IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO
Se si verificano problemi, assicurarsi che:
La spina del cavo di alimentazione sia correttamente inserita nella presa di corrente
1.
e che quest'ultima funzioni (verificabile collegando un altro apparecchio).
Lo sportello del forno sia chiuso correttamente.
2.
Il forno non sia troppo caldo. In tal caso, attendere che si raffreddi.
3.
Niente impedisca la rotazione del piatto rotante.
4.
PULIZIA
• Prima di pulirlo, assicurarsi che il forno sia spento scollegandolo dalla presa di corrente.
• Si raccomanda di pulire il forno regolarmente e di rimuovere ogni residuo
alimentare. Se il forno non viene pulito regolarmente la sua superficie potrebbe
deteriorarsi, accorciando la durata di vita dell'apparecchio e causando situazioni
di pericolo.
• Pulire quotidianamente con acqua calda insaponata gli schizzi sulla parete interna
dello sportello, come anche le guarnizioni dello sportello e le parti adiacenti.
• In caso di deterioramento delle guarnizioni dello sportello o delle parti
adiacenti, il forno non dovrà essere messo in funzione fino alla riparazione da
parte di un tecnico qualificato o del Centro di assistenza post-vendita.
• Non versare acqua nel forno.
• Non inserire acqua nelle aperture di ventilazione situate sull'apparecchio, sui
lati e dietro.
• Prima di pulirlo, assicurarsi che il forno sia spento scollegandolo dalla presa di corrente.
• Mantenere la cavità interna del forno pulita e asciutta, pulendola regolarmente con
un panno morbido. Non utilizzare elementi abrasivi perché potrebbero graffiare o
danneggiare il rivestimento.
• Sciacquare e asciugare con cura. Si consiglia di pulire le parti metalliche dello sportello
con un panno umido. Non utilizzare spazzole, spugne o panni abrasivi o liquidi che
potrebbero danneggiare in particolare l'asse di trasmissione del piatto in vetro.
• L'esterno del forno è in metallo. Pulirlo con un panno umido imbevuto di acqua
saponata. Risciacquare e asciugare con un panno morbido.
ITALIANO
IT-13