferro e la caldaia tramite gli appositi interruttori.
Una volta finito di stirare aspettare che l'intero sistema stirante (ferro e caldaia) si raffreddi e vuotare l'acqua
rimasta nel serbatoio.
Impostare la temperatura
Consultare sempre la targhetta di lavaggio e stiratura situata all'interno dei capi da stirare
Il numero di punti presenti nel termostato regolabile del ferro da stiro indicano la temperatura da quella più bassa
(•) a quella più alta (•••).
Se non si conosce il tipo di tessuto che si deve stirare è consigliato stirare una parte di esso, normalmente non
visibile quando il capo è indossato, partendo dalla temperatura minima, per poi trovare la temperatura più adatta.
Può succedere che il capo diventi lucido, in questo caso bisogno sospendere la stiratura per non rovinarlo e
stirare il tessuto da rovescio.
Attenzione: fare molta attenzione al simbolo
stirato.
Stiratura a vapore
Nota: la spia luminosa del vapore può, di volta in volta, accendersi e spegnersi durante l'uso del ferro
a caldaia. Ciò è del tutto normale ed indica che la macchina sta mantenendo una pressione corretta
e costante
Collegare il cavo elettrico alla presa di corrente.
Impostare la temperatura del ferro al massimo.
Accendere entrambi gli interruttori (ferro e caldaia).
Attendere che si accenda la spia luminosa del "pronto vapore".
Premere il tasto del "getto vapore" posto sul ferro: dai fori della piastra uscirà un getto di vapore la cui intensità
può essere regolata tramite l'apposita manopola.
Premendo il tasto vapore e portando indietro la levetta posta al centro dello stesso si può bloccare il tasto vapore
continuo, qualora si desideri stirare continuamente con il getto di vapore. Per sbloccarlo spingere leggermente
la levetta in avanti. (Fig.B)
Nota: in assenza d'acqua non sarà possibile generare vapore, sarà necessario ricaricare il serbatoio
come indicato nell'apposito paragrafo.
Si consiglia di ricaricare il serbatoio quando è completamente raffreddato. In ogni caso raccomandiamo di ver-
sare con cautela solo delle piccole quantità d'acqua per volta per non incorrere nel rischio che questa fuoriesca
violentemente se il serbatoio risultasse ancora troppo caldo.
Durante il funzionamento iniziale del ferro e fin quando la temperatura non si sarà stabilizzata, è possibile che
dalla piastra fuoriescano alcune gocce d'acqua miste a vapore. È consigliabile pertanto dirigere i primi getti su
di un vecchio panno finché il vapore non sarà uniforme e stabile.
Stiratura a secco
Collegare il cavo alla presa di corrente, accendere solamente l'interruttore del ferro da stiro. Regolare la tempe-
ratura del ferro ruotando la manopola del termostato sul livello desiderato.
Quando la spia luminosa del termostato si spegne, la temperatura impostata è stata raggiunta e il ferro è pronto
per l'uso a secco.
: il tessuto (capo di abbigliamento) non deve essere
5
IT
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido