ICON PATROL 2 Manual Del Usuario página 21

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 22
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
LIMITI DI PROTEZIONE
Utilizzo generale:
Gli stivali Patrol 2 sono concepiti come protezione dalle condizioni ambientali senza che venga compromessa eccessivamente la capacità dell'utente
di controllare il motociclo mediante i comandi a pedale. Gli stivali Patrol 2 sono progettati tenendo conto della sicurezza e dell'agilità. Gli stivali Patrol
2 sono considerati dispositivi di protezione individuale (DPI), poiché progettati e realizzati per garantire una protezione
caviglia in caso di incidente o caduta dal motociclo. Pericoli aggiuntivi specifici in caso di incidente con un motociclo da strada includono: impatto
col motociclo stesso, altri oggetti presenti sul ciglio della strada e scontro con altri veicoli. Le possibilità che si verifichino infortuni gravi aumentano
se il piede rimane intrappolato sotto il motociclo durante un impatto in seguito a scivolamento. Gli stivali Patrol 2
causati da impatti ad alta energia, da forze violente di flessione, rotazione, torsione o schiacciamento, causate dall'impatto con oggetti, o traumi
causati da movimenti estremi o forte penetrazione. I livelli di forza usati nei test
i motociclisti negli incidenti reali e, pertanto, i prodotti conformi ai requisiti della normativa EN 13634:201 5 sono soltanto in grado di ridurre la
gravità di alcuni infortuni minori. Nessuna calzatura di protezione è in grado di offrire un livello di sicurezza completo dagli infortuni; il principio è
creare un prodotto in grado di ridurre il rischio di infortuni per un'area specifica. Pertanto, il DPI è stato concepito per fornire una protezione limitata.
Uso improprio che riduce le prestazioni degli stivali Patrol 2:
Gli stivali Patrol 2 devono essere indossati per poter fornire la protezione desiderata. Un uso improprio può ridurre notevolmente l'efficacia e le
prestazioni degli stivali Patrol 2. Per mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche di protezione originali degli stivali Patrol 2, è necessario
utilizzare gli stivali Patrol 2 esclusivamente come indicato nella sezione "Restrizioni e limitazioni d'uso" del presente manuale utente. Non modificare
mai in alcun modo nessuna parte degli stivali. Un uso improprio degli stivali consiste anche nel piegarli o torcerli eccessivamente. Non verniciare e
non utilizzare su di essi coloranti di alcun tipo.
Condizioni ambientali che riducono le prestazioni degli stivali Patrol 2:
La contaminazione da sostanze estranee e/o una manutenzione non adeguata possono compromettere seriamente l'efficacia e le prestazioni degli
stivali Patrol 2. Non esporre gli stivali Patrol 2 alla luce diretta del sole o a eccessiva umidità per tempi prolungati. Non esporre gli stivali Patrol 2 a
temperature estremamente alte o basse, ad esempio, non conservarli all'interno di un'automobile chiusa o all'aperto.
ISTRUZIONI PER LA CURA DEL PRODOTTO:
Pulizia:
Utilizzare sapone delicato e acqua calda solo sulle parti in pelle esterne dello stivale. Dopo la pulizia, sciacquare con acqua fresca. Usare
un panno inumidito con acqua fresca pulita per pulire le altre parti esterne dello stivale, inclusa la suola. Per la pulizia degli stivali Patrol 2
non utilizzare solventi o altre sostanze tossiche. Non utilizzare asciugacapelli o altri riscaldatori per asciugare gli stivali dopo la pulizia.
Manutenzione:
Pulire regolarmente le parti esterne degli stivali come descritto in precedenza.
Conservazione:
Conservare gli stivali in un ambiente asciutto e ben areato, lontano dalla luce del sole e da fonti di calore dirette. Assicurarsi che non vengano
schiacciati, colpiti, lasciati cadere, o altrimenti danneggiati da impatti, e che essi non vengano conservati al di sotto di oggetti pesanti. Conservare gli
stivali distribuendone il peso in maniera omogenea. Se dopo l'uso gli stivali sono ancora bagnati, prima di riporli lasciarli asciugare in un ambiente
ben areato a temperatura ambiente; non utilizzare asciugacapelli o dispositivi di riscaldamento.
38
Patrol2BootCEManual_Final.indd 38-39
limitata
del piede e della
non
sono in grado di evitare traumi
non
sono direttamente paragonabili alle forze a cui sono esposti
Trasporto:
Durante il trasporto non lasciare gli stivali in un'automobile chiusa per lunghi periodi di tempo e non esporli a temperature eccessivamente alte o
basse. Assicurarsi che non vengano schiacciati, colpiti, lasciati cadere, o altrimenti danneggiati da impatti e che non vengano trasportati al di sotto
di oggetti pesanti.
Ricambi:
Alcuni ricambi per il sistema di allacciatura BOA® sono disponibili presso i concessionari Icon®.
Smaltimento:
Una volta usurati, non smaltire gli stivali Patrol 2 nell'ambiente. Smaltirli in conformità alle normative locali.
CONTENUTO DEI MATERIALI:
Patrol 2:
Questo prodotto non contiene sostanze nocive note.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
ESONERO E RINUNCIA DA PARTE DEL PROPRIETARIO
NESSUN DISPOSITIVO DI PROTEZIONE PERSONALE È IN GRADO DI PROTEGGERE CONTRO TUTTI GLI IMPATTI. NESSUN DISPOSITIVO DI
PROTEZIONE PERSONALE PUÒ OFFRIRE UNA PROTEZIONE COMPLETA CONTRO GLI INFORTUNI. IL MOTOCICLISMO È INTRINSECAMENTE
PERICOLOSO DI NATURA E L'USO DI QUESTA ATTREZZATURA NON È IN GRADO DI PREVENIRE LESIONI O IL DECESSO. QUANDO SI UTILIZZA
QUESTA ATTREZZATURA, L'UTENTE SI ASSUME TUTTI I RISCHI ASSOCIATI A QUESTA ATTIVITÀ, CHE POSSONO CAUSARE LESIONI O IL
DECESSO. L'UTENTE RINUNCIA A QUALSIASI RIVENDICAZIONE NEI CONFRONTI DI ICON® (UNA DIVISIONE DI LEMANS CORPORATION)
E DI LEMANS CORPORATION IN CASO DI DECESSO O INFORTUNIO E SI IMPEGNA A NON INTRAPRENDERE ALCUNA AZIONE LEGALE PER
EVENTUALI RIVENDICAZIONI DERIVANTI DA INFORTUNIO O DECESSO SOPRAVVENUTI DURANTE L'UTILIZZO DEI PRODOTTI ICON®.
39
6/15/17 10:38 AM
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido