Introduzione; Sicurezza; Configurazioni; 3�1 Contatori Elettrici - Nedap the PowerRouter Manual De Instalación

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26

1 Introduzione

Questo manuale descrive il cablaggio del PowerRouter per l'autoutilizzo. Questo manuale deve essere utilizzato in combinazione con il Manuale
d'installazione del PowerRouter per una corretta installazione. Con il PowerRouter per l'autoutilizzo, è possibile utilizzare la massima quantità
di energia generata e rendersi indipendenti dalla rete.

2 Sicurezza

!
Prima di installare o usare il PowerRouter, leggere tutte le istruzioni, gli avvisi e le avvertenze sul PowerRouter, sulla serie di pannelli solari e
sul banco batterie, oltre a quelli contenuti nel presente manuale d'installazione. Prima di collegare il PowerRouter alla rete elettrica contattare
il gestore della rete elettrica locale.
AVVISO
La stringa di pannelli fotovoltaici produce energia elettrica (600V, 15A) quando viene esposta alla luce e può pertanto provocare scosse
elettriche. Il cablaggio dei pannelli fotovoltaici deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Per evitare di mettere in corto
circuito la batteria, utilizzare una chiave inglese isolata.
Il PowerRouter non contiene componenti riparabili dall'utente. Per tutte le operazioni di riparazione e manutenzione rivolgersi al proprio
installatore/distributore.

3 Configurazioni

Il PowerRouter può essere configurato in due modi diversi:
1
1.
Autoutilizzo senza backup di emergenza
2
2.
Autoutilizzo con backup di emergenza
L'autoutilizzo senza backup di emergenza utilizza soltanto la connessione AC GRID. L'autoutilizzo con il backup di emergenza utilizza sia
la connessione AC GRID sia la connessione AC LOCAL OUT del PowerRouter. Il vantaggio dell'autoutilizzo con la funzione di backup di
9
emergenza è che se si verificano interruzioni nella fornitura di rete, le utenze continuano ad essere alimentate dall'energia generata e/o
immagazzinata in proprio.
esterno tra AC GRID e AC LOCAL OUT. La bobina del relè viene eccitata dall'alimentazione dal connettore AC GRID.
1
Se l'interruzione della fornitura di corrente si verifica nelle ore di assenza di luce solare, la sola energia disponibile per le utenze è quella immagazzinata
nelle batterie. Quando le batterie si scaricano il sistema non è più in grado di fornire corrente.
In generale, il consumo elettrico è più elevato a causa delle utenze aggiuntive in uso. In combinazione con la minore resa dei pannelli solari (meno ore
2
d'insolazione giornaliera), ciò può causare l'esaurimento delle batterie.
Per evitare questa situazione il PowerRouter dispone di una modalità invernale. Quando si attiva la modalità invernale, la batteria viene caricata
completamente e poi scollegata dal sistema. Le conseguenze sono che:
• La batteria è completamente carica all'inizio dell'inverno. Questo è positivo per la durata utile di servizio della batteria stessa.
• Poiché la batteria non può essere utilizzata durante il periodo invernale (configurabile), il backup di emergenza della batteria non sarà disponibile in
caso di interruzione della fornitura elettrica.
Per impostazione predefinita questa modalità è attiva per il periodo che va dal 1° dicembre al 1° febbraio. Queste impostazioni possono essere
modificate tramite il tool d'installazione.
Per tutte le configurazioni si raccomanda che il PowerRouter sia essere installato quanto più possibile in prossimità del contatore.
3�1 Contatori elettrici
Per poter determinare le quantità di energia generata, acquistata ed esportata sono necessari almeno due misuratori di energia (9e). A
3
seconda del tipo di misuratore è possibile utilizzare o 1 misuratore d'energia con 1 contatore e 1 misuratore d'energia con 2 contatori,
oppure 3 misuratori d'energia con 1 contatore ciascuno.
3�2 Sensore di corrente
Il sensore di corrente (8a) misura la corrente di fase che passa sul filo tra il PowerRouter e la rete. Ciò consente al PowerRouter di
4
determinare la richiesta di alimentazione dell'utenza collegata. Tale sensore di corrente è connesso al CAN-bus sul PowerRouter. Rimuovere
il cappuccio protettivo dal connettore del CAN PowerRouter prima di effettuare il collegamento.
5
Operazioni corrette
6
Posizionare il sensore di corrente (8a) attorno al conduttore di fase (L) cui è collegato il PowerRouter
7
Posizionare il sensore di corrente (8a) attorno al conduttore di fase (L) per misurare la corrente che in uscita verso la rete e in arrivo dalla
rete
Accertarsi che il sensore di corrente (6) sia installato con il corretto orientamento: la freccia del sensore deve essere diretta verso la rete
esterna.
Da non fare
Non posizionare il sensore di corrente (8a) sul cavo N (Neutro) o sul cavo di Terra
Non posizionare il sensore di corrente (8a) sul cavo N (Neutro) o e sul cavo L (Fase) contemporaneamente
Non posizionare il sensore di corrente (8a) sul cavo L (Fase) verso l'utenza
Non posizionare il sensore di corrente (8a) con la freccia rivolta verso il misuratore di energia
Non posizionare il sensore di corrente (8a) su fili non isolati
Non posizionare il sensore di corrente (8a) una fase diversa da quella collegata al PowerRouter.
Usare un cavo UTP CAT5 (8c) con una lunghezza massima di 10 metri per collegare la porta CAN del PowerRouter al Accoppiatore UTP cui è
8
connesso anche il Sensore di corrente (8a).
. Quando si utilizza la configurazione di Autoutilizzo col backup d'emergenza, è necessario installare un relè
1, 2
IT
23
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido