3B SCIENTIFIC PHYSICS FG100 Instrucciones De Uso página 16

Ocultar thumbs Ver también para FG100:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17
Sulla corda si formano ora 2 ventri di oscillazione e la
lunghezza d'onda è pari alla lunghezza della corda.
I seguenti parametri forniscono buoni risultati:
Lunghezza della corda (= distanza generatore di oscillazi-
oni – dispositivo di deviazione): 60 cm, frequenza: ca. 44
Hz, tensione iniziale della corda 0,5 N
Lunghezza della corda: 70 cm, frequenza: ca. 38 Hz,
tensione iniziale della corda 0,5 N
Fig. 1
Elwe Didactic GmbH ▪ Steinfelsstr. 5 ▪ 08248 Klingenthal ▪ Germania ▪ www.elwedidactic.com
3B Scientific GmbH ▪ Rudorffweg 8 ▪ 21031 Amburgo ▪ Germania ▪ www.3bscientific.com
Struttura dell'esperimento per la dimostrazione di onde trasversali stazionarie
Fig. 2
Struttura sperimentale per circuito oscillante LC in parallelo
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2012 3B Scientific GmbH
7.2
Circuito oscillante LC in parallelo
Per l'esecuzione degli esperimenti sono inoltre necessari
i seguenti apparecchi:
1 3B NETlog™ (230 V, 50/60 Hz) 1000540 / U11300-230
1 Scheda per esperimenti di base (230 V, 50/60 Hz)
oppure
1 3B NETlog™ (115 V, 50/60 Hz) 1000539 / U11310-115
1 Scheda per esperimenti di base (115 V, 50/60 Hz)
TM
1 3B NETlab
1 Computer
Cavi per esperimenti
Avviare il software 3B NETlab
mento circuito oscillante LC in parallelo.
Strutturare l'esperimento secondo le indicazioni
fornite nel relativo template.
Eseguire l'esperimento.
1000573 / U11380-230
1000572 / U11380-115
1000544 / U11310
TM
e aprire l'esperi-
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para 3B SCIENTIFIC PHYSICS FG100

Este manual también es adecuado para:

U8533600-230U8533600-11510099571009956

Tabla de contenido